Impostazioni Physical Sun+Sky

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
mezmerize
Posts: 38
Joined: Thu Jun 08, 2006 5:11 pm

Impostazioni Physical Sun+Sky

Post by mezmerize »

Ciao ragazzi. Vorrei aprire un nuovo topic dove trattare il tema del vray physical sun+camera
Sicome teoricamente è la combinazione perfetta,basandosi su leggi fisiche, inviterei tutti a postare secondo le loro esperienze le giuste combinazioni di F-number, iso,shutterspeed ...... e cosi via.
Sicome non è sempre facile trovare un giusta combinazione perche cambia secondo al ambiente e ciò che si fa, si può fare un "catalogo" con immagini e impostazioni a fianco cosi tutti possono orientarsi piu o meno di cosa viene fuori con dei determinati parametri.

Se l'idea vi piace ... =)
User avatar
mezmerize
Posts: 38
Joined: Thu Jun 08, 2006 5:11 pm

Re: Impostazioni Physical Sun+Sky

Post by mezmerize »

Si si... solo che lì è piu una gara chi fa il render piu bello.Io pensavo che noi dobbiamo creare una discussione piu generale, prove interne ed esterne,render brutti e belli, scuri e chiari....
Ogniuna accompagnata dai rispettivi parametri usati. Come se creassimo un piccolo database
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: Impostazioni Physical Sun+Sky

Post by esablone »

Il manuale cita codeste parole.... I settiaggi dipendono molto dal rapporto che ha la telecamera con la scena.....

...mi sono stati utilissimi...

FNumber o F/stop

numeri f, cioè 32, 22, 16, 11, ecc..., rappresentano:


quante volte il diametro del forellino sta nella lunghezza focale dell'obiettivo. Ovviamente, se ci sta tante volte vuol dire che il diametro è piccolo (ed ecco perché i numeri grandi si riferiscono a diaframmi piccoli), mentre se ci sta poche volte vuol dire che il diametro è grande (ed ecco perché i numeri piccoli si riferiscono a diaframmi grandi).


Un valore medio è f8, che è il diaframma più usato in condizioni normali.

I valori f/11 e f/16 sono diaframmi chiusi, adatti per ambienti luminosi.
I valori f/22 e f/32 sono diaframmi molto chiusi, adatti ad ambienti luminosissimi.
I valori f/4 e f/5.6 sono diaframmi aperti, adatti per ambienti in penombra.
I valori f/1.4, f/2 e f/2.8 sono diaframmi molto aperti, adatti per ambienti oscuri


Shutter Speed - Tempo di esposizione


valori dei tempi di esposizione si misurano in frazioni di secondo. Si usano comunemente delle cifre intere, ma esse devono essere implicitamente considerate come denominatori di una frazione (ad esempio: 60 si legge "1/60 - un sessantesimo di secondo", mentre 250 si legge "1/250 - un duecentocinquantesimo di secondo").

I numeri dei tempi di esposizione si indicano talvolta con "t" e sono:


2000 - 1000 - 500 - 250 - 125 - 60 - 30 -15 - 8 - 4 - 2 - 1 - B


E' chiaro, analogamente a quanto succedeva coi numeri f del diaframma, che i numeri più grandi si riferiscono ai tempi più brevi (rapidi), mentre i numeri più piccoli si riferiscono ai tempi più lunghi (lenti).

Tempi medi sono 60 e 125 (1/60 di sec. e 1/125 di sec.), che possono essere usati senza cavalletto (purché la mano sia salda e il soggetto da fotografare sia fermo). Sono adatti per condizioni di luce normale: ambienti aperti con luce naturale.

Tempi brevi sono 250 e 500 (1/250 di sec. e 1/500 di sec.), che permettono di riprendere anche scene in movimento senza ottenere il cosiddetto effetto mosso. Sono adatti per condizioni di luce forte: ambienti aperti con sole molto diretto.

Tempi brevissimi sono 1000 e 2000 (1/1000 di sec. e 1/2000 di sec.), che permettono di riprendere anche scene in forte movimento senza ottenere il cosiddetto effetto mosso. Sono adatti per condizioni di luce estrema: ambienti aperti con sole molto diretto, su neve, mare...

Tempi lunghi sono 30 e 15 (1/30 di sec. e 1/15 di sec.), che devono essere usati col cavalletto e non permettono di riprendere scene in movimento senza ottenere l'effetto mosso. Sono adatti per condizioni di luce debole: ambienti chiusi con illuminazione artificiale o ambienti aperti in penombra.

Tempi lunghissimi sono 4 e 8 (1/4 di sec. e 1/8 di sec.), che devono assolutamente essere usati col cavalletto e non permettono di riprendere scene in movimento senza ottenere l'effetto mosso. Sono adatti per condizioni di luce molto debole: ambienti chiusi con poca illuminazione o ambienti aperti in penombra oscura.

Tempi estremamente lunghi sono 1 e 2 (1 sec. e 1/2 sec.), che devono assolutamente essere usati col cavalletto e non permettono di riprendere scene in movimento senza ottenere l'effetto mosso. Sono adatti per condizioni di luce estremamente debole: ambienti chiusi con pochissima illuminazione o ambienti aperti in penombra o notturni.


Saluti Ettore.


Posto inoltre una tabella trovata sul sito ufficiale di vrayforc4d.com
Attachments
settaggio.jpg
settaggio.jpg (55.11 KiB) Viewed 3515 times
User avatar
mezmerize
Posts: 38
Joined: Thu Jun 08, 2006 5:11 pm

Re: Impostazioni Physical Sun+Sky

Post by mezmerize »

ottime e molto esaurienti entrambe le risposte.... :)
Ragazzi ma ci sta un defoult dei valori direttamente da vray?
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: Impostazioni Physical Sun+Sky

Post by esablone »

Concordo con ladybeatle
ladybeatle2 wrote:In linea di massima metti ...
F/number 8 e non lo cambiare più.
Iso 400 e non lo cambiare più.
Shutter Speed riduci per aumentare la luminosità e alzalo per ridurla. ( ricorda che se la camera vera ti da 1/60 e 1/125 se tu in Vray metti 1/99 - in galera non vai )
E pace e bene ai fotografi.
La scelta del terzetto secondo me deriva molto da dove è posizionata la camera... se all'ombra, in penombra, controluce ecc ecc.. fino ad ora ho sempre usato valori diversi.

Ettore.
northsail
Posts: 1
Joined: Tue Jun 24, 2008 2:06 am

Re: Impostazioni Physical Sun+Sky

Post by northsail »

CIAO RAGAZZI SONO NUOVO DEL FORUM, volevo ringraziarvi per tutti i consigli che quotidianamente riesco a carpire dal vostro forum grazie grazie grazie!!!
ciao Mauro
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Impostazioni Physical Sun+Sky

Post by masterzone »

hahaha...ma figurati!!! siamo tutti compagni di avventure / sventure :P
  • Advertising
Post Reply