ciao a tutti ho il modello della lampada in allegato e dovrei realizzare un render con luce accesa dove come nell'immagine si veda la luminescenza attraverso il cappello in plastica... in più di colore nero!
a me non mi riesce proprio le ho provate tutte (quelle che sapevo) qualche suggerimento prima che impazzisca?
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
ciao hurricane, grazie per la risposta.... avevo già visto la guida che mi suggerisci e sono riuscito ad ottenere dei buoni risultati con lampade tipo carta o tessuto, ma non con questo tipo di lampade dove il cappello è in plastica e rimane visibile il materiale co la sua specularità...
Devi usare il canale SSS all'interno del refraction layer, utilizza rifrazione con volume e assegna valori di trasparenza adeguati nel diffuse channel.
ciao sirio grazie mille per le dritte... allego i risultati migliori che sono riuscito ad ottenere lasciando settaggi di base ma applicando un fresnel alla trasparenza nel diffuse. non sono riuscito a fare un granché ma è dato dalla mia ignoranza riguardo le carqtteristiche più approfondite di vray ... penso che comunque sia una buona base di partenza da passare poi in photoshop!!
che dici?
tra l'altro la luce all'interno della lampada mi sembra che contribuisca davvero poco all'illuminazione globale della scena, ma se inserisco un'area di supporto non si vede più la luce della lampada (un'area sferica)
Prova col setup che ti allego, ho fatto una prova veloce di render e dovrebbe funzionare. Fai solo attenzione a modellare bene la geometria della lampada che a occhio mi sembra leggermente diversa dai tuoi renders e controlla le normali.
vero però spesso non si ha proprio il tempo materiale di modellare tutti gli oggetti di una scena e quindi si è obbligati a usare quelli già belli pronti... per non parlare di quelli che non si prpprio capaci di modellare hehehe
FOLLOW US