Dof

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
safleurs
Messaggi: 77
Iscritto il: lun dic 06, 2010 10:58 am

Dof

Messaggio da safleurs »

Ciao a tutti.
Ho un piccolo problema. Vorrei applicare un effetto dof al mio render... cioè oggetti in primo piano a fuoco e il resto sfuocato. Non capisco come fare. Ho impostato il tag PhycalCamera alla camera. Ho impostato il valore di profondità di campo da cinema 4d e spuntato dof in phycalCamera. ma nessuna sfocatura. Sto impazzendo come al solito. Non Capisco dove sbaglio.
Allegati
Cattura.JPG
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Dof

Messaggio da masterzone »

nel TAG della camera fisica, alla voce SAMPLING hai attivato DOF >on?

ps: poi devi tirare il pallino centrale della camera dove vuoi il fuoco...il resto non serve :)
mz
tomasimattia
Messaggi: 242
Iscritto il: lun ago 02, 2010 8:51 pm

Re: Dof

Messaggio da tomasimattia »

Ciao, ho avuto pure io il seguente problema! il DOF, sampling a parte, basandosi sulla phisical camera dipendere anche da come imposti l'obbiettivo, ossia dalla velocità di apertura. Essendo appunto "phisical" si comporta come una camera reale.
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Dof

Messaggio da nexzac »

Non è la velocità d'apertura a fare la differenza ma la "quantità" di obiettivo aperto...più è aperto e più sfoca quello che c'e prima e dopo il punto di fuoco....più il parametro fStop è basso e più l'obiettivo è aperto....più è alto e più è chiuso, quindi con un fstop 1/4 avrai molta sfocatura con un stop 20 non l'avrai quasi x niente...
Diminuendo questo valore cambia anche la quantità di luce che entra nell'obiettivo, quindi cn un stop a 1/4 sicuramente dovrai tenere un iso basso e uno shutterspeed molto alto x avere la stessa esposizione corretta....

Edit:
Aggiungo anche che in vray ci sono 2 voci che al momento non ricordo bene come si chiamino, che ti permette di bloccare l'esposizione così come l'hai impostata e abbassare l'fstop senza cambiare la luce, ma cambiando solo l'apertura dell'obiettvo
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
tato2081
Messaggi: 116
Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:30 pm
Località: Latina

Re: Dof

Messaggio da tato2081 »

Ciao, safleurs hai attivato il dof di cinema e quello di vray, che da quello che so non lavorano benissimo insieme...nel mio approccio al Dof di Vray ho deciso di sfruttare quello più semplice, ovvero attivandolo nei settaggi della vray camera nel Vraybridge (allego un immagine per essere più chiaro).Dalla vista da sopra puoi vedere che ho usato il consiglio di Masterzone, ovvero aggiustarmi la distanza target della semplice camera di Cinema in modo da arrivare nel punto da mettere a fuoco...il resto lo fa vray attivando il dof...più aumenti l'Aperture e maggiore sarà la sfocatura.. A differenza di Cinema non puoi impostare una sfocatura anteriore e posteriore diversa con vray. :D :D :D
Allegati
Schermata 2011-04-27 a 20.46.40.jpg
Mac Pro 2x2.8 GHz Quad-Core Intel Xeon - 20 GB 800 MHz DDR2 FB-DIMM - ATI Radeon HD 4870 512MB - 4x1TB WD BC - Apple Led Cinema Display 24" - Genelec 6010A
Avatar utente
safleurs
Messaggi: 77
Iscritto il: lun dic 06, 2010 10:58 am

Re: Dof

Messaggio da safleurs »

Quindi "blur anteriore" e "blur posteriore" nel tag "profondità" non hanno nessun effetto se uso vray???
Avatar utente
tato2081
Messaggi: 116
Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:30 pm
Località: Latina

Re: Dof

Messaggio da tato2081 »

safleurs ha scritto:Quindi "blur anteriore" e "blur posteriore" nel tag "profondità" non hanno nessun effetto se uso vray???
esatto...se usi vray non li considera...prende in esame solo la distanza target..
Mac Pro 2x2.8 GHz Quad-Core Intel Xeon - 20 GB 800 MHz DDR2 FB-DIMM - ATI Radeon HD 4870 512MB - 4x1TB WD BC - Apple Led Cinema Display 24" - Genelec 6010A
Avatar utente
safleurs
Messaggi: 77
Iscritto il: lun dic 06, 2010 10:58 am

Re: Dof

Messaggio da safleurs »

tato2081 ha scritto:esatto...se usi vray non li considera...prende in esame solo la distanza target..
Questo è un risultato ottenuto variando i parametri di fstop e shutterspeed. ora provo il tuo metodo
Allegati
dof_0002.jpg
Avatar utente
safleurs
Messaggi: 77
Iscritto il: lun dic 06, 2010 10:58 am

Re: Dof

Messaggio da safleurs »

Questo è il risultato levando il PhycalCamera e attivando il dof da vraybridge... non mi sembra tanto soddisfacente. Forse ho sbagliato qualche impostazione.
Allegati
dof_0003.jpg
Avatar utente
tato2081
Messaggi: 116
Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:30 pm
Località: Latina

Re: Dof

Messaggio da tato2081 »

Probabilmente l'aperture è troppo alta... sembra anche che la scena in primo piano sia sfuocata...assicurati che il target della camera entri leggermente oltre il punto che deve stare a fuoco..
ps. se usi il physical sun per compensare l'illuminazione più scura avendo tolto la physical camera aumenta l'intensity multiplayer per la camera standard...
Mac Pro 2x2.8 GHz Quad-Core Intel Xeon - 20 GB 800 MHz DDR2 FB-DIMM - ATI Radeon HD 4870 512MB - 4x1TB WD BC - Apple Led Cinema Display 24" - Genelec 6010A
  • Advertising
Rispondi