Vray Displace Material

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
marika.m
Posts: 4
Joined: Tue Mar 29, 2016 11:36 am

Vray Displace Material

Post by marika.m »

salve,
di recente mi è capitato di dover affrontare il problema displaceMaterial per vray, ma essendo alle prime armi(molto alle prime armi), ho davvero molti problemi nella realizzazione dell'immagine finale. Ho letto anche il manuale, tuttavia non sono riuscita a risolvere il problema. Vi posto alcune immagini del risultato e delle impostazione, forse in questo modo sarete in grado di capire il problema. In alcuni casi nonostante spunti l'opzione "senza cuciture" continua a segnarmi il punto di congiunzione della texture, oppure, l'oggetto non viene rivestito in modo uniforme. Grazie mille in anticipo per chi risponderà!! :)
Attachments
Schermata 2016-03-31 alle 09.06.14.png
Schermata 2016-03-31 alle 09.06.05.png
Schermata 2016-03-31 alle 09.05.58.png
Schermata 2016-03-31 alle 09.05.58.png (12.41 KiB) Viewed 1343 times
questo è il risultato
questo è il risultato
d@dde
Posts: 84
Joined: Wed Jan 28, 2009 7:19 pm

Re: Vray Displace Material

Post by d@dde »

ciao,
hai provato a cambiare proiezione da UVW a cubica?
stewee
Posts: 692
Joined: Wed Mar 20, 2013 10:25 pm

Re: Vray Displace Material

Post by stewee »

Da quel che sembra dall'immagine la tua mesh non ha i tappi connessi. Hai usato l'estrusione di una spline giusto? In effetti poi sarebbe da rimappare, magari prova con la cubica come ti è stato consigliato. Per quanto riguarda la zona in cui la texture si congiunge con se stessa, per non vedere le cuciture, di solito è meglio utilizzare un'immagine seamless. ;)
marika.m
Posts: 4
Joined: Tue Mar 29, 2016 11:36 am

Re: Vray Displace Material

Post by marika.m »

grazie mille per le risposte!
Comunque in questo caso ho utilizzato un'estrusione, e successivamente ho preso tutte le parti dell'oggetto e le ho connesse con "connetti e cancella" infine ho fatto "ottimizza"...non so se questo sia il procedimento giusto !!
Attachments
Questo invece è un oggetto di cinema con una smussatura e la cubica
Questo invece è un oggetto di cinema con una smussatura e la cubica
questa è la texture che ho utilizzato in c4d
questa è la texture che ho utilizzato in c4d
questa è l'immagine con la cubica
questa è l'immagine con la cubica
stewee
Posts: 692
Joined: Wed Mar 20, 2013 10:25 pm

Re: Vray Displace Material

Post by stewee »

Ok, allora per non far vedere le cuciture e i lati che si alzano c'è bisogno di mappare manualmente la mesh e far coincidere la tessitura ad ogni spigolo e cambio di lato, ma è un pò laboriosa la cosa considerando che sono rombi e non quadrati perfetti. A questo punto perchè non usare il plug-in easy-chesterfield che puoi trovare qui? E' pure gratuito. ;)

http://www.c4dzone.com/it/shop/plug-in- ... -1-258.htm
marika.m
Posts: 4
Joined: Tue Mar 29, 2016 11:36 am

Re: Vray Displace Material

Post by marika.m »

cavoli grazie mille non ne ero al corrente!!! spero di riuscire ad utilizzarlo perchè sarebbe una soluzione molto comoda!!!!!
Però mi piacerebbe saper utilizzare bene il displace, ho visto alcuni lavori fatti con questo materiale e rende davvero bene!! Voi avete qualche link da consigliarmi? anche all'interno di c4dzone!!! grazie mille!!
  • Advertising
Post Reply