Editare un oggetto Sky
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Editare un oggetto Sky
Dunque...lavoro con C4D Architecture Edition......vorrei utilizzare un bellissimo oggetto Sky che fa parte della libreria di Advanced Render....ma non so come settarlo!!
Una volta caricato...vorrei "scalarlo" ed adattarlo all'orizzonte del punto di vista...
come fare? ...dove si setta?
Grazie a tutti
Danilo Prosperi Architetto
http://www.archimetria.it
| info@archimetria.it | Tel. (+39) 320 57 31 767 | P.IVA 01949310682
Re: Editare un oggetto Sky
spero di aver risposto bene altrimenti scoppia una guerra!!!
hahahah
ciao
_kino_
Re: Editare un oggetto Sky
[mentre scrivevo Kino aveva già risposto]
se vai nella palette delle opzioni del campo Sky [dell'oggetto Sky] troverai in fondo un campo chiamato "Horizon Start" fai un po di prove con quello.
tieni conto però di 2 cose:
1. i gradienti del cielo solo moooolto sfumati quindi non è detto che tu abbia dei risultati apprezzabili per piccoli incrementi del valore
2. io, per abitudine, lascio l'orizzonte dov'è e modifico con attenzione l'inquadratura anche perchè è più verosimile che sia io[fotografo] a spostarmi che non il sistema atmosferico e l'ambiente circostante; in particolare per il tipo di vista che hai postato
Ros
Re: Editare un oggetto Sky
...è un cielo procedurale ...quindi non posso "modellarlo" con scala e ruota....è un oggetto con tanto di fonte solare illuminante...con ombre...ig e tutto il resto...!!per ruotarlo basta cliccare su ruota e lo adatti come interessa a te, per scalare invece, si agisce direttamente sulla texture,
parlmc...
ok!!!perfetto per l'orizzonte..!!!se vai nella palette delle opzioni del campo Sky [dell'oggetto Sky] troverai in fondo un campo chiamato "Horizon Start" fai un po di prove con quello.
Scarosanto!!!!E' quello che andrebbe fatto......1!!(quando hai tempo!)...ma i miei tempi sono alquanto stretti...quindi per velocizzare setto il cielo...ma ...lo prometto...non lo faccio più!2. io, per abitudine, lascio l'orizzonte dov'è e modifico con attenzione l'inquadratura anche perchè è più verosimile che sia io[fotografo] a spostarmi che non il sistema atmosferico e l'ambiente circostante

Però non abbiamo risolto il problema della scalatura del cielo...o perlomeno...io ho giocato su
Proprietà "oggetto"
e su "dimensione anteprima texture"....scegliendo l'uno o l'altro...la dimensione della texture varia....ma "proporzionalmente"....nel senso che se (ad es.) volessi solo "strizzarla" in senso orizzontale non posso farlo....
E' secondo voi il procedimento giusto?
Grazie per le vostre risposte veloci!!!
- Attachments
-
- Immagine 3.png (50.2 KiB) Viewed 810 times
Danilo Prosperi Architetto
http://www.archimetria.it
| info@archimetria.it | Tel. (+39) 320 57 31 767 | P.IVA 01949310682
Re: Editare un oggetto Sky
Nella "camera editor"...ho ruotato involontariamente l'orizzonte (non so proprio come ho fatto!)....come si ripristina?
scusatemi!

Danilo Prosperi Architetto
http://www.archimetria.it
| info@archimetria.it | Tel. (+39) 320 57 31 767 | P.IVA 01949310682
Re: Editare un oggetto Sky
Danilo Prosperi Architetto
http://www.archimetria.it
| info@archimetria.it | Tel. (+39) 320 57 31 767 | P.IVA 01949310682
Re: Editare un oggetto Sky
Danilo Prosperi Architetto
http://www.archimetria.it
| info@archimetria.it | Tel. (+39) 320 57 31 767 | P.IVA 01949310682
Re: Editare un oggetto Sky
Ettore.
Re: Editare un oggetto Sky
visto che tu stai usando un cielo procedurale devi immaginare che non sia il gradiente di colore a poter essere scalato [sopratutto se stai usando l'opzione "Physical Sky"], quindi l'unica cosa su cui puoi intervenire -in termini di scalatura- sono le nuvole. Per farlo devi modificare il valore di scalatura del disturbo dei layer di nuvole e/o la loro altitudine.
in generale è un'operazione un po' noiosa che richiede il tempo che dici di non avere, percui il mio consiglio è cercare un preset di cielo con le caratteristiche che cerchi o lasciare il cielo senza nuvole e aggiungerle in post-produzione.
Ros
Re: Editare un oggetto Sky
Ettore!
ciao grande!
ascolta.....si...il progetto è sotto il piano di costruzione....la griglia grigia....ma nn so se è quello che intendi.....da dove vedo il piano y=0??
E poi perchè mi poni questa domanda?
Che problemi crea?
Devo spostare il modello?
grazie
Danilo Prosperi Architetto
http://www.archimetria.it
| info@archimetria.it | Tel. (+39) 320 57 31 767 | P.IVA 01949310682
-
- Advertising
FOLLOW US