VEGETAZIONE IN C4D

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
elvis
Messaggi: 221
Iscritto il: mar ott 05, 2004 5:48 pm
Località: Padova

VEGETAZIONE IN C4D

Messaggio da elvis »

Ciao a tutti,

volevo chiedere se qualcuno sa se c'è qualche plug-in o software specifico per cinema per la realizzazione di vegetazione fotorelistica (apparte X-frog che crea file mastodontici e praticamente ingestibili (per il mio povero computer) e gli alberi della maxon che, ok, sono buoni però per il livello di detaglio che voglio arrivare sono ancora poco).

Ho visto Vue 5 infiniti, mi sono scricato la demo, ma essendo la demo non riesco a capire se vi èla possibilita di importare modelli da cinema 4D e viceversa.

Se c'è qualche anima pia che mi possa indicare la strada meno tortuosa!
:D
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Messaggio da 62VAMPIRO »

Sì si può. La versione 5 (è quella che conosco) prevede esplicitamente l'esportazione verso Cinema senza bisogno di plug in: viene generato automaticamente un file .c4d perfettamente riconosciuto da Cinema stesso. L'unico problema è che genera una mesh poligonale. Se lanci un render dall'Editor di Cinema vedrai che l'albero è talmente spigoloso che sembra...tagliato con un'accetta :mrgreen: :mrgreen: : basta inserirlo in una HyperNurbs. A volte però anche da Vue escono...baobab niente male come pesantezza ed il motivo è presto detto.

Una volta generato l'albero in Vue, vai in File>Export Object. Nella successiva finestra "Export Settings" i primi campi che incontri sono relativi al browser di salvataggio ed il File Format: scorrendo la lista trovi anche "Cinema 4D v5 export". Il problema, ricollegandomi a quanto detto prima, è che nella sezione di destra della finestra trovi la "Mesh Resolution" che di default è impostata su Low: è qui casca un pò l'asino. Se sposti lo slide verso High ti verrà un'albero molto dettagliato (e quindi realistico), ma che "pesa" in poligoni praticamente quanto uno genarato da XFrog.
Se prendi un'albero presettato come lo "Springtime White Birch" (non chiedermi che razza d'albero sia...) alla risoluzione massima arriviamo a 174.400 poligoni. Un'eucalipto arriva a 1.321.000 poligoni. Non credo che con XFrog siano molto meno. Infatti Xfrog và usato in abbinamento con XFrog Tune, un tool fornito dalla stessa greenworks e che serve a ridurre i poligoni.....

Per gli alberi ho trovato un vecchio software: Onyx Tree che genera alberi più che dignitosi con esportazione diretta in Cinema4D. Anche questo genera file .c4d. Non se è ancora reperibile: risale a 4-5 anni fà...E qui te la cavi con una media di 30.000/50.000 poligoni a parità di....specie (ho fatto una prova con un'abete)

Alternative? Anzitutto qui nel Sito ci sono dei modelli di alberi di tutti i tipi e di "pesi" diversi se non vuoi sbatterti tanto a farteli) e poi il "trucco" di un'immagine in 2D di un'albero inserita nel canale Alpha di un Materiale......

Ops....ammazza! Più che un post ho scritto un trattato di botanica...poligonale ;;7 ;;7
elvis
Messaggi: 221
Iscritto il: mar ott 05, 2004 5:48 pm
Località: Padova

Messaggio da elvis »

Sei un grande 62VAMPIRO,
più che un post :shock: hai quasi riscritto la divina commedia di Dante Alighieri.
Dante secondo me ti fa un baffo!!! :lol:
Sei stato di grande aiuto, grazie mille. Mi hai dato dei consigli ottimi. Visto che di questo tema, "Vegetazione" , te ne intendi e molto, come posso creare dei prati realistici di erba?O mi sai consigliare qualche tutorial mi spiega meglio come posso fare?...
Ti rigranzio ancora per i tuoi consigli.. e per avere scritto la Bibbia...

Elvis :eek:
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

vegetazione

Messaggio da verocuoio »

Ciao Vampiro, anch'io stavo facendo delle prove con vue 5, proprio per le piante, ma una volta generata la pianta, sotto il menù file non ho la voce export object, ho la voce save object, non è la stessa cosa visto che non mi si apre la finestra per impostare il formato giusto, e neanche la risoluzione, sai mica perchè non ho questa opzione?
Grazie

Verocuoio
m_c
Messaggi: 281
Iscritto il: mer set 22, 2004 6:40 pm

Messaggio da m_c »

Guarda anche DPIT Nature Spirit sia per erba che per alberi ecc...
c'è la demo.

http://www.dpit2.de/

:wink:
C4D R9.5 XL Bundle+S&T Maxwell Render
XP pro
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Messaggio da 62VAMPIRO »

Ciao ragazzi, beh..continuiamo con la....botanica poligonale ;;7 ;;7
Io uso Vue 5 Infinite e l'esportazione per Cinema la si trova come in figura.
Devi cmq creare una Scena, cioè creare prima una Athmosfere, poi selezionare un'albero, che verrà proposto nella scena. E fin qui ci dovremo essere....
Poi in File dovrebbe compire (attivandosi) il comando "Export Object", che non viene attivato se non crei prima una Scena....
Nella seconda immagine si nota la finestra d'esportazione di Vue verso Cinema. A lato si vede pure la....famosa "Mesh Resolution" il cui slide portato su high fà skizzare il numero dei poligoni come il contapunti di un flipper....
Allegati
vue 1.jpg
vue 2.jpg
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Messaggio da 62VAMPIRO »

Ops....m'è partito il post ::-13 . Come si nota la grande "storia" è che di quell'albero puoi anche ricavare una bump map oppure un'immagine alpha. Cosicchè si può usare alberi...poligonali in primo piano e poi con il "trucco" dell'albero nel Canale Alpha, allegerire la Scena in Cinema per gli alberi più lontani, ad esempio.

Per l'erba....Un ottimo suggerimento è senz'altro quello di m_c. DPIT è un'ottimo plug in, da considerare sicuramente.
Poi ci sarebbe anche Hair Department, ma lo scartiamo subito poichè è stabile e funziona sino alla 8 e 8.5 di Cinema, percui.....
Poi Shave&Haircut, ma anche questo lo scartiamo per il semplice fatto che con il nuovo modulo Hair è divenuto obsoleto (non che era poi il massimo...).

Credo che con Hair si può fare benissimo, anche se non ho ancora provato.
Ma se non abbiamo abbastanza "cash" per acquistare Hair, credo che l'unico modo con cui ci dobbiamo arrangiare è una texture (una buona texture) da usare come bump o come displacement.........
Credo che le alternative siano qui......
Però mi avete fatto venire un'idea: vedere cosa si può fare con
l' EcoSystem di Vue. Ho visto l'erba che genera: meglio di quella del mio giardiniere :shock: :shock:
Appena ho notizie le posto.....
elvis
Messaggi: 221
Iscritto il: mar ott 05, 2004 5:48 pm
Località: Padova

Messaggio da elvis »

Mi viene da dira porca boootanica!!

Grazie 62VAMPIRO!

Elvis
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

niente da fare

Messaggio da verocuoio »

Grazie a tutti per l'aiuto, ho guardato bene, purtroppo nel mio vue gli oggetti si possono solo salvare in vob , la finestra che mi fai vedere tu mi appare solo con l'esportazione del terreno, quello me lo fa salvare in parecchi formati.

Tenterò con la strada suggerita da m_c .

Ciao

Verocuoio
  • Advertising
Rispondi