piano+mat, e' possibile trasformarlo in un oggetto unico?
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
piano+mat, e' possibile trasformarlo in un oggetto unico?
ho creato una montagna applicando ad un piano un materiale che prevede rilievi e displacement. ora nel caso io volessi far interagire dinamicamente la montagna con altri elementi, e' possibile trasformare la suddetta in un oggetto con i poligoni basati sulle alterazioni del materiale?
per esempio, come accade per l'oggetto landa, una volta impostate le misure basta rendere l'oggetto modificabile e otteniamo un poligono che rispetta i nostri settaggi.
spero nonostante la precarieta' dei termini di essermi fatto capire, almeno in parte!
grazie in anticipo〜
Re: piano+mat, e' possibile trasformarlo in un oggetto unico?
se hai il modulo Mograph, puoi usare l'apposito effettore "Displacement" per fare quello che dici...
Ros
Re: piano+mat, e' possibile trasformarlo in un oggetto unico?
insegnami

Re: piano+mat, e' possibile trasformarlo in un oggetto unico?
spero sinceramente di non offendere nessuno ma, indifferentemente da quante faccine uno possa mettere, un "per favore" non ci sarebbe stato male.... funziona come un oggetto deformazione e deve perciò essere reso figlio dell’oggetto da deformare (o trovarsi nella stessa gerarchia, sotto ad un oggetto genitore comune). Assicuratevi che l’oggetto da deformare contenga un numero sufficiente di suddivisioni.

Ros
Re: piano+mat, e' possibile trasformarlo in un oggetto unico?
Re: piano+mat, e' possibile trasformarlo in un oggetto unico?
Non lo trovo da nessuna parte, forse ci vuole mograph della 11.5?
Ciao e grazie
Verocuoio
Re: piano+mat, e' possibile trasformarlo in un oggetto unico?
nell'interfaccia italiana si chiama "Sposta Deformatore"
Ros
Re: piano+mat, e' possibile trasformarlo in un oggetto unico?
Ciao
Verocuoio
Re: piano+mat, e' possibile trasformarlo in un oggetto unico?
che sia altamente inesperto di cinema e` noto a tutti, basta leggere i miei post-richiesta. ma d`altra parte non penso di essermi mai comportato con arroganza al punto da richiedere, ricevere e fregarmene di una ultima risposta di ringraziamento. sono anche solito ringraziare in anticipo perche` so che rispondere non e` sempre facile e che nessuno qui ha tempo da regalare.
perdonami quindi se ti ha indispettato il tono che ho usato, non si ripetera`~
e grazie ancora della pronta risposta che piu` di tutto apprezzo.
m.
PS.
giusto per pignoleria aggiungo che l`icona era non desiderata. sono molto legato ai simboli " : ) " piu` che alle icone, anzi in particolare quelle di questo sito proprio non mi rappresentano e se l`ho usata e` solo perche` involontariamente non ho premuto lo spazio. ti confesso che indispettisce anche a me quel sorrisone da schiaffi ed e` per questo, forse, che hai travisato il noto dolce e non da sbruffone!
Re: piano+mat, e' possibile trasformarlo in un oggetto unico?
applicando l'effettuatore al piano sono riuscito a trasformarlo in un oggetto di per sè deformato. la deformazione è abbastanza simile al risultato "piano+materiale" sia per altezza che per spessore, quindi ho ottenuto una rappresentazione piuttosto valida e sufficiente per rendermi conto dell'ingombro nello stage.
a sfavore pero' c'e' che se applico il materiale al nuovo poligono, questo crea un nuovo tipo di deformazione e quindi una montagna totalmente diversa.
ovviamente eliminando il displacement il risultato finale e' lontanissimo da quello iniziale.
non so ci sono altri metodi per ottenere un poligono piu' corrispondente, ma anche se alla fine dovro' accontentarmi del piano, sono contento di aver imparato questa funzione di mograph.
grazie ancora a parlmc del supporto.
m.
-
- Advertising
FOLLOW US