personale curiosità riguardo Vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

personale curiosità riguardo Vray

Post by renxo »

ciao a tutti.
Girovagando per internet e cercando nuove notizie sono incappato in questo articolo
http://www.grafica3dblog.it/index.php/2 ... ds-max.htm

che parla del fatto che vray è SOLO per 3dmax, gli altri sono delle "copie" basate sul core di vray, ma che differenziano dall'originale, con risultati differenti a seconda della versione.

a questo punto mi chiedo: quelli di voi che hanno provato il Vray x 3dmax e VrayforC4d, possono dirmi se la qualità del render è paragonabile? So che il risultato dipende dall'utente, ma mi piacerebbe sapere se ci sono differenze in termini di qualità. Ovviamente non cambierò i miei software per un semplice dubbio... anche per un discorso di costi, ma sono curioso di soddisfare questo mio piccolo dubbio.
So che ci sono anche altre differenze... ma il tutto non mi è molto chiaro.

grazie
ciao e buon lavoro
Renxo
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: personale curiosità riguardo Vray

Post by esablone »

Come per tutte le cose il valore aggiunto è il tempo; mi spiego meglio, per adesso non si può fare un paragone, vrayformax ha molti anni di sviluppo alle spalle mentre vrayforc4d non sono nemmeno due anni. Quindi sprecare fiumi di parole mi sembra veramente banale.

Ettore.
User avatar
Anto3D
Posts: 2797
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: personale curiosità riguardo Vray

Post by Anto3D »

Allora mi prendo la responsabilità di quello che dico..... e provo io a darti una mia risposta... Il motore di rendering Vray è nato, cresciuto e pèasciuto sotto 3Ds max .... questa simbiosi ormai secolare ha fatto si che sia l'uno che l'altro venisse sempre meglio sviluppato in funzione del "compagno"...
poi la gestione dei materiali tra i vari software è molto diversa ( cosa che incide nella resa ) ... se poi pensi che il bridge è comunque realizzato da persone ( seppur bravissime ) diverse dalla chaos group ....

Comunque resta che stessi valori, stesse impostazioni tutto uguale .... qualcosa cambia!!!

ciao.
lora.federico
Posts: 76
Joined: Sat May 17, 2008 12:36 pm

Re: personale curiosità riguardo Vray

Post by lora.federico »

provo a rispondere.. personalmente credo che siano diversi come scritto nell'articolo citato, diversi nel senso che tutto ciò che ruota attorno al core è diverso.. (diversi ma alla fine molto simili come risposta nell'immagine).

sono comunque convinto che la stessa qualità che si trova in alcune scene create con vray per max si può ottenere con vray per c4d.. sotto questo aspetto nn cambia nulla.. dipende solo dall'utente.. (cioò non significa che copiando di pari passo i paramentri di vray per max in vray per c4d ottieni lo stesso risultato..)
User avatar
Anto3D
Posts: 2797
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: personale curiosità riguardo Vray

Post by Anto3D »

.... in pratica io dopo 5 anni di max e vray quando son passato a Vray per cinema ho dvuto ricominciare perchè "copiando di pari passo" i miei valori usati nel max .... i rendering venivono diversi ( e questo secondo me non è normale ) !!!!
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: personale curiosità riguardo Vray

Post by renxo »

ciao a tutti e grazie delle risposte.

Un ultima cosetta... ma vi trovate meglio con Vray x Max o con VrayForC4d...?

ciao e buon lavoro
Renxo
User avatar
Anto3D
Posts: 2797
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: personale curiosità riguardo Vray

Post by Anto3D »

.... mi sto iniziando a divertire anche con vray per cinema!!!!
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: personale curiosità riguardo Vray

Post by renxo »

Immaginavo. Ho fatto delle ricerche su Vray x Max e ho notato che è un po incasinato... e mi ho sentito che anche Max è un po ostico, in confronto a Cinema4d.

io ai tempi (10 anni fa o forse piu!) avevo fatto un corso che comprendeva anche Max (si chiamava ancora 3dstudio!), e ovviamente non conta, come esperienza... e quando ho scelto che software utilizzare sono andato un po alla cieca. X questo vi facevo sta domanda, forse un po banale.

grazie ancora

ciao e buon lavoro
Renxo
User avatar
Anto3D
Posts: 2797
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: personale curiosità riguardo Vray

Post by Anto3D »

.... ostico .... anche guidare una lamborghini murciélago è ostico! ... posso dirti che io che son passato da max a cinema ho avuto la stessa impressione. Ho usato per 5 anni max ... e quell'ambiente era diventato casa mia .... appena aperto cinema .... era tutto incasinato per il semplice fatto che le cose non stavano allo stesso posto del max. Cinema 4d + vray è un ottima soluzione ... eccellente se parliamo di un costo di 1500 euro + iva sei subito produttivo e spendibile nel mercato del 3D dall'architettura alla pubblicità stampata.... ma sinceramente... se avessi avuto 5/6 mila euro da spendere avrei preso max con mental ray e vray.
  • Advertising
Post Reply