Ciao ragazzi, maghi maghetti e esperti vari!!!... (purtroppo solo di rado) mi cimento con cinema...... quindi spesso mi dimentico anche le basi!!!.
Cmq sto realizzando un logo che un po' per passione un po' per idea ho voluto fare in 3d... Dovrebbe essere il logo di un impresa edile "edilgandolfo"... (allego immagine) come idea mi sembrava buona..
Ma alcuni problemi:
a) essendoci il pavimento.. all'orizzonte si scurisce.. ma se lo tolgo non ho di ombra..
b)la trasparenza della "G" lascia intravvedere la linea di orizzonte
c) volevo, con il multipass, che simanessero già logo e ombra.. solamente.. ma non riesco..
Sia chiaro... problemi a parte.... consigli e proposte sono ben accettatissime!!!
Grasssie mille!!!
per a) e b) basta che inserisci il logo all'interno di uno stage invece che posizionarlo su di un piano, secondo me è la soluzione ottimale anche se non l'unica.
ciao
Attachments
Schermata 2010-01-12 a 01.30.45.png (9.84 KiB) Viewed 1176 times
Schermata 2010-01-12 a 01.30.26.png (35.62 KiB) Viewed 1176 times
Se con il punto "c" intendi ottenere uno sfondo omogeneo in cui si vede appunto solo il logo e l'ombra (incluso lo sfondo ma come dicevo con colore omogeneo) allora non serve il multipass ma un tag compositing applicato al piano con la spunta su Compositing Background.
Se invece intendi ottenere un file con diversi livelli separati (nel tuo caso ombre, diffusione ecc...) allora devi usare il multipass e attivare i relativi canali.
...alla fine sembra ci sia quasi riuscito....
ManueLLL, Ho provato ad usare la scena... ma il passaggio tra orizzontale e verticale dava sempre origine a chiaroscuri... sfumani o netti che fossero.. anche applicando il compositing
Ho seguito anche il consiglio di Arkimed.. che ha dato i suoi frutti, almeno sull'uniformità dello sfondo.. in effetti il compositing lo avevo usato.. ma non barrando l'opzione sfondo.. l'avevo messo solo perchè il cielo non apparisse!!...
Ho anche fatto più grigie i 2 baffi superiore della "E"..
per quanto rigurda il multipass.. era mia intenzione usare anche quello in maniera da trovarmigià tutte le cose scontornate in fotscioppe... ma mi vengono separate solo le ombre e le luci... non tutti gli oggetti...
Altri consigli e opinioni anche sul logo?
Se hai bisogno degli oggetti scontornati devi applicare un compositing tab per ogni oggetto che vuoi scontornare (ossia per il quale vuoi creare un canale alpha) e per ogni tag, alla pagina Object Buffer, abiliti un numero diverso.
Tra i canali del multipass devi creare un canale Object Buffer per ogni tag creato, e dare loro il numero ID corrispondente.
Ad esempio, vuoi scontornare 3 oggetti... assegni ad ognuno un compositing tag, e ad ognuno abiliti un numero, es. 1, 2, 3.
Crei 3 canali Object Buffer, nel multipass, con i numeri ID corrispondenti (1, 2, 3).
In Photoshop ti ritroverai i canali corrispondenti.
Litigando ma alla fine ce l'ho fatta anche con il multipass..... mi succedeva però una cosa strana... ossia per l'illuminazione (uso il GI) attivando il cielo ... mi si bruciava la parte "curva della G"... ora è normale che attivando il cielo GI faccia il suo lavoro... e che le luci rendano mooolto di più!!... ma come mai solo sulla G in materiale simil vetro.... e sul resto..no invece? .. mahh?? idee (spegnendo lo sky tutto a torna a posto)
Ciao Gmac, al dilà del fattore rendering, il logo mi sembra non reggere molto, o meglio, non come idea, ma come composizione, la G è molto leggibile ma la E o quel che vorebbe essere è un pò trascurata, il logo lo trovo un pò sottile e gracilino, io ti consiglierei di buttar giù un pò di schizzi e ragionare prima sulla sua composizione, immagino che poi debba essere stampato o cmq debba in qualche modo essere più vistoso.
Così com'è si perde un pò e ricorda più che altro il simbolo dell'euro. Giocare con i Font non è cosa semplice, ma quando si ha l'idea giusta basta giocare un pò, sarà anche più facile dopo seguirti meglio nei render e nel 3D per una resa ottimale.
ciao
_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
ciao,
secondo me una delle cose importanti per un logo è che se scalato sia sempre ben riconoscibile, prova ad immaginarlo come adesivo sul furgone od altro mezzo da lavoro, se ti passa davanti ad un incrocio a qualche metro di distanza potrebbe risultare poco leggibile.
Inoltre lo dovresti ragionare in 2d e poi creare il 3d, anche perchè in futuro potresti avere bisogno del logo 2d in vettori.
Quoto in pieno _kino_, armati di quintali di fogli e butta giù tutte le idee che ti passano per la testa.
ciao
FOLLOW US