Macchie di luce

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
cyberdog
Posts: 33
Joined: Tue Jul 21, 2009 6:40 pm

Macchie di luce

Post by cyberdog »

ciao a tutti
so che è un problema che si ripete in continuazioe ma negli altri topic non trovo soluzione...

gli oggetti sono privi di tag materiale ,
puo dipendere da quello?
Attachments
7.jpg
6.jpg
6.jpg (23.73 KiB) Viewed 916 times
5.jpg
5.jpg (27.97 KiB) Viewed 916 times
4.jpg
3.jpg
2.jpg
1.jpg
Senza Titolo2.jpg
Senza Titolo2.jpg (34.76 KiB) Viewed 925 times
Last edited by cyberdog on Mon Nov 16, 2009 2:11 pm, edited 4 times in total.
User avatar
mcgarlics
Posts: 294
Joined: Fri May 23, 2008 9:29 am

Re: Macchie di luce

Post by mcgarlics »

prima che arrivi qualche moderatore a farti la giustificata tirata di orecchie, posta i parametri altrimenti nessuno potrà aiutarti..
cyberdog
Posts: 33
Joined: Tue Jul 21, 2009 6:40 pm

Re: Macchie di luce

Post by cyberdog »

done!
User avatar
mcgarlics
Posts: 294
Joined: Fri May 23, 2008 9:29 am

Re: Macchie di luce

Post by mcgarlics »

I°_se stai usando vray ke cosa centrano i settaggi della GI di AR per di + attivati?
II°_parti sempre con impostazioni standard :AA, settaggi del sole, GI, ecc
III°_l'ho messo come 3° ma doveva essere il primo: usa sempre la funzione cerca del forum, non sai quanto è utile..talmente utile che avresti trovato che in questi casi la prima cosa da fare è spuntare subpixel mapping
IV°_nelle impostazioni della GI vedo custom..inizia con i preset, magari medium quality..
V°_non che siano fondamentali per risolvere questo problema, ma mancano i valori della camera
VI°_dall'immagine nn si capisce, ma hai convertito i materiali di cinema in quelli di vray?
VII°_l'hai messi tu tutti quei tag compositing a tutti gli aggetti?

una volta che hai una visione standard di come ti verrà, puoi, solo allora, giocare con i parametri per raggiungere l'effetto desiderato, a meno che tu non abbia molto esperienza alle spalle che ti consenta di azzeccare tutto al volo

per essere + specifico: metti adaptive DMC come AA (senza filtro) - preset medium nella GI - color mapping và bene exp ma spunta subpixel mapping.

vediamo cosa esce e poi parliamo degli altri parametri e magari poi interverrà qualcuno molto + esperto di me a darti altri consigli.

Ciao Claudio
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Macchie di luce

Post by flowbox »

concordo con tutto cio detto da mcgalics
e sopratutto i parametri piu importanti (e probabilmente sono quelli a darti il problema quindi vai di preset) della light cache e irradiance map non li hai postati....
ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
cyberdog
Posts: 33
Joined: Tue Jul 21, 2009 6:40 pm

Re: Macchie di luce

Post by cyberdog »

grazie siete gentili ma ....
Attachments
6.jpg
6.jpg (33.65 KiB) Viewed 861 times
5.jpg
5.jpg (27.08 KiB) Viewed 861 times
4.jpg
4.jpg (35.2 KiB) Viewed 861 times
3.jpg
3.jpg (30.38 KiB) Viewed 861 times
2.jpg
2.jpg (39.56 KiB) Viewed 861 times
1.jpg
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Macchie di luce

Post by flowbox »

mah non saprei... una cosa che non va è chese metti al sole un size multiplier a 5 devi aumentare parecchio la suddivisione delle ombre altrimenti ti si creano quegli artefatti dove l0mbra si diffonde...

comunque le macchie di luce non provengono da questo, potrebbero esserci geometrie sovrapposte o comunque qualcosa che disturba il bridge di vray...

prova a fare una scena nuova vuota e copiaci dentro tutto meno la camera e la luce che rifarai e reimposta il bridge partendo da un'impostazione dei preset...

elimina tutti i materiali che ti sono derivati dall'importazione ed anche i compositing di cinema che con vray non funzionano

cosa c'e raggruppato con la luce?
i materiali dei vetri sono vray?

se neppure cosi va... posta la scena

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
cyberdog
Posts: 33
Joined: Tue Jul 21, 2009 6:40 pm

Re: Macchie di luce

Post by cyberdog »

GRAZIE RAGAZZI
il problema era nei rapporti di light cache...
(cn quale criterio si impostano? centrano i core della macchina? )

solo il vetro mi sembra troppo scuro...è un smple glass dell content browser convertito in vray...devo metterci la tag compositing vray?
Attachments
2.jpg
2.jpg (33.92 KiB) Viewed 839 times
GI.jpg
GI2.jpg
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: Macchie di luce

Post by ManueLLL »

se posso darti un consiglio personale dopo gli ottimi che gia ti sono stati dati, per quanto riguarda i materiali evita di usare l converter che è un buon punto di inizio/spunto, ma è sempre preferibile farli da zero o cmq utilizzarne di nativi, che puoi trovare in questo sito nella sezione materiali o anche sul sito ufficiale di vrayforc4d

ciao

ManueLLL
User avatar
mcgarlics
Posts: 294
Joined: Fri May 23, 2008 9:29 am

Re: Macchie di luce

Post by mcgarlics »

che intendi con rapporti della LC?
la subdivision si commenta da sola, più la alzi maggiore sarà il calcolo della LC, ma da 500 a 800 va bene.
i passes rappresentano il n° dei core della o delle tue CPU (dual core(2), quad core(4), 2xquad(8) e così via)

nel messaggio precedente ho visto che nn hai cambiato l'AA, nn voglio entrare nello specifico ma secondo me ti conviene usare adaptive DMC senza filtro..il filtro è un calcolo in più che puoi tranquillamente evitare di far fare alla macchina.

per i preset della GI medium andava + che bene per verificare la bontà della luce e dell'immagine..al max la puoi usare nell'immagine finale

per i vetri? altro che scuri, nn si vedono proprio. il converter di vray è una base ma nn sempre lavora bene..cerca nel forum nella sezione materiali e fatti un'idea dei parametri di un vetro..(manuelll mi hai preceduto mentre scrivevo)
  • Advertising
Post Reply