Ciao a tutti,
ho un dubbio sull'occlusione ambientale nei materiali. Ho messo nel diffuse un canale layer con il colore e l'occlusione ambientale, ma quando renderizzo, in alcuni punti mi fa un effetto strano (foto allegata). Sapete dirmi per favore da cosa dipende?
Grazie mille a tutti
non so a quale ti riferisci ma io di effetti strani ne vedo due, uno sulla parte frontale della cornice e credo sia dovuto ad un problema del modello, triangoli direi, si dovrebbe risolvere sciogliendo (dissolve) i lati (edges) in modo da portare tutto a quadrangoli, l'altro tra le intercapedini delle cornici che è irregolare, e quello potrebbero essere i parametri bassi del render, GI, AA e comunque puoi provare ad alzare la suddivisione dell' AO nel pannello di vray
Ma l'occlusione ambientale che hai messo nel diffuse è lo shader nativo di c4d? Perchè con vray non è che vada tanto daccordo, che io sappia...e di solito quei problemi vengono fuori proprio sui quadrangoli...l'unica soluzione che ho trovato in passato è stata triangolare la geometria (vedi http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 42#p170742).
Ad ogni modo, per quello sulla parete frontale prova a controllare che le normali siano corrette, di solito quegli artefatti appaiono per quel motivo (andrebbe visto il modello o almeno un wireframe). Se intendi i decori della colonna non credo che il problema sia l'AO ma piuttosto parametri un po' bassi della GI, come ti hanno già suggerito.
Se metti l'occlusione ambientale nel materiale, ricordati di triangolare l'oggetto. I triangoli di colore diverso che ti escono sulla superficie spariscono ed il materiale prende l'occlusione ambientale.
Anni fa mi era capitato lo stesso problema e dopo numerose ricerche avevo capito che la causa era proprio la mancata triangolazione delle superfici usando l'occlusione ambientale nello shader del materiale che lo richiede.
P.s.: controlla poi che le normali delle superfici siano tutte allineate nella stessa direzione.
Cmq quoto con quanto scritto da visualtricks
FOLLOW US