La ricerca ha trovato 18 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da abbo
- mer apr 10, 2019 9:26 am
- Forum: CINEMA 4D
- Argomento: Modellazione Lamiera Mandorlata
- Risposte: 10
- Visite : 2279
MarkoDer ha scritto: ↑mar apr 09, 2019 11:18 pm
questa l'ho fatta con il volume mesher vedi se ci ricavi qualcosa
Grazie, adesso mi metto al lavoro

- da abbo
- mer apr 10, 2019 9:25 am
- Forum: CINEMA 4D
- Argomento: Modellazione Lamiera Mandorlata
- Risposte: 10
- Visite : 2279
Se utilizzi Vray la cosa migliore(velocità/qualità/RAM) è di usare una texture appropriata col displacement 2d. Io ne feci una molti anni fa(oggi la farei molto meglio): 11025977_964177303606889_6619222018118477981_o.jpg Per crearla è semplice, disegni la geometria della singola "mandorla"...
- da abbo
- mar apr 09, 2019 5:03 pm
- Forum: CINEMA 4D
- Argomento: Modellazione Lamiera Mandorlata
- Risposte: 10
- Visite : 2279
Sirio76 ha scritto: ↑mar apr 09, 2019 4:59 pm
Prima di risponderti posso chiedere che motore di rendering utilizzi?
Con Vray, ma al di la della possibilità di utilizzare una texture volevo anche imparare proprio come modellare una cosa del genere
- da abbo
- mar apr 09, 2019 3:01 pm
- Forum: CINEMA 4D
- Argomento: Modellazione Lamiera Mandorlata
- Risposte: 10
- Visite : 2279
una volta anche io ci avevo avuto a che fare, avevo fatto con il clona su oggetto, a seconda del tipo di lamiera cloni un singolo rilievo (che ti modelli prima) o un gruppo di rilievi=) Più o meno era la mia stessa conclusione, mi sembrava però una cosa abbastanza dispendiosa in termini di tempo! V...
- da abbo
- mar apr 09, 2019 2:26 pm
- Forum: CINEMA 4D
- Argomento: Modellazione Lamiera Mandorlata
- Risposte: 10
- Visite : 2279
MarkoDer ha scritto: ↑mar apr 09, 2019 2:11 pm
Vuoi modellarla perché si devi fare un primopiano ? altrimenti la fai con displacement...
Si, saranno fatte diverse viste in primo piano per i dettagli, quindi mi serviva modellarla per intero
- da abbo
- mar apr 09, 2019 12:04 pm
- Forum: CINEMA 4D
- Argomento: Modellazione Lamiera Mandorlata
- Risposte: 10
- Visite : 2279
Buongiorno, Ho un quesito al quale non riesco trovare soluzione o meglio non riesco a trovare una soluzione adeguata. Devo modellare una scala in acciaio (e fin qui nulla di problematico), i parapetti però sono in lamiera mandorlata, come posso creare questo tipo di oggetto? Ho cercato sul forum e s...
- da abbo
- gio mar 07, 2019 12:51 pm
- Forum: MOTORI DI RENDERING
- Argomento: Consigli/critiche scena interni
- Risposte: 22
- Visite : 3685
MarkoDer ha scritto: ↑gio mar 07, 2019 12:45 pm
Bella, pero se è solo una scena va bene, se dovesse diventare realtà ti consiglio di abbassare il televisore per esperienza personale
Si tratta solo di esercizio con i programmi

- da abbo
- gio mar 07, 2019 11:52 am
- Forum: MOTORI DI RENDERING
- Argomento: Consigli/critiche scena interni
- Risposte: 22
- Visite : 3685
Buongiorno, vi invio le foto finite. Ho cambiato molte cose e ho seguito i vostri consigli/aiuti. Direi che sono molto soddisfatto di quanto ottenuto e ci tengo a ringrazziarvi ancora per quanto fatto!

- da abbo
- gio feb 21, 2019 6:28 pm
- Forum: MOTORI DI RENDERING
- Argomento: Consigli/critiche scena interni
- Risposte: 22
- Visite : 3685
Per quanto riguarda l'HDR, se stai usando le ultime versioni di VRAY, e' consigliato usare la DOME light, spostata in sferica, e inserita dentro la texture dell'HDR (metti a monte lo shader vray bitmap o vray power shader per la corretta gamma dell'HDR) e vedrai che e' piu efficace che inserita nel...
- da abbo
- gio feb 21, 2019 5:58 pm
- Forum: MOTORI DI RENDERING
- Argomento: Consigli/critiche scena interni
- Risposte: 22
- Visite : 3685
Devi usare delle texture più grandi in questo caso...... Il pulsante "adatta" funziona in alcune proiezioni ma non in tutte.. Per esempio usando la mappatura UVW non lo permette. Si, ho visto che funziona bene solo con la proiezione cubica, le texture sono 4096 x 4096, ora proverò a cerca...
FOLLOW US