estensione .vuc

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
elisaelisa
Messaggi: 9
Iscritto il: mer gen 14, 2015 8:24 pm

estensione .vuc

Messaggio da elisaelisa »

Ciao a tutti mi sono appena iscritta al sito, ho un problema con cinema4d qualcuno sa come si ottiene l'estensione .vuc ?
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: estensione .vuc

Messaggio da cappellaiomatto »

Ciao e benvenuta

il formato di cui hai bisogno non è supportato da Cinema 4d. Con quale programma stai cercando di scambiare informazioni? E' la prima volta che sento parlare di questo genere di estensione.

PS
Occhio alle sezioni del forum dove posti, ti ho spostato io l'argomento
elisaelisa
Messaggi: 9
Iscritto il: mer gen 14, 2015 8:24 pm

Re: estensione .vuc

Messaggio da elisaelisa »

Scusa per aver sbagliato sezione.
Comunque devo caricare il file di cinema 4d su un sito internet che fa il render della mia animazione e accetta solo file con estensione .vuc solo che io non ne ho mai sentito parlare :(
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: estensione .vuc

Messaggio da 62VAMPIRO »

E' una render farm? Ci puoi dare il link?
elisaelisa
Messaggi: 9
Iscritto il: mer gen 14, 2015 8:24 pm

Re: estensione .vuc

Messaggio da elisaelisa »

è la prima volta che faccio un render online per questo non so bene il perchè mi chieda il file in questa estensione, il sito è questo http://www.ranchcomputing.com
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: estensione .vuc

Messaggio da 62VAMPIRO »

Questa render farm supporta direttamente Cinema4D. Siccome supporta anche Vue, non è che per caso sei finita in quella sezione e quindi ti abbia chiesto di caricare un file .vue che è l'estensione di Vue?
elisaelisa
Messaggi: 9
Iscritto il: mer gen 14, 2015 8:24 pm

Re: estensione .vuc

Messaggio da elisaelisa »

mi era venuto in mente la stessa cosa ma ho rifatto il procedimento e le impostazioni che ho messo sono corrette ma quando arrivo al caricamento del file mi dice "drop your .vuc file"
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: estensione .vuc

Messaggio da 62VAMPIRO »

Questa estensione sembra non esistere, quindi può essere anche un errore di scrittura da parte loro. E sicuramente c'è anche un errore di collegamento, ma sempre da parte loro. Tu chiedi per Cinema4D e il loro sistema ti chiede invece di caricare un file .vue. Ti conviene scrivere al loro supporto tecnico, secondo me...........
elisaelisa
Messaggi: 9
Iscritto il: mer gen 14, 2015 8:24 pm

Re: estensione .vuc

Messaggio da elisaelisa »

si probabile che sia un loro errore ora scrivo al supporto. L'unica cosa che non capisco è che sono andata a vedere nei vari pdf dove spiegano il funzionamento del sito e c'è scritto:

"As Maxwell Render is not integrated to Cinema 4D as a standard renderer (like Advanced Render or VRAYforC4D for instance), you _MUST_ indicate to the RANCH that Maxwell is the renderer to use. To do so, include in your .vuc archive (after RANCHpacker has created it, see section #2) a simple, empty text file named Maxwell.txt. If you don't do this, the scene will be rendered with the currently selected standard renderer; this is obviously not what you"
want.


quindi non capisco cosa sia ".vuc archive" dato che non mi sembra centrare con Cinema4d
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: estensione .vuc

Messaggio da 62VAMPIRO »

Forse ci siamo :) :) :) . Allora: 'sta fantomatica estensiobe .vuc non è altro che una estensione che si sono inventati (o preso da qualche parte) per archiviare i files in attesa di essere renderizzati. La sequenza dovrebbe essere questa:
- scaricare il loro software di archiviazione che si chiama RANCHpacker
- preparare nel desktop una cartella
- preparare la scena in Cinema4D
- salvare la scena da Cinema con la sua estensione .c4d e salvarla nella cartella preparata
- assicurarsi che in questa cartella ci siano tutti gli elementi: il file .c4d, la cartella "Illum" se hai utilizzato la GI in Cinema, la cartella "tex" (importante) e se usi Maxwell come motore di rendering un file di testo ".txt" indicante la versione di Maxwell
- aprire il loro software RANCHpacker e caricarci la cartella precedentemente preparata
A questo punto questo software creerà un file compresso, un archivio con estensione .vuc che la renderfarm parcheggia in attesa di essere renderizzato. In questo modo possono gestire meglio e più ordinatamente la sequenza di renderizzazione (chi prima carica, prima scarica la sua scena, immagino). Nel loro "parcheggio" anzichè avere una miriade di files con le più disparate estensione (.c4d. .max, .lwo ecc...ecc...) ne hanno solo una, cioè il .vuc che vengono avviati alla renderizzazione.
Questa dovrebbe essere la giusta sequenza di operazioni da fare...........
  • Advertising
Rispondi