Info su settaggi e Ruota spline

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
galluppi
Posts: 618
Joined: Sun May 06, 2012 11:38 am

Info su settaggi e Ruota spline

Post by galluppi »

Ciao a tutti, in questi giorni mi trovo a modellare parecchie bottiglie ed oggetti per packaging ed ecco sorgere alcune domande...

1- E' possibile ruotare una spline dando un'altra spline di riferimento? Ovvero, sono costretto a fare solo i 360° o parte di essi o posso creare una rotazione ellittica o squadrata mediante una spline di riferimento?

2- Posso settare di default un valore specifico alla selezione a pennello? Di modo che ogni volta che apro un file nuovo in cinema sia già pronta?

3- Quando importo una spline da Illustrator ha dai parametri di default... Posso settarli a mio piacimento e ritrovarli ogni volta che importo una spline? Vorrei che fosse sempre "aperta" - "uniforme" e a 32 punti di suddivisione...

4- Posso pre-settare i valori del tools "rotazione" ? di default ha 360° e 24 suddivisioni e a me servirebbe che di suddivisioni ne facesse 120...

Cambiare questi parametri e ritrovarmeli pronti abbatterebbe drasticamente il mio lavoro!!
Grazie a tutti.
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: Info su settaggi e Ruota spline

Post by maruzzella »

fai un file vuoto con settati tutti i parametri che vuoi, lo salvi come master_file poi nelle proprietà spunti "sola lettura" cosi anche se dovessi salvare ti verrebe chiesto di farlo con un altro nome e non verrebbe sovrascritto.
User avatar
galluppi
Posts: 618
Joined: Sun May 06, 2012 11:38 am

Re: Info su settaggi e Ruota spline

Post by galluppi »

Scusa ma così facendo non perdo la possibilità del salvataggio automatico nella directory d'origine?
O ogni volta che salva in automatico mi chiede di rinominarlo?
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
User avatar
galluppi
Posts: 618
Joined: Sun May 06, 2012 11:38 am

Re: Info su settaggi e Ruota spline

Post by galluppi »

Ho provato ma non tiene i settaggi delle spline così come alcuni pennelli dello sculpting...

Quando importo le nuove spline da illustrator non le vede in automatico come Uniforme suddivise in 32.. pfiu :@
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Info su settaggi e Ruota spline

Post by visualtricks »

Ciao, per i parametri degli strumenti, una volta che hai impostato dal pannello attributi quello che ti serve, puoi andare sul menu Edit (degli attributi) e dare Set as default (funziona praticamente con tutti i parametri, quindi anche per sweep, primitive, ecc).
Schermata 2015-09-07 alle 23.10.44.jpg
Schermata 2015-09-07 alle 23.10.44.jpg (29.81 KiB) Viewed 1328 times
Per la prima domanda sinceramente non ho capito che cosa intendi, puoi spiegare meglio?
Per i parametri delle spline importate da illustrator non credo sia possibile fare niente.

Ps. Se vuoi che cinema parta sempre con determinate impostazioni di scena (render settings, impostazioni di visualizzazione in editor, parametri di progetto e così via) crea una scena vuota con tutto quello che ti serve e salvala con il nome "new.c4d" nella dir principale di cinema.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
galluppi
Posts: 618
Joined: Sun May 06, 2012 11:38 am

Re: Info su settaggi e Ruota spline

Post by galluppi »

Visual intanto grazie mille! Con i tuoi suggerimenti ho velocizzato la procedura del 60% ;)

Il primo punto, ovvero la rotazione, vado a spiegarmi meglio...

Se io creo la spline di una bottiglia (ovviamente solo il profilo con in centro rotazione settato a metà)
una volta importata in Cinema ho "solo" la possibilità (mediante il modificatore ruota) di creare un solido
ruotando di 360° la mia spline.
Così facendo, però, ottengo sempre e solo bottiglie rotonde...
Come potrei fare se volessi dare una "traccia" alla mia rotazione? Se io volessi ottenere una bottiglia
quadrata ad angoli smussati (tipo quella del Jack Daniel's per capirci) possibile non ci sia il modo di far ruotare
la mia spline su di un percorso creato da me (con altra spline ovviamente) ?

Mi sono spiegato meglio? Provo poi con una foto...
Attachments
1.JPG
2.JPG
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Info su settaggi e Ruota spline

Post by cappellaiomatto »

ciao
devi usare una loft nurbs
Attachments
1.jpg
User avatar
galluppi
Posts: 618
Joined: Sun May 06, 2012 11:38 am

Re: Info su settaggi e Ruota spline

Post by galluppi »

cappellaiomatto wrote:ciao
devi usare una loft nurbs
No speta, non devo modellarla simile... Ho bisogno di seguire lo shape originale!
Per fare un modello fedele con questo sistema dovrei crearmi a ogni cambio curva una spline come hai fatto tu
ma comunque non mi troverei la suddivisione uniforme su tutte le superfici come fa la rotazione.

Ciò che cerco di capire è se sia possibile dire a Cinema di ruotare la mia spline ma su un percorso specifico deciso da me.
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Info su settaggi e Ruota spline

Post by cappellaiomatto »

abbi pazienza ma non ho capito cosa ti serve

se il problema sono solo le suddivisioni alla fine puoi esplodere la loft e cancellare i loop in eccesso.
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: Info su settaggi e Ruota spline

Post by maruzzella »

Non si capisce cosa intendi esattamente, o meglio per come lo spieghi sarebbe da usare una extrude nurbs ma mi pare banale come risposta quindi dovresti spiegare cosa non va nel procedimento descritto dal cappellaio
  • Advertising
Post Reply