cucina

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
tonno
Posts: 346
Joined: Fri Mar 31, 2006 11:41 am

cucina

Post by tonno »

ciao a tutti sono ancora al lavoro per questa cucina........cosa ne pensate ?????
ciaoooooo :D :D
Attachments
cucina.jpg
User avatar
happyman
Posts: 162
Joined: Sun May 18, 2008 12:23 am
Location: Genova

Re: cucina

Post by happyman »

Ciao, premetto che io sogno tutti i giorni di fare dei lavori cosi, ma mi sbaglio ho ci sono poche ombre sul pavimento?
Mi danno un effetto strano i mobili della cucina, ma ti ripeto.....io sogno tutti i giorni di fare dei lavori cosi.

Ciao
Happyman
User avatar
elisa
Site Admin
Posts: 1309
Joined: Mon Sep 20, 2004 4:58 pm
Location: Verona

Re: cucina

Post by elisa »

a mio avviso andrebbe un po' rivista l'illuminazione, non si capisce esattamente da dove arriva la luce , mancano un po' di chiaroscuri
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: cucina

Post by ManueLLL »

non mi convincono del tutto alcuni materiali in particolare quello della due teiere, ed i materiali degli oggetti al di sopra del forno, sono tutti materiali v2 creati da zero? la sfocatura sugli oggetti in primo piano non mi piace ma è un parere personale, il dof lo preferisco solo nelle immagini closeup, per una messa a fuoco migliore sarebbe utile sapere che parametri di camera stai utilizzando e che lunghezza focale, io in genere uso una comune lunghezza focale 55, per illuminazione cosa stai usando? esclusivamente emitter? se si quanti che wattaggio e che valore di efficacy?


ciao

ManueLLL
User avatar
tonno
Posts: 346
Joined: Fri Mar 31, 2006 11:41 am

Re: cucina

Post by tonno »

ciao ragazzi grazie delle risposte.....si in effetti i materiali sono un po' tutti da rivedere...le luci sono tutti emitter comprese quelle delle lampade...il render ancora dovra quocere....ma devo lavorare ancora sopprattutto sui materiali......vi posto anche un immagine by night.....cosa potrebbe dipendere il fatto che si vedono poche ombre???? ..... garzie a tutti di nuovi ...al piu' presto nuovi up...
Attachments
cucina_night.jpg
screen.jpg
User avatar
happyman
Posts: 162
Joined: Sun May 18, 2008 12:23 am
Location: Genova

Re: cucina

Post by happyman »

elisa wrote:......non si capisce esattamente da dove arriva la luce , mancano un po' di chiaroscuri
Concordo con Elisa.

Ciao
happyman
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: cucina

Post by ManueLLL »

se utilizzi emitter di dimensioni generose le ombre sono meno nette, differentemente se usi un emitter di dimensioni molto contenute aka un flash, le ombre diventano molto piu nette come se fai uno scatto utilizzando il flash per l'appunto, l'appiattimento generale puo essere dato anche dall'utilizzo di troppi emitter, considerando che quelli delle lampade sono di wattaggio basso quindi influiscono decisamente poco sull appiattimento generale della scena, per illuminare questo interno lampade escluse possono bastare 2 emitter uno alla finestra posizionato come il vetro con un wattaggio di 1000( da modificare poi nel multilight in caso insufficiente o eccessivo) ed un valore di efficacy da min.350 a max.500, colore bianco (con il wizard lo crei in 12 secondi d'orologio) ed un secondo emitter posizionato di fianco alla camera nella direzione in cui punta la camera di dimensioni molto ridotte anche 5cmx5cm con uno spessore di 1cm sempre con gli stessi valori del precedente, (purtroppo nella realtà la potenza di un flash non è espressa in watt come vorremmo noi 3dmaniaci, quindi devi smanettarci un po nel pannello di multilight per capire che potenza deve avere) cosi dovrebbe essere gia illuminata decentemente la scena al massimo potresti aggiungere infine un terzo emitter in posizione strategica esclusivamente per velocizzare la pulizia della scena e per schiarirla maggiormente senza andarla ad appiattire, infine la vecchia e tanto amata prova senza materiali per valutare l'illuminazione è sempre un ottimo inizio, soprattutto per valutare l'illuminazione di un interno che è sempre molto piu complessa di uno stage o di un esterno, continua cosi ti seguo


ciao


ManueLLL


p.s.

scattering e devignetting levala la spunta
User avatar
tonno
Posts: 346
Joined: Fri Mar 31, 2006 11:41 am

Re: cucina

Post by tonno »

sotto consiglio di manuell ho fatto una prova senza materiali... cosa ne dite ????
Attachments
cucina_.jpg
User avatar
NICOLAB
Posts: 667
Joined: Sat May 17, 2008 2:26 pm
Location: Brescia

Re: cucina

Post by NICOLAB »

Ciao tonno,
il secondo piamo mi fa impazzire! ottimo lavoro, ma il primo piano sembra colpito da un flash... e non rende... Che luce hai messo in primo piano?
Nicola
User avatar
primier
Posts: 923
Joined: Tue Jun 17, 2008 10:46 am
Location: Primiero -Trentino

Re: cucina

Post by primier »

Molto bello!!
Forse la luce "flash" dietro la camera è troppo forte. In una scena così farei una foto senza flash!

Ti seguo :)
Primier
__________________________________________________
IL MIO BLOG
Image

LA MIA GALLERIA
http://www.c4dzone.com/gallery/primier-14207/

http://www.studiotecnicolongo.it
  • Advertising
Post Reply