Chitarra Fender e riduzione numero poligoni

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
radiotest
Posts: 62
Joined: Wed Jun 04, 2008 2:38 pm

Chitarra Fender e riduzione numero poligoni

Post by radiotest »

ciao

stavo modellando una chitarra fender partendo dal tutorial di Truster, ora mi chiedevo come posso fare a ridurre il numero dei poligoni mantenendo le forme armoniose in modo accettabile

vi posto alcune immagini

attualmente sono a 1.174.000 poligoni


ciao
Attachments
Toni.jpg
Sellette.jpg
Paletta.jpg
Body.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Chitarra Fender e riduzione numero poligoni

Post by masterzone »

wow! ottima! beh dipende tutto da come hai modellato gli oggetti, se usi le HYPER nurbs dentro c'e' un comando per abbassare in editor e poi in rendering...se invece usi la LOFT nurbs c'e' il parametro suddivisione nella U e V, nella SWEEP per fare i tubi, non c'e', devi rifartela con gli spline dentro aumentando l'angolo nei parametri dello spline..:):):):):):)
User avatar
andream
Posts: 466
Joined: Fri May 05, 2006 10:16 am
Location: Avezzano (AQ)

Re: Chitarra Fender e riduzione numero poligoni

Post by andream »

masterzone wrote:wow! ottima! beh dipende tutto da come hai modellato gli oggetti, se usi le HYPER nurbs dentro c'e' un comando per abbassare in editor e poi in rendering...se invece usi la LOFT nurbs c'e' il parametro suddivisione nella U e V, nella SWEEP per fare i tubi, non c'e', devi rifartela con gli spline dentro aumentando l'angolo nei parametri dello spline..:):):):):):)
concordo...casomai facci vedere la gerarchia degli oggetti per capirci meglio!!!
sono anche un compositore musicale....collaboro da due anni con il C4Dteam, (http://www.c4dteam.com/dblog/)...ho infatti fatto la colonna sonora per GRANDIZER RETURN,FLOP 007 e GRANDIZER ARCH ENEMY...
radiotest
Posts: 62
Joined: Wed Jun 04, 2008 2:38 pm

Re: Chitarra Fender e riduzione numero poligoni

Post by radiotest »

ma se io converto un oggetto hyoer nurbs in poligono conviene o no in termini di "pesantezza del progetto ?"

ma non c'è un comando riduci poligoni? mi sembrava ....
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Chitarra Fender e riduzione numero poligoni

Post by masterzone »

no no le HyperN non le convertire diventano pesantissime, e il deformatore riduttore poligono non se' da usare perche' fa macelli...serve solo in casi estremi.
Se tu hai modellato con nurbs e tutto il resto, per ogni nurbs hai la possibilita' di abbassare piano piano...ricorda che se abbassi i poligoni perdi detaglio e curvature..

Mz :)
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Chitarra Fender e riduzione numero poligoni

Post by Gattone_Blu »

Il problema del numero di poligoni va affrontato a monte, utilizzandone il meno possibile nella fase di costruzione degli oggetti, i consigli di master sono ottimi, io ne aggiungerei uno spicciolo. Se vuoi fare un tubo e usi dlle sweep al posto della "canonica" primitiva spline cerchio usa un Nlati. inoltre se non ricordo male esisteva un plug in che riduceva il numero dei poligoni oltre a detriangolare e mi pare fosse Simple Maker.
Smiauzzz
radiotest
Posts: 62
Joined: Wed Jun 04, 2008 2:38 pm

Re: Chitarra Fender e riduzione numero poligoni

Post by radiotest »

ciao

ho finito la modellazione

ora la parte più critica....i materiali

vi posto delle immagini, che ne pensate?

ciao :arrow:
Attachments
Fender 07.jpg
Fender 06.jpg
Fender 05.jpg
Fender 03.jpg
Fender 02.jpg
Fender 01.jpg
mico86
Posts: 31
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:31 pm

Re: Chitarra Fender e riduzione numero poligoni

Post by mico86 »

bellissimo lavoro...i materiali sulla fender stratocaster sono la parte più semplice daiii...hai fatto questo lavoraccio e poi mi ti perdi sui materiali ? :D
Un off-topic è d'obbligo...ma se si volesse fare il corpo della fender in colore sunburst, come si dovrebbe procedere ?
Attachments
FenderStratSunburst95NOS.jpg
User avatar
3dr
Posts: 361
Joined: Sat May 17, 2008 3:33 pm
Location: Pescara

Re: Chitarra Fender e riduzione numero poligoni

Post by 3dr »

ce l'avevo questa chitarra :(

continua così! occhio che manca il foro per la leva però..niente vibrato!
Basta poco...Che ce vò?!
radiotest
Posts: 62
Joined: Wed Jun 04, 2008 2:38 pm

Re: Chitarra Fender e riduzione numero poligoni

Post by radiotest »

la mia strato è proprio sunbrust e vorrei farla cosi come colore, e vedrò come fare...comunque si accettano suggerimenti :D :D :D
  • Advertising
Post Reply