curve di livello

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
elenaf_79
Posts: 16
Joined: Mon Feb 02, 2009 9:38 am

curve di livello

Post by elenaf_79 »

salve, devo disegnare un collina e ho le curve di livello, le ho disegnate tutte con le spline con cinema, ma adesso che devo fare? come le estrudo? c'è un comando simile a "terrain" di 3d studio?
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10557
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: curve di livello

Post by masterzone »

buttale dentro una LOFT NURBS e che siano come un trenino.....se non ci sono troppe divergenze di sequenze di punti nelle spline, dovrebbe crearti la loft :)
User avatar
elenaf_79
Posts: 16
Joined: Mon Feb 02, 2009 9:38 am

Re: curve di livello

Post by elenaf_79 »

...umh.. ho provato ma viene tipo un piano stranissimo e non uniforme, forse devo settare le spline? ho usato le "bezier" con interpolazione morbida...
grazie mille
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10557
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: curve di livello

Post by masterzone »

mmm...meglio una foto dello schermo e la alleghi a un messaggio qua....cosi' vediamo dove e' il problema...avvolte cinema su spline fatte a mano con piu numeri di punti rispetto alle altre fa un po di casino :(
User avatar
elenaf_79
Posts: 16
Joined: Mon Feb 02, 2009 9:38 am

Re: curve di livello

Post by elenaf_79 »

...non so come ringraziarti, devo assolutamente trovare la maniera di disegnarlo.. devo progettare un teatro nella cava... ovvero in quella specie di buco che si vede... :roll:
Attachments
pianta.jpg
pianta.jpg (45.64 KiB) Viewed 2434 times
User avatar
elenaf_79
Posts: 16
Joined: Mon Feb 02, 2009 9:38 am

Re: curve di livello

Post by elenaf_79 »

... avevo allegato un file solo....emh emh..
Attachments
prospettiva 2.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10557
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: curve di livello

Post by masterzone »

No no devi fare cosi:

- Devi disegnare delle spline CHIUSE, quindi cerca di realizzare cerchi o forme strambe pero' chiuse...

- Le metti in un trenino, cioe' devono essere dal basso verso l'alto, e in gerarchia dal basso verso l'alto o viceversa, l'importante e' che la sequenza sia precisa anche nella lista degli oggetti, dai un occhio al mio JPG allegato e vedrai che gli spline che ho creato, sono messi in coda, anche se non gli ho dato il nome effettivamente :) hahaa...

- Appena li metti dentro, se noti in alcuni punti qualche effetto strano, e' la SEQUENZA dello spline (il suo inizio e la sua fine data dalla differenza blu-bianco) che impalla la LOFT nurbs, che fare?

- apri il menu STRUTTURA > MODIFICA SPLINE e invochi i comandi MUOVI SEQUENZA, e dovrebbe esserci sia SU e GIU ora non ricordo, il mio pannello e' in inglese e si chiama UP and DOWN.

Questo regolarizzera' alcuni spline e non ti verra' l'effetto sbucciatura, non cmq totalmente eliminabile perche' gli spline dovrebbero essere all'incirca tutti con gli stessi punti.. :)
Attachments
Picture 1.jpg
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: curve di livello

Post by parlmc »

ciao a tutti,
questa cosa delle curve di livello è un problema annosissimo che sto avendo anch'io per la tesi.
il fatto è che quando arrivi alle zone concave la mesh inizia a torcersi e le UV a stirarsi.
visto che l'area non è esageratamente grande potresti provare ad utilizzare l'oggetto Rilievo [il inglese Relief]. il problema è a quel punto avere l'immagine di riferimento ricalcando le curve di livello. io per queste cose faccio tutti i layers neri [nero= terreno] e poi modifico l'opacità per ottenere nero pieno sull'altitude maggiore e bianco pieno sulla quota minore e alla fine inverto il tutto.
prova a guardare il file di prova, con il giusto numero di curve i gradoni spariscono...
Attachments
curvedilivello.rar
(57.48 KiB) Downloaded 109 times
mdt.jpg
mdt.jpg (64.5 KiB) Viewed 2420 times
ciaociao,
Ros
User avatar
verocuoio
Posts: 482
Joined: Wed Jun 15, 2005 2:21 pm
Location: Apuania

Re: curve di livello

Post by verocuoio »

Il problema l'ho avuto anch'io, con le spline e la loft nurbs non ne vieni fuori.
Ti conviene usare il metodo descritto da Parlmc, dopo aver scaricato da qui: http://www.pcn.minambiente.it/mdSearch/ una mappa in toni di grigio della zona che ti interessa, da usare dentro l'oggetto relief (rilievo).

Ciao

Verocuoio
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10557
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: curve di livello

Post by masterzone »

quoto tutti loro......ottima soluzione........ :) :)
  • Advertising
Post Reply