unire due oggetti & presentazione

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Akregor
Posts: 3
Joined: Thu Jun 25, 2015 2:08 pm

unire due oggetti & presentazione

Post by Akregor »

salve a tutti, innanzitutto vorrei presentarmi a tutti quanti essendo nuovo del forum, secondo sto cercando di fare una cosa ma sto impazzendo per farlo in quanto principiante del programma cinema 4D....

qualcuno ha idea di come poter fare?
Attachments
questo è cio che mi accade ora :(((
questo è cio che mi accade ora :(((
a questo modello selezionato in modo tale da poter muovere indipendentemente le parti del corpo di questo modello INSIEME alle spine che però fanno parte del modello nella foto sopraindicata,
a questo modello selezionato in modo tale da poter muovere indipendentemente le parti del corpo di questo modello INSIEME alle spine che però fanno parte del modello nella foto sopraindicata,
allora, vorrei sapere come poter unire le spine di questo cerchiato in rosso e selezionato:<br />vorrei premettere che l'oggetto selezionato è collegato a quello subito sopra (il primo dentro il cerchio rosso) che è di un'altro modello differente da questo
allora, vorrei sapere come poter unire le spine di questo cerchiato in rosso e selezionato:
vorrei premettere che l'oggetto selezionato è collegato a quello subito sopra (il primo dentro il cerchio rosso) che è di un'altro modello differente da questo
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: unire due oggetti & presentazione

Post by masterzone »

ciao! allora, in pratica vorresti fare in modo che le squame del dinosauro, o quello che sono, rimangano attaccate alla sua pelle giusto?
In pratica era meglio se le fondevi con la mesh che hai riggato e pesato, cosi' ogni squama rimaneva attaccata alla skin che hai fatto, cioe' alla sua pelle originale.
Ora sinceramente, sono un po un cane su queste cose, devi attribuire le joints che passano lungo la spina dorsale, a quelle parti delle squame che ci sono sulla schiena e sulle altre parti...
Aspettiamo le risposte dei piu esperti perche' nonostante sappia come fare il rigging, a meta' lavoro far si che si colleghino e si pesino (non bene forse) con la forza corretta, forse c'e' da fare qualche giro...

passo la palla :lol:
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: unire due oggetti & presentazione

Post by cappellaiomatto »

Ciao
Confermo quanto detto da alex, se avessi modellato le scaglie insieme alla mesh del dinosauro avresti avuto decisamente meno problemi, le scaglie appoggiate sopra la mesh anche se le pesi con delle joint che metti in gerarchia delle ossa della schiena vedrai che ti potrebbero dare cmq dei difetti quando animi il dinosauro, potrebbero compenetrare dentro la pelle o potresti vedere difetti simili.
Poi dipende anche molto dall'inquadratura, se sei distante magari non si vede.
Per la prossima volta ricorda che tutto ciò che è organico quando possibile va modellato in un unico blocco
Akregor
Posts: 3
Joined: Thu Jun 25, 2015 2:08 pm

Re: unire due oggetti & presentazione

Post by Akregor »

Eheh, voi mi sopravvalutate oltre ogni limite ragazzi e ne sono lusingato ma purtroppo il modello del dinosauro non è il mio, ma l'ho scaricato, fa parte di un gioco su steam ma non vorrei poi essere bloccato per pubblicità! Comunque il dinosauro di per se era così, ma le spine erano di un modello di dilofosauro anziché di cryolofosauro (questo) ho semplicemente fatto che aggiungere i due modelli e togliere uno in modo tale che rimanessero soltanto le spine del primo modello più il corpo del secondo modello! Purtroppo sono una frana nel modelling e non saprei nemmeno da che parte iniziare! Però me la cavo abbastanza bene nel creare nuovi colori e skin, questo è soltanto un esempio e non completo. Vi ringrazio comunque per la disponibilità ma credo che dovrò attendere come dite voi, uno un po' più esperto XD
Ora sono circa due mesi che ho c4d e in modo autonomo ho imparato ben poche cose, e sopratutto non esattamente nel modo in cui vorrei maneggiare c4d! Mi sto esercitando ogni giorno e vorrei davvero fare qualcosa di più, non che mi serva professionalmente, ma più che altro come un passatempo fatto a regola d'arte :)
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: unire due oggetti & presentazione

Post by Arkimed »

Ciao Akregor,
quello che ti hanno detto Master e Cappellaio è corretto... in effetti però da quel che vedo hai fatto il bind anche sulle scaglie e questo dovrebbe in parte funzionare... dico in parte perché, come ti ha detto giustamente il Cappellaio, potresti avere comunque problemi di disallineamento e compenetrazioni delle scaglie rispetto al corpo del dinosauro.

Quello che mi incuriosisce però è che da quel che vedo dalle immagini le scaglie non vengono influenzate dalle joints alle quali le hai assegnate... hai controllato le pesature?

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
Akregor
Posts: 3
Joined: Thu Jun 25, 2015 2:08 pm

Re: unire due oggetti & presentazione

Post by Akregor »

allora, quello che vedete ahimè sono modelli 3d che ho scaricato, spine e modello del dinosauro sono purtroppo due modelli separati, il quale non è collegato l'una all'altro, per mettere le spine a questo modello ho aggiunto il modello con le spine per poi cancellarlo ma ora il problema è che non so come unire i due modelli e renderne uno unico! spine e corpo sono di due modelli, purtroppo non so come si controllino ne si facciano le pesature, idem per tutto il resto, purtroppo sono veramente meno di un principiante con questo programma che mi è stato regalato insieme al pc da un mio amico che è partito per l'america! il problema è che non mi ha potuto spiegare niente a riguardo del programma :( comunque se volete vi faccio lo screen dei due modelli separati in modo tale da potervi fare vedere esattamente come sono i due modelli separati così che possiate aiutarmi (se potete) vi ringrazio ancora per la vostra disponibilità!
  • Advertising
Post Reply