Giurin giuretta non vi disturberò più con richieste così scontate........
Help dimensioni output
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Help dimensioni output
Giurin giuretta non vi disturberò più con richieste così scontate........
-
maruzzella
- Posts: 780
- Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am
Re: Help dimensioni output
Mah detto cosi non significa nulla, 200 dpi significa 200 punti per pollice cioè un pollice quadrato avra 40.000 puntichicca78f wrote:La copisteria mi ha detto di mandargli il file pdf in 200 dpi.
Se ci basiamo sulla dimensioni richiesta cioè 300x150 cm. a 200 dpi avrai un render di 23.622 x 11.811 punti totale 278.999.442 !!!! l'equivalente di una foto a 278 megapixel.
Diverso se ti fanno una richiesta in base a una dimensione di output, per esempio un foglio A4 a 200 dpi sono 1.653 x 2.338 pixel
Dovresti chiedere alla copisteria che dimensioni di uscita vogliono e a quanti dpi perche anche se il cartellone puo essere visto da vicino chi lo gu7arda deve comunque allontanarsi per vedere cio che vi è rappresentato e quindi non serve avere risoluzioni alte
Re: Help dimensioni output
Insomma, scritto come è stato scritto a parer mio un significato l'ha ed è la tua interpretazione, ovvero 300x150cm a 200 dpi, una follia.maruzzella wrote:Mah detto cosi non significa nulla, 200 dpi significa 200 punti per pollice cioè un pollice quadrato avra 40.000 punti
Se ci basiamo sulla dimensioni richiesta cioè 300x150 cm. a 200 dpi avrai un render di 23.622 x 11.811 punti totale 278.999.442 !!!! l'equivalente di una foto a 278 megapixel.
Comunque, se la richiesta è quella, dovresti innanzitutto progettare il layout del tuo cartellone scegliendo quantità immagini, dimensioni, posizioni e scritte/indicazioni necessarie, tipo il mio allegato. In base a questo poi generi i render necessari delle dimensioni scelte. Ad esempio il riquadro rosso decidi essere 180x120cm, genererai un render di questa dimensione con risoluzione 200 dpi che andrai poi ad inserire in photoshop su di un foglio bianco da 300x150cm a 200 dpi che sarà la base del tuo cartellone.
Se invece la richiesta è di una sola immagine grossa come tutto il cartellone non ci sono tante alternative, auguri.
Re: Help dimensioni output
Ora, se la porzione di stampa più grande sarà quella che vediamo nell'immagine (60x40 cm) possiamo ipotizzare che la distanza di osservazione sarà più o meno quella, tra 60 e 80 cm, quindi direi che puoi tranquillamente stare sui 100 dpi.
Gli altri 2 o 3 render se, ammettiamo, verranno stampati a metà (30x20cm) puoi tranquillamente renderizzarli come il primo, ossia 60x40cm a 100 dpi, oppure rispettare la dimensione di stampa e renderizzarli 30x20cm ma a 200 dpi, è la stessissima cosa!
Quindi, come giustamente dice SOTT, devi capire come andranno le immagini sul cartellone e quanto occuperanno!
P.S.: dimenticavo, service di stampa, stamperie, copisterie etc. a meno che non hai toccato con mano e ci hai già lavorato verificandone la competenza, lasciali perdere, in genere sono una manica di ignoranti, già mi meraviglio che non ti abbiano chiesto i 300 dpi!!!
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
-
- Advertising



FOLLOW US