displacement

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

displacement

Post by pierluigi »

ho costruito un solido in autocad al quale ho sottratto un parallelepipedo per creare una nicchia dove è stato inserito un televisore.
la mia domanda è questa:
come mai l'effetto displacement con effetto intensità centrata non lo si vede negli spigoli della nicchia ma si vede solo negli spigilo sel "setto" in pietra?
grazie a chi a chi vorrà darmi una mano :)
Attachments
051109.jpg
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: displacement

Post by Arkimed »

Potrebbe dipendere dalle suddivisioni del parallelepipedo nelle diverse zone... stai usando il subpolydisplacement?

p.s. ma con AR o Vray?

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: displacement

Post by pierluigi »

non ho capito molto bene la tua domanda....

sono un pò crudo... :(
uso cinema 10 standard credo....
Attachments
Immagine.JPG
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: displacement

Post by Arkimed »

Nella schermata che hai postato, attiva l'opzione Displacement Sub Poligonale e prova a renderizzare di nuovo.
Il calcolo sarà più lento (a meno che non stai usando la 11.5) ma la mesh verrà suddivisa in modo ottimale (che puoi cambiare alla voce Livello suddivisione) per ottenere un risultato più realistico.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: displacement

Post by pierluigi »

provo subito.
mille grazie :)

ho già fatto una piccola prova e FUNZIONAAAAA :D :D :D

appena è pronto il render te lo posto.

grazie ancora

azz...

mi crea dei difetti dagli spigoli della nicchia...
Attachments
prova.jpg
Immagine.JPG
User avatar
doctor.mauro.46
Posts: 265
Joined: Mon Aug 31, 2009 5:56 pm
Location: Ciliverghe - BS

Re: displacement

Post by doctor.mauro.46 »

pierluigi wrote:provo subito.
mille grazie :)

ho già fatto una piccola prova e FUNZIONAAAAA :D :D :D

appena è pronto il render te lo posto.

grazie ancora

azz...

mi crea dei difetti dagli spigoli della nicchia...
Credo devi procedere con qualche taglio... xò aspetta qlkuno di + "colto"...
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10559
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: displacement

Post by masterzone »

eh si hai un macello poligonale.....con il displacement non ci lavori :) devi ricreare la struttura della parete in maniera moooooooolto piu regolare altrimenti il displacement fa un disastro :/ :roll:
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: displacement

Post by pierluigi »

grazie. proverò a rimodellarlo. solo che con autocad non è che no molte alternative. ora ci do un occhio.
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: displacement

Post by pierluigi »

rimodellato sovrapponendo tre parallelepipedi uno sull'altro. (quello intermedio fatto a ferro di cavallo).
sembra decisamente che lo digerisca meglio :)
grassie fioi :)
Attachments
1.jpg
loris31
Posts: 33
Joined: Mon Oct 05, 2009 7:09 pm

Re: displacement

Post by loris31 »

protresti eliminare solo i poligoni frontali e ricostruire la facciata con 4 poligoni trapezzoidali!
Oppure creare 2 parallelepipedi delle dimensioni che ti servono e usando le boleane sottrarli uno all'altro per formare la nicchia!
  • Advertising
Post Reply