Piccola camera da letto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccola camera da letto

Messaggio da morph »

grazie per le dritte simo...si in effetti anche io pensavo alle giunture :)

gabriele, praticamente il modello unico pesa con hn disattivata 36 kb ed ha 630 poligoni, attivando l'hn invece pesa 711 kb con lo stesso numero di poligoni.

mentre il letto creato con 4 parallelepipedi diversi pesa 17 kb con 248 poligoni...

c'è una gran bella differenza anche considerando il fatto che questa è una struttura semplice, se fosse stata più complicata, la differenza sarebbe stata sostanziale.

:)
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Piccola camera da letto

Messaggio da nexzac »

gabriele__82 ha scritto:
nexzac ha scritto:ha meno poligoni sicuramente....
ahhh capito, eheheheh non modellando non ci ho pensato. :D
8-)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Piccola camera da letto

Messaggio da nexzac »

morph ha scritto:grazie per le dritte simo...si in effetti anche io pensavo alle giunture :)

gabriele, praticamente il modello unico pesa con hn disattivata 36 kb ed ha 630 poligoni, attivando l'hn invece pesa 711 kb con lo stesso numero di poligoni.

mentre il letto creato con 4 parallelepipedi diversi pesa 17 kb con 248 poligoni...

c'è una gran bella differenza anche considerando il fatto che questa è una struttura semplice, se fosse stata più complicata, la differenza sarebbe stata sostanziale.

:)
Di nulla morph ;)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
sascia
Messaggi: 143
Iscritto il: mar mar 07, 2006 5:57 pm

Re: Piccola camera da letto

Messaggio da sascia »

quoto in pieno la versione con più poligoni, nella realtà la struttura è formata da più elementi con relative giunture.
Per la tipologia a me piace come modello, ma è una cosa soggettiva :)
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccola camera da letto

Messaggio da morph »

che dite, il letto è modellato male o va bene? :?
Allegati
camera da letto 5.jpg
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Piccola camera da letto

Messaggio da gabriele__82 »

per me è ok fra. bravo, ormai la modellazione è il tuo pane :D

ciao ciao
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccola camera da letto

Messaggio da morph »

non esageriamo... :)
per fare sto letto c'ho messo tutto il giorno :)

grazie comunque... :)
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccola camera da letto

Messaggio da morph »

che ne pensate? ho scalato la tex del pavimento e ho texturizzato il letto.
Sinceramente, che ne pensate? :?
Allegati
camera da letto 6.jpg
Avatar utente
aetan
Messaggi: 1039
Iscritto il: mar dic 14, 2010 12:23 am
Località: Lyon (France)

Re: Piccola camera da letto

Messaggio da aetan »

L' ambiente e l' inquadratura mi piacciono molto. il letto è attaccato alla parete e sembra un po sollevato dal pavimento.Fare qualcosa di piu' particolareggiato (come nel tuo stile daltronde). Il copriletto e poco realistico. La tenda è bella ma cambierei il colore. E abbasserei un po la maniglia della porta (mi sembra altina).
AETAN
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Piccola camera da letto

Messaggio da parlmc »

ciao Morph,

anche a me il letto sembra un po' troppo attaccato alla parete [ma magari è un'illusione ottica], poi darci le informazioni sulla focale della camera? idem la maniglia sembra un po' alta ma forse è la prosettiva che inganna, capisco che la stanza sia particolarmente piccola ma magari una scelta diversa dalla prospettiva centrale aiuterebbe l'osservatore a prendere dei riferimenti in più [secondo me basta anche un piccolo slittamento a lato].
la cosa che però mi convince di meno è la distribuzione della luce sulle pareti e il soffitto: c'è una fascia un po' troppo luminosa sul fondo della scena che -secondo me- deriva da un'intensità delle luci area alle finestre troppo forte o da un eccessivo uso dei moltiplicatori della GI: se l'immagine ti sembra scura prova ad usare il Color Mapping, invece di "falsare" eccessivamente il calcolo di GI.
ti lascio un'ultima nota: sei sicuro di quella posa del parquet? io ce l'ho in casa esattamente uguale, ma i listelli sono molto più piccoli, secondo me, è anche il bello di quel tipo di posa...

:) vabbé che mo' c'è il week-end [percui prenditi tempo], però mi interessa seguire 'sto lavoro, ti seguo!
ciaociao,
Ros
  • Advertising
Rispondi