Vecchi e nuovi C4D+Vray, enormi differenze?

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Trystero
Posts: 371
Joined: Thu Dec 08, 2005 5:01 pm

Vecchi e nuovi C4D+Vray, enormi differenze?

Post by Trystero »

Due anni fa realizzai con C4D14 e Vray 1.2.6 una semplice vista di un pavimento per una ceramica, seguendo le loro richieste per quanto riguardava posa del materiale e oggetti d'arredo (la poltrona "Proust" di Mendini/Cappellini la acquistai su loro indicazione in un sito di arredi 3D):
Ambient_Danae_x1.jpg
La settimana scorsa mi hanno richiesto di rifare la stessa scena cambiando però la posa del materiale in modo irregolare. Ho riaperto lo stesso file con C4D16 e Vray 1.9 e ho ottenuto questo:
Ambient_c4d16+Vray19.jpg
Come è possibile? Vray è davvero cambiato tanto con gli ultimi aggiornamenti?
Purtroppo non conosco bene Vray, l'ho acquistato due anni fa, ho anche frequentato un ottimo corso di C4DZone, ma poi a parte qualche test non l'ho mai usato davvero a parte tre o quattro immagini di questo tipo. I miei clienti infatti 9 volte si 10 chiedono render più tecnici, veloci, economici, di progetti di sale mostra o box di piastrelle, che non prevedono render più raffinati.

Ho riaperto lo stesso file con C4D14 e Vray 1.8 (che ho tenuto sul vecchio MacPro, in un HD con OSX Snow Leopard) e il risultato è più simile all'originale:
Ambient_c4d14+Vray180.jpg
Non è proprio uguale, sul pavimento c'è più riflesso, probabilmente dovrei reinstallare Vray 1.2.6 per avere lo stesso risultato di due anni fa.

Ora vorrei chiedervi se davvero devo recuperare tutta la situazione originale di C4D e Vray o se invece anche sul nuovo MacPro, con i software aggiornati, è possibile tornare a quel risultato variando certi parametri (ma quali?).

Qui ho messo il file semplificato, senza oggetti, salvato di nuovo da C4D14:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/163 ... _Danae.zip
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: Vecchi e nuovi C4D+Vray, enormi differenze?

Post by ocman »

Ciao. Sembra quasi che sia un prob al color mapping. Usi gli stessi parametri della vecchia versione? Tipo gamma e adaptation only... Prova a controllare..
Per il noise prova a mettere le max sudd nell' antialias a 4 e non 32.
User avatar
Trystero
Posts: 371
Joined: Thu Dec 08, 2005 5:01 pm

Re: Vecchi e nuovi C4D+Vray, enormi differenze?

Post by Trystero »

ocman wrote:Ciao. Sembra quasi che sia un prob al color mapping. Usi gli stessi parametri della vecchia versione? Tipo gamma e adaptation only... Prova a controllare.. Per il noise prova a mettere le max sudd nell' antialias a 4 e non 32.
Quello che vedi nelle immagini che ho inserito è esattamente quello che appare aprendo lo stesso file del 2013 senza toccare alcun settaggio. Proverò ad aprire e confrontare tutte le finestre di tutti i settaggi, per vedere se di default le due versioni di Vray presentano valori diversi da qualche parte.

Però se voglio consegnare il lavoro modificato, credo che dovrò reinstallare sul vecchio Mac C4D14 + Vray 1.2.6
Poi cercherò di capire il perché di questa differenza con l'ultima versione.
ZioJack
Posts: 104
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:38 pm

Re: Vecchi e nuovi C4D+Vray, enormi differenze?

Post by ZioJack »

Rimuovi dalla scena tutti i tag compositing nativi di cinema (sono 7 che ne hai messi) e vedrai che la scena ti torna come quella che avevi sulla versione 1.2.6.
Spero di esserti stato di aiuto :)
User avatar
Trystero
Posts: 371
Joined: Thu Dec 08, 2005 5:01 pm

Re: Vecchi e nuovi C4D+Vray, enormi differenze?

Post by Trystero »

ZioJack wrote:Rimuovi dalla scena tutti i tag compositing nativi di cinema (sono 7 che ne hai messi) e vedrai che la scena ti torna come quella che avevi sulla versione 1.2.6. Spero di esserti stato di aiuto :)
GRAZIE!
Era proprio quella la causa della differenza. Quei tag contenevano solo i buffer oggetto, mi servivano per poi fare tutte le maschere per i ritocchi in Photoshop (pavimento, battiscopa, vasi, poltrona...) visto che con Vray 1.2.6 era complicatissimo ottenere i canali di scontorno.

Avessi letto prima il tuo messaggio... stamattina infatti ho installato sul nuovo MacPro C4D14 (con tutti gli aggiornamenti, lunghissimi da scaricare) +Vray 1.2.6. Ci sono volute ore e solo dopo pranzo ho potuto riaprire quel vecchio file per lavorarci cambiando la posa del pavimento.

Ultima domanda: adesso con Vray 1.9 si possono facilmente ottenere i canali di buffer per ogni oggetto senza doverlo fare con il normale render di C4D? Così eviterei di rimettere quei tag.
  • Advertising
Post Reply