esercizio modellazione e rendering
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
esercizio modellazione e rendering
Questa poltrona l'ho modellata con cinema... compreso i piedi... nel tentativo di migliorare le mie scarse abilità di modellazione.
Il bianco e nero è ottenuto direttamente con le textures nel canale filtro.
Il rendering in Vray.
Aspetto critiche e suggerimenti.
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: esercizio modellazione e rendering
partendo dal presupposto che non so se saprei fare di meglio, i piedini sembrano quasi delle tex apllicate sopra...
avrei usato anche il dof per questa inquadratura, ma è un parere personale

Re: esercizio modellazione e rendering
complimenti per la scena.
complimentoni.
anche io aspiro a questo livello di verosimiglianza ma purtroppo non ci sono ankora arrivato...
cmk
le critiche sono per la struttura della poltrona e del pouf
di solito tra le gambe cè una catena in legno
questo xkè il fusto degli imbottiti -in questo caso- è sempre fatto da un intagliatore che ne prepara la struttura che ovviamente deve stare assieme gia da sola.
a questo viene aggiunta l'imbottitura e per questo motivo la poltrona e il pouff sono concettualmente sbagliati.
per il resto, la modellazione, il rendering e la resa finale sono ottimi.
posta anche i valori e una breve descrizione delle luci utilizzate... se vuoi.
ciao e buon lavoro
io ti seguo
Renxo
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: esercizio modellazione e rendering
Anch'io avrei usato il dof... ma allunga molto i tempi di rendering... e il mio obiettivo era la modellazione.
Allora per i valori
AA dmc filtro area
IM 80 + LC 1500
HSV exponential 1 1 1
Per i settaggi 2 area light bianche.
Grazie.
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: esercizio modellazione e rendering
la specchiera in stile luigi XVI ha la specularita molto amplia, la verniciatura veniva applicata a stoppino con la gommalacca ed il risultato era una patina molto brillante quasi vetrificata... i pori del legno e quindi il bump non erano presenti perche completamente otturati e levigati.
è vero cio che dice renxo, alle zampe della poltrona mancano le traverse, puoi lasciarle in legno o ricoprirle di stoffa... a te la scelta.
metti il materiale al puff, riduci la trasparenza al cappello della lampada ed avrai UNA FOTO
bravo davvero
ciao
fabrik
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: esercizio modellazione e rendering
Ettore.
Re: esercizio modellazione e rendering
Certo.esablone wrote:Molto bello, sono curioso di vedere un wire dello zoccolo della poltrona... se puoi postalo.
Ettore.
Eccolo
Allora come detto ... ho modellato alla meglio... poi ho applicato la texture _color, nel bump ho messo_NRM, e per migliorare il modelll nel tag displ _Disp.
Grazie a tutti per i consigli ....
- Attachments
-
- piede2_NRM.jpg (158.36 KiB) Viewed 1021 times
-
- piede2_DISP.jpg (22.13 KiB) Viewed 1021 times
-
- piede2_COLOR.jpg (129.27 KiB) Viewed 1021 times
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: esercizio modellazione e rendering
Come faccio la stessa cosa in cinema? Voglio spostare ad esempio il punto evidenziato lungo il segmento avvicinandolo ad un altro punto senza alterare la forma perfettamente circolare.
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: esercizio modellazione e rendering
ManueLLL
GALLERY agg. al 28 Febbraio 2010
ManueLLL
witness the art of combat the center is where the bombs at

Re: esercizio modellazione e rendering
Ciao!Anto3D wrote:... Vorrei porvi una domanda.... al fine di mantenere il numero dei poligoni quanto più basso possibile, quando lavoravo su max spostavo un punto su di un segmento senza alterarne la forma e non necessitavo di aggiungere un punto in quel preciso punto.
Come faccio la stessa cosa in cinema? Voglio spostare ad esempio il punto evidenziato lungo il segmento avvicinandolo ad un altro punto senza alterare la forma perfettamente circolare.
Prima cosa complimenti, deduco che in Max andavi forte! :55
Per ciò che ti serve, qualcosa di simile fà il comando Slide sotto Struttura ma non penso agisca sui punti delle spline!
Poi non sò, non me la cavo benissimo con la modellazione!

"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
-
- Advertising
FOLLOW US