Buon di e buona pasqua ragazzi, come da titolo sto cercando una texture simile a quella allegata, ho provato con san google e vari siti, fra cui cgtexture... ho un immagine di una fnitura a geopietra ma ha troppi spessori, in questo caso è più "liscia"
Avete qualcosa che faccia al caso o consigli su dove pescarla???
l'ho rimontata cercando di togleiere elementi di ripetibilità (un paio mi son scappati ) ma rimane comunque di bassa qualità
Grazie in anticipo e che la forza dell'òvo sia con voi
non trovando niente di buono ho smanettato un pò su sulla tonalità di una tex della arroway...che dovrebbe esser buona cavolo...ma comunque sia esce impastata, forse non l'immagine più idonea ma per il tipo di finitura che voglio fare è la più simile...
Bhé dai il risultato non è male!
Ma come si chiama quella che cerchi, avrà un nome?
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
ciao Hurricane, è un'apparecchitaura non credo molto comune dato che ho trovato solo una piccola foto su google dalla quale ho ricavato la tex di partenza..la pietra è una pietra calcarea spagnola, "Cenia", e si trova in varie finiture senza problemi ma di solito la usano in lastre rettangolari.
Dovrei ricrearmi un mosaico ma è un lavoro immane e dato che la finalità del progetto non richiede tale fedeltà materica (si tratta di Hp di intervento, mi è sufficente una tex simile con la medesima tonalità
se la stendi con il metodo BP forse riesci a gestirlma meglio. Da quando ho iniviato non strippo più con le scale, gli offset, ripeti ecc la inserisco in mappatura uv e la scalo solo di quello che mi serve. Il risultato è decisamente migliore e più veloce. Così con una piccola tex puoi già ottenere buoni risultati senza passare prima da PS
mutilo wrote:se la stendi con il metodo BP forse riesci a gestirlma meglio. Da quando ho iniviato non strippo più con le scale, gli offset, ripeti ecc la inserisco in mappatura uv e la scalo solo di quello che mi serve. Il risultato è decisamente migliore e più veloce. Così con una piccola tex puoi già ottenere buoni risultati senza passare prima da PS
FOLLOW US