Piccolo interno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Piccolo interno

Messaggio da morph »

Salve a tutti...dopo un bel po' di tempo, mi rifaccio vivo per chiedervi qualche cosiglio riguardo ad un lavoro che sto provando a fare.
Si tratta di un piccolo appartamento che sto cercando di arredare.
Tutto il modello è stato completamente disegnato da me.
Passo ai parametri di illuminazione:
luci area poste come da immagine allegata (luci).
Poi una luce infinito, ombre area a simulare il sole.
e infine un oggetto cielo con mareiale luminoso applicato.

illuminazione globale, densità record anteprima, profondità diffusione 3.

il resto standard.

come vi pare? come posso migliorare l'illuminazione?

Grazie a tutti!!! :)
Allegati
01.jpg
luci.jpg
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Piccolo interno

Messaggio da gabriele__82 »

ciao, allora c'è qualcosa che non va nelle luci, non capisco bene dove sono messe le luci area, perchè ti creano delle strane ombre. poi non capisco perchè alcune luci area hanno la decadenza lineare altre la decadenza quadratica inversa.

hai voglia di postare solo i muri che ci guardo prima di andare a casa a preparmi per uscire?

ciao ciao
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccolo interno

Messaggio da morph »

ecco arriva... :)
Allegati
modello senza materiali solo muri.rar
(217.9 KiB) Scaricato 65 volte
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Piccolo interno

Messaggio da gabriele__82 »

allora morph, un paio di cose:

manca un piano, perchè l'appartamento vola, metti un pavimento 4000x4000 per esempio, così avrai un pò più di rimbalzi.

le luci area compenetrano le maniglie delle finestre, spostale un poco più avanti

farei tutte luci area con decadenza lineare o tutte con decadenza quadratica inversa

metterei la decadenza anche al sole

metterei una hdri all'oggetto cielo

consiglio personale, metti la camera normale, è molto distorta così, poi dato che ti dovrai allontare raggruppi i muri e le porte in un oggetto nullo, metti il tag compositing, togli la spunta da visibile camera, così tu di fatto sei "uscito dall'apartamento" con la camera, però i muri non li renderizza.

altra cosa, ultima, manca il pong a tutti gli oggetti, ok per il vetro, ma gli altri?

domani provo ad illuminare, ora scappo che devo andare.

ciao ciao
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccolo interno

Messaggio da morph »

scusami ma se non renderizzo i muri come faccio a fare venire la stanza? :)
le pareti spariscono :)
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccolo interno

Messaggio da morph »

altra prova :)
Allegati
02.jpg
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Piccolo interno

Messaggio da gabriele__82 »

Ciao morph, allora oltre ad avere fatto le cose che ti ho descritto sopra, ti ho separato i muri, raggruppato quelli che mi davano fastidio e li ho resi invisibili alla camera.

questa l'ho fatta veloce ora e c'è il color mapping, io lo toglierei, però ora vai avaneti pure così, tanto poi la luce cambierà con i materiali.
ah, forse la luce area che c'è alla porta l'abbasserei un pelo.
altro ah, smussa gli spigoli :)
rialtro ah, i cubi eliminali :)

ciao ciao
Allegati
morph.jpg
morph.zip
(96.25 KiB) Scaricato 55 volte
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccolo interno

Messaggio da morph »

il discorso pareti è molto interessante, ora provo a rifarlo io nel mio modello.
non uso il tuo perchè in pratica io il modello lo avevo già texturizzato e poi per fare le prove di illuminazione avevo levato i materiali.
ora provo in quello con i materiali a scomporre i muri e nasconderli alla camera.

riguardo all'illuminazione, in pratica nel tuo modello se levo il color mapping che sinceramente vorrei sempre evitare inquanto appiattisce tutto, si bruciano tutte le superfici.

questo è il render con le impostazioni di luce precedenti, ma con la divisione della struttura per avere una inquadratura meno distorta.

non ho capito il discorso del piano...dato che è un rendering interno, a cosa serve il piano che dici tu? il pavimento c'è già :?

Grazie in ogni caso per l'aiuto :)
Allegati
01.jpg
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Piccolo interno

Messaggio da gabriele__82 »

ciao, allora pure io non illumino mai con il color mapping, se lo metto è per far veloce la scena. io di solito uso la decadenza quadratica inversa, è più difficile da settare ma rende meglio secondo me.

per il piano, serve per far fermare la luce infinita, in modo che rimbalzi prima, quindi crea più luce. se ci pensi nella relatà non avrai mai un appartamento che vola, quaindi un pavimento esterno serve sempre.

ciao ciao
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccolo interno

Messaggio da morph »

intendi una cosa del genere?
Allegati
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg (49.6 KiB) Visto 682 volte
  • Advertising
Rispondi