effetto sfuocatura

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

effetto sfuocatura

Post by simon77fi »

Ciao ragazzi avrei bisogno dell'aiuto di "voi" esperti per sapere come devo muovermi per creare un efdfetto "sfuocatura".Cioè mi spiego meglio,vorrei fare il rendering di un oggetto ma mettere in risalto solo una parte di questo e quindo sfuocare il resto...So che si può fare con cinema ma non saprei come,a cosa devo fare riferimento per saperlo? esiste tipo una guida o qualcosa che mi guidi per poterlo fare?Grazie come sempre del vostro prezioso aiuto
User avatar
tonno
Posts: 346
Joined: Fri Mar 31, 2006 11:41 am

Re: effetto sfuocatura

Post by tonno »

ciao simon quello che cerchi si chiama dof....deph of field.


prova a fare una ricerca nei post passati..
mi sembra che poi nella sezione tutorial c'e ne sia uno che tratta propio quell' argomento.


se hai problemi fa' sapere. 8-)
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: effetto sfuocatura

Post by esablone »

Confermo.. questo è il link diretto http://www.c4dzone.com/download.php?pat ... le=dof.zip

Ettore.
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: effetto sfuocatura

Post by simon77fi »

ok grazie ragazzi gli darò un'occhiata e vi farò sapere se ho problemi
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: effetto sfuocatura

Post by simon77fi »

Ciao ho dato un occhiata ma prima di fare delle prove sono curioso di sapere se esistono altri metodi...perchè il tutorial parla di multipass e conseguente profondità di campo,ma per chi come possiede advanced render esistono altri metodi? Lo chiedo perchè magari esiste e in ogni caso saprei scegliere poi il metodo migliore...Grazie
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: effetto sfuocatura

Post by visualtricks »

Certo, puoi attivare il filtro "profondità di campo" fra i post effect ed uscire con il DoF direttamente sul render finale (anzichè averlo su un pass separato). Tieni presente però che questa strada ha alcune problematiche: la profondità di campo ha precedenza su gli altri post effect (tipo il glow ed altri) e quindi li annulla, inoltre ad esempio non si vede attraverso le trasparenze (se tu hai una finestra fuori fuoco sullo sfondo, ciò che sta dietro al vetro verrà cmq a fuoco) quindi spesso si preferisce gestire il dof in post produzione.

ciaps
visual
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: effetto sfuocatura

Post by simon77fi »

grazie visual esiste un tutorial o una guida per saperne di più?
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: effetto sfuocatura

Post by visualtricks »

Guarda in realtà è piuttosto semplice:

- metti una camera con target
- attivi il rear blur (se vuoi sfuocare lo sfondo) o il front blur (se vuoi sfuocare gli oggetti vicini) o entrambi, negli attributi della camera
- posizioni il target della camera sull'oggetto da inquadrare
- attivi Profondità di campo fra i post effects (render settings)
- lanci il render !

ti allego un esempio velocissimo

ciaps
Attachments
dof.zip
(15.99 KiB) Downloaded 89 times
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: effetto sfuocatura

Post by simon77fi »

che dire...grazie a tutti come sempre tempestivi!!
  • Advertising
Post Reply