renderizzare punti

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

renderizzare punti

Messaggio da matcsat »

Ciao

Hair può renderizzare punti !
Basta assegnare un materiale hair ad un oggetto composto da una nuvola di punti.

Può anche renderizzare particelle.
Basta assegnare un materiale capelli ad un emettitore standard di cinema.

Capita, invece, che non riesca con TP.
Immaginavo di dover creare un emettitore, un oggetto geometria particelle e assegnare a quest'ultimo un materiale hair.
Non funziona.

Qualcuno sa dirmi se con TP è possibile e sono io a sbagliare setup, oppure con TP non si può fare !?

Grazie in anticipo.

ciao

Marco.
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: renderizzare punti

Messaggio da matcsat »

Ciao

A quanto pare si deve far emettere a TP un poligono di un solo punto e assegnare a questo il materiale hair, non all'oggetto geometria particelle.

ciao

Marco.
Avatar utente
nemesi
Messaggi: 525
Iscritto il: lun mar 28, 2005 4:22 am
Località: ascoli piceno

Re: renderizzare punti

Messaggio da nemesi »

grande mat!

è interessantissimo!
purtroppo non potrò avere cinema sotto mano ancora per un po'...non è saresti così gentile da farci vedere qualche esempio renderizzato? :D :D :D
Estrudi da questo corpo!
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: renderizzare punti

Messaggio da matcsat »

Ciao

Eccoti un paio di esempi.

Il parallelepipedo è una massa particellare standard.

L'altro, invece, TP.

Purtroppo con TP i tempi generali si alzano perché si è costretti a emettere punti, quindi in scena si ha proprio qualcosa.
Anche nel render i tempi con TP sono parecchio alti, ma dovrei fare comparazioni più precise tra i due sistemi.
Invece, con il sistema particellare standard si hanno le sole particelle ed è tutto abbastanza rapido, sia in viewport che in render.

ciao

Marco.
Allegati
ScreenShot301.jpg
ScreenShot301.jpg (69.88 KiB) Visto 1039 volte
ScreenShot300.jpg
ScreenShot300.jpg (25.45 KiB) Visto 1039 volte
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: renderizzare punti

Messaggio da matcsat »

Ciao

In questi due render ho variato la dimensione dei capelli.

ciao

Marco.
Allegati
ScreenShot304.jpg
ScreenShot304.jpg (70.53 KiB) Visto 1030 volte
ScreenShot303.jpg
ScreenShot303.jpg (62.67 KiB) Visto 1030 volte
Avatar utente
nemesi
Messaggi: 525
Iscritto il: lun mar 28, 2005 4:22 am
Località: ascoli piceno

Re: renderizzare punti

Messaggio da nemesi »

belle mat :) ottima trovata!
mi ha fatto incuriosire molto questo argomento...non vedo l'ora di poter fare qualche esperimento di persona :D
Estrudi da questo corpo!
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: renderizzare punti

Messaggio da hurricane »

Se per questo Hair renderizza anche le Splines!
8-)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: renderizzare punti

Messaggio da matcsat »

Ciao

Sissi ! So che hair può anche renderizzare spline.

Il punto di questo post nasce da alcuni dubbi che ho su alcune situazioni, diverse tra di loro.

In un caso c'è di mezzo realflow, più precisamente la nebulizzazione in un'onda.
Nell'ultima versione di RF abbiamo il flusso particellare principale, la schiuma (foam) e la nebulizzazione (mist).
Che fare con quest'ultima ? Generare delle mesh !? Mi sembra eccessivo, soprattutto considerando il numero di poligoni necessari per rendere singole particelle isolate nella massa, (massa non di poco conto); vedevo molto meglio la possibilità di renderizzare le singole particelle.
Hair non sarebbe male (usato in questa maniera diventa un piccolo Krakatoa).
Purtroppo mi da parecchi problemi con TP, (appena avrò tempo proverò ad approfondire).

Per la motion graphics o i VFX non è male poter renderizzare nuvole di punti, si ottengono effetti molto interessanti.
In un'esplosione probabilmente tornerebbe comodo gestire detriti molto fini in questa maniere: zolle di terra sollevate sarebbero mesh, ma granuli di terra sparati ovunque li gestirei con questo metodo.
La sabbia di una clessidra mi verrebbe da gestirla con questo metodo.
Etc.

Ovviemente è un metodo "così", va testato e sicuramente ha una marea di limiti, ma meglio di niente.

ciao

Marco.
  • Advertising
Rispondi