Dilemma

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Dilemma

Post by mutilo »

Alla fine ho ceduto, ho acquistato una scena dal sito http://www.evermotion.org/, così per studiarla un pò e cerca di migliorarmi.

Ho visto che tutti i materiali realizzati con TEX o non, sono stati applicati col metodo mappatura uvw e non cubica come mi sarei aspettato. Questo riguarda tutto, proprio tutto, pavimenti, immagini nei quadri, tessuti, frutta, ecc. tutto quello che contiene una texture

Renderizzati sono perfetti, importato l'oggetto con realtivo materiale e tex in una mia scena, devo metterli in uvw perchè in formato cubica non viene bene anzi tutt'altro.

Come possibile questo?, quale spiegazione? hanno inserito tutto il materiale con il metodo BP?

Ciao :)
Tot is possibol, niente is nothing
User avatar
cosez-one
Posts: 477
Joined: Wed Sep 14, 2011 7:35 pm

Re: Dilemma

Post by cosez-one »

c'è gente che preferisce fare così per texturizzare gli oggetti, ci si mette più tempo ma si gestiscono meglio le tex
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Dilemma

Post by nexzac »

é comunque più giusto avere le UV di tutti gli oggetti stesi (bene o male che sia), anche xchè se mi mettessi nei panni di quelli che hanno fatto quei modelli, pensando di esportare e dover far leggere i miei file a tutti gli applicativi 3D, sarebbe una ragione in più per avere texture, o meglio, UV stese per ogni oggetto.

Considera poi che alcuni oggetti hanno già le uv stese bene in automatico..che so, un piano per il pavimento, una sweep nurbs..
a volte, una volta presa la mano con bp (che rimane cmq odioso..) si fa prima a stendere le uv di quello che serve piuttosto che mappare le singole facce con diverse rotazioni di cubica, x esempio..
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: Dilemma

Post by mutilo »

nexzac wrote:é comunque più giusto avere le UV di tutti gli oggetti stesi (bene o male che sia), anche xchè se mi mettessi nei panni di quelli che hanno fatto quei modelli, pensando di esportare e dover far leggere i miei file a tutti gli applicativi 3D, sarebbe una ragione in più per avere texture, o meglio, UV stese per ogni oggetto.

Considera poi che alcuni oggetti hanno già le uv stese bene in automatico..che so, un piano per il pavimento, una sweep nurbs..
a volte, una volta presa la mano con bp (che rimane cmq odioso..) si fa prima a stendere le uv di quello che serve piuttosto che mappare le singole facce con diverse rotazioni di cubica, x esempio..
Grazie.

infatti stavo gia smanettando, ed ho visto che è molto utile per i pavimenti realizzati con floorgeneration..........mi viene solo il mal di desta a pensare che ogni oggetto o parte di esso deve essere fatto in quel modo :roll: :roll: , comunque proverò. ;)
Tot is possibol, niente is nothing
  • Advertising
Post Reply