vicolo mykonos

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
aetan
Messaggi: 1039
Iscritto il: mar dic 14, 2010 12:23 am
Località: Lyon (France)

Re: vicolo mykonos

Messaggio da aetan »

grazie morph...io invece non vedo l' ora di vedere il tuo lavoro terminato.
AETAN
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: vicolo mykonos

Messaggio da gabriele__82 »

ciao aetan, come inizio devo farti i complimenti, modellato e texturizzato tutto, quindi a priori, bravo!!!!!!!!!

ora le note dolenti, che sono piccoli dettagli, ma forse aumenterebbe ancor di più la resa:
il pavimento, come già ti avevo detto, avrei aumentato il displacement e mosso anche i punti del piano
l'erba è un pò bruttina, un singolo pelo così che si ripete....
alle assi avrei messa una venatura del legno più evidente
anche il parapetto, l'avrei fatto girare anche sul muro di destra

non prenderla male, sono dettagli che avrebbero aumentato, come dicevo, il realismo

ciao ciao
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: vicolo mykonos

Messaggio da morph »

dipende da quanti anni hai...se hai superato la settantina è anche probabile che tu non possa arrivare a vederlo finito... :(


:lol:
Avatar utente
aetan
Messaggi: 1039
Iscritto il: mar dic 14, 2010 12:23 am
Località: Lyon (France)

Re: vicolo mykonos

Messaggio da aetan »

dai, ne ho 28....puo' essere che entro la pensione ci riesco...
AETAN
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: vicolo mykonos

Messaggio da morph »

:) ah vabbeh...se ne hai solo 28, probabilmente sei uno dei pochi che ci riuscirà :D
Avatar utente
aetan
Messaggi: 1039
Iscritto il: mar dic 14, 2010 12:23 am
Località: Lyon (France)

Re: vicolo mykonos

Messaggio da aetan »

gabriele__82 ha scritto:ciao aetan, come inizio devo farti i complimenti, modellato e texturizzato tutto, quindi a priori, bravo!!!!!!!!!

ora le note dolenti, che sono piccoli dettagli, ma forse aumenterebbe ancor di più la resa:
il pavimento, come già ti avevo detto, avrei aumentato il displacement e mosso anche i punti del piano
l'erba è un pò bruttina, un singolo pelo così che si ripete....
alle assi avrei messa una venatura del legno più evidente
anche il parapetto, l'avrei fatto girare anche sul muro di destra

non prenderla male, sono dettagli che avrebbero aumentato, come dicevo, il realismo

ciao ciao
Tranquillo...si posta sui forum per avere dei consigli. Vedro' di sistemare queste cose, non appena ho 40 ore di tempo...ehehehe.

Grazie :idea:
AETAN
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: vicolo mykonos

Messaggio da gabriele__82 »

aetan ha scritto: Tranquillo...si posta sui forum per avere dei consigli. Vedro' di sistemare queste cose, non appena ho 40 ore di tempo...ehehehe.

Grazie :idea:
:lol: :lol: :lol:

puoi provare con il render region per i dettagli, tipo la zona dell'erba
Avatar utente
aetan
Messaggi: 1039
Iscritto il: mar dic 14, 2010 12:23 am
Località: Lyon (France)

Re: vicolo mykonos

Messaggio da aetan »

e poi lo sovrappongo in photoshop?
AETAN
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: vicolo mykonos

Messaggio da flowbox »

complimenti per il lavoro...

se li accetti vorrei darti alcuni consigli, che per i prossimi render potrebbero diminuire la disperazione dell'attesa :)

l'ambient occlusion è lentissimo da calcolare, sopratutto se applicato a tutta la scena, personalmente non lo userei mai in questo modo, perche oltre a rallentarti il render, diminuisce il fotorealismo... se hai bisogno di creare un po di sporco in alcuni punti lo puoi applicare all'interno del materiale interessato nel canale diffusion, se l'AO dovesse essere molta puoi fare il baking delle testure, in modo da averlo applicato gia nell'immagine e non doverlo ricalcolare ogni volta, per info su come fare ti aiuta l'amico google: bake texture

alle piante, l'edera e le foglie in genere puoi applicare un tag compositing dove nel tab GI inserisci la spunta su enable GI parameter e diminuisci a 15% sia stochastic sample ratio che record density ratio.
poi ce ne sarebbero altri da usare in casi particolari, esempio sempre con il tag di cinema puoi forzare l'antialiasing diminuendolo o aumentandolo a seconda dell'occorrenza in modo da ottimizzare sia la resa che i tempi

per quanto riguarda la qualita della modellazione e render quoto quanto detto dagli altri, sopratutto gli spigoli dei muri cosi taglienti e quelli della porta ... anche la luce è un po strana, in alcuni punti brucia l'intonaco ed in altri è troppo debole

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
aranb
Messaggi: 87
Iscritto il: ven ago 28, 2009 9:50 pm

Re: vicolo mykonos

Messaggio da aranb »

ciao complimenti per il lavoro ma se mi permetti non mi convince una cosa, dato che i muri sono un po usurati credo che qualche sfumatura non avrebbe guastao e poi gli spigoli delle porte e finestre come per gli scalini sono troppo dritti e puliti, io li avrei usurati un po.
  • Advertising
Rispondi