piegare una trave

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
putro
Posts: 43
Joined: Wed Jun 29, 2005 5:21 pm

piegare una trave

Post by putro »

Vediamo se questa volta scrivo un argomento che stimola un poco.
avendo una trave con cambio di sezione in diversi punti posso e se sì in che modo piegarla per farla curva?
oppure conviene usare un altro metodo?
User avatar
natas
Moderatore
Posts: 790
Joined: Wed Sep 22, 2004 2:54 pm
Location: Milano

Post by natas »

puoi usare i deformatori...

natas
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Image
putro
Posts: 43
Joined: Wed Jun 29, 2005 5:21 pm

Post by putro »

ok non sono stato spiegato, immaginatevi uno che ha fatto due tutorial semplici semplici, ha aperto per la prima volta cinema4d.
So che ci sono un sacco di bei strumenti, però come e dove li becco?
Grazie
davidino
Posts: 269
Joined: Fri Sep 24, 2004 11:40 am

Post by davidino »

i deformatori sono.... quelli arancioni (icone in alto)...

magari posta un immagine cosi che si capisca meglio.

ciao
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Post by visualtricks »

come dice giustamente davidino, i modificatori sono quelli arancioni :) si usano come in figura, come figli della geometria da modificare ( che deve aver abbastanza suddivisioni da poter essere deformata). Possono agire praticamente su tutto, spline, poligoni, primitive, ecc. Hanno una (o più) maniglie dalle quali puoi interattivamente impostare il grado di deformazione.
Attachments
deformatori.jpg
deformatori.jpg (72.22 KiB) Viewed 1467 times
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
putro
Posts: 43
Joined: Wed Jun 29, 2005 5:21 pm

Post by putro »

ok grazie ragazzi, ora vediamo se ho pensato giusto.
ecco il disegno in 2d che devo fare in 3d
il sistema della trave piegata volevo usarla per il primo tratto del telaio.
visto che usando sweeep nurbs non riesco a ottenere delle sezioni che seguano l'asse.
Insomma sto andando alla cieca consigli? :(
Attachments
Immagine 1.png
Immagine 1.png (68.41 KiB) Viewed 1457 times
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Post by visualtricks »

bhe puoi farlo, ma secondo me fai prima con un Loft nurbs.
Ti crei una spline che rappresenti il percorso da seguire (il tratto che curva verso il basso, per capirsi), poi un altra spline che sarà la tua sezione. Duplichi quest'ultima (generando copie e non istanze) scegliendo come metodo x il duplica "lung spline". Dovresti ritrovarti con tante spline posizionate lungo il percorso. Prendi tuutte queste copie e le metti dentro Loft nurbs...
Attachments
loft.jpg
loft.jpg (17.05 KiB) Viewed 1466 times
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
TeraBIT
Posts: 180
Joined: Mon Sep 05, 2005 2:19 pm

Post by TeraBIT »

o potrebbe usare una sweep nurbs utlizzando sempre un percorso ma una sola spline e lavorando poi sul parametro "cerscita" scalando la fine dell'oggetto... :D
Last edited by TeraBIT on Fri Jun 16, 2006 3:28 pm, edited 2 times in total.
la vita è un grande insegnante...peccato che uccida tutti i suoi allievi...
putro
Posts: 43
Joined: Wed Jun 29, 2005 5:21 pm

Post by putro »

ok ora ci provo, ovviamente questo funziona anche se ho sezioni progressivamente diverse giusto?
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Post by visualtricks »

esatto, per quello non devi creare istanze ma copie, così puoi modificarle singolarmente. Cmq anche quella di TeraBit è una strada praticabile...
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Post Reply