La ricerca ha trovato 141 risultati

da GiovanniTur
mer lug 09, 2008 10:50 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Problema di rotazione
Risposte: 9
Visite : 1877

Re: Problema di rotazione

Beh, ha ragione Arkimed, in effetti è molto difficile capire cosa succede...

io consiglierei il tentativo: menu timeline "Vista->svela tutto"

Forse ci sono delle tracce nascoste (?)
da GiovanniTur
dom lug 06, 2008 9:35 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Problema Laser
Risposte: 19
Visite : 3248

Re: Problema Laser

Credo che la booleana sia il modo giusto.

... il PC è stanco? E io che volevo consigliarti di aggiungere un emettitore di particelle che creava le scintille durante l'incisione... :D
da GiovanniTur
dom lug 06, 2008 9:09 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Problema Laser
Risposte: 19
Visite : 3248

Re: Problema Laser

Hai semplicemente sbagliato il target della luce.
Nel tuo file la luce è "pilotata" da un oggetto nullo con una chiave di posizione sbagliata anzichè dal light-target che ha la posizione giusta.

Allego il file corretto.
da GiovanniTur
dom lug 06, 2008 4:06 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Problema di rotazione
Risposte: 9
Visite : 1877

Re: Problema di rotazione

Allora metti l'oggetto nullo con l'oggetto "5" come figlio, a loro volta figli di un altro oggetto nullo posizionato in nella stessa posizione degli assi dell'oggetto "5". Se muovi/ruoti l'oggetto che si trova più in alto nella gerarchia, gli oggetti inclusi lo seguiranno mantene...
da GiovanniTur
dom lug 06, 2008 3:47 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Problema di rotazione
Risposte: 9
Visite : 1877

Re: Problema di rotazione

Le soluzioni che mi vengono in mente sono due: Sposti l'asse dell'oggetto "5" nel punto in cui vuoi che avvenga la rotazione. Oppure crei un oggetto nullo, lo posizioni dove vuoi che avvenga la rotazione e poi ci metti come figlio l'oggetto "5" Ruotando l'oggetto nullo farà da pe...
da GiovanniTur
mar lug 01, 2008 9:58 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: emettere luce da un oggetto
Risposte: 20
Visite : 6778

Re: emettere luce da un oggetto

Sì, infatti. Credo che se si assegna un oggetto come emettitore di luce, il materiale che gli viene applicato non venga preso in considerazione. Viene preso in considerazione solo il "volume" dell'oggetto. E i parametri che contano (colore, trasparenza, ecc) sono quelli assegnati alla luce...
da GiovanniTur
dom giu 29, 2008 11:33 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: luci
Risposte: 7
Visite : 1437

Re: luci

:)
da GiovanniTur
dom giu 29, 2008 9:16 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: luci
Risposte: 7
Visite : 1437

Re: luci

Ad esempio per una luce Omni o Area, vai nei parametri "Dettagli->Contrasto"
Puoi impostare un valore sia positivo che negativo.
Ti suggerisco di aumentarlo e magari abbassare il valore dell'intensità luminosa.

Però, ripeto, non so se ho capito fin in fondo il problema...
da GiovanniTur
dom giu 29, 2008 8:58 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: luci
Risposte: 7
Visite : 1437

Re: luci

E' possibile gestire in modo differenziato l'illuminazione sui diversi piani? Mi spiego meglio, mi capita spesso di avere superfici verticali molto scure, ma se aumento le luci mi brucio quelle orizzontali... Su quali parametri posso giocare? Grazie! Non so se ho capito fino in fondo... Dovresti pr...
da GiovanniTur
dom giu 29, 2008 8:53 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: deflettore particelle
Risposte: 2
Visite : 964

Re: deflettore particelle

Ci sarebbe una soluzione "fantascientifica" :D in caso non si abbia a disposizione il modulo ThinkingParticles. Si piastrella la sfera con un certo numero di riflettori planari di dimensioni opportune orientati verso il centro della sfera. E' un po' impegnativo e approssimato, ma funziona ...