La ricerca ha trovato 5 risultati

da m@t
gio dic 01, 2011 12:30 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Scalare materiale simultaneamente su tutti i corpi
Risposte: 3
Visite : 689

Re: Scalare materiale simultaneamente su tutti i corpi

Ciao, La finestra che ti interessa e la gestione attributi che puoi far comparire dal menu finestre (finestre>gestione attributi) e sistemarlo dove meglio credi. L'alternativa, sempre dal menu finestre, puoi andare sotto interfaccia e selezionare resetta interfaccia (finestre>interfaccia>resetta int...
da m@t
lun nov 28, 2011 2:07 pm
Forum: MOTORI DI RENDERING
Argomento: illuminazione naturale di un interno
Risposte: 78
Visite : 12982

Re: illuminazione naturale di un interno

tanto per (non) stemperare ... il metodo ortodosso per fare una foto ... è fare una foto il progettista ha già visto quello che doveva vedere .. e anche se non perfetto andava benissimo per una prima bozza, e ora sta facendo le sue valutazioni. Il resto delle divagazioni servono come già accennato p...
da m@t
ven nov 25, 2011 1:19 pm
Forum: MOTORI DI RENDERING
Argomento: illuminazione naturale di un interno
Risposte: 78
Visite : 12982

Re: illuminazione naturale di un interno

ciao, io per prima cosa proverei ad inclinare meno il sole, in modo che entri di più nel locale e possa "rimbalzare" su più oggetti, dando un taglio di luce netto, ... quindi partirei con le area alle finestre ... se nella zona sinistra (nascosta) c'è un parete è facile che contribuisca ad...
da m@t
dom giu 19, 2011 12:46 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Appartamento e problema sezioni
Risposte: 7
Visite : 1562

Re: Appartamento e problema sezioni

Ciao, Soluzione illogica: hai provato a fare due boleane distinte una per i muri e una per gli infissi? So che non è una soluzione molto ortodossa (e a dire il vero anche illogica), ma dividere il problema a volte lo semplifica. Se funzionasse, in questo modo avresti anche la possibilità di differen...
da m@t
lun ott 12, 2009 12:59 pm
Forum: MOTORI DI RENDERING
Argomento: illuminazione indiretta o diretta?
Risposte: 12
Visite : 2991

Re: illuminazione indiretta o diretta?

ciao, primo post dopo anni di iscrizione ... prima di tutto per complimentarmi, in secondo luogo l'unico appunto è la dimensione delle tessere di mosaico che, se sono tali, forse dovrebbero essere più piccole. diretta o indiretta? un bel dilemma, sicuramente nella seconda immagine le puoi apprezzare...