attivare cinematica inversa

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
micricco
Messaggi: 75
Iscritto il: dom mag 25, 2008 1:59 pm

attivare cinematica inversa

Messaggio da micricco »

sto studiando i video tutorial new_art; ma nella sezione animazione quando il tizio spiega le differenze tra cinematica diretta e cinematica inversa lo fa clikkando su un tastino (use inverse cinematic) che nella versione R12 nn c'è :( per questo vi chiedo: come si attiva la cinematica inversa con c4d R12???
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: attivare cinematica inversa

Messaggio da Arkimed »

Ciao Micricco,
in effetti lo strumento che utilizza "il tizio del videocorso" :) sembra sia stato eliminato nella R12.

Ad ogni modo, come speigato in seguito nel tutorial, il suo compito è solo quello di testare il funzionamento di una catena cinematica, ma non è utilizzabile ai fini di una eventuale animazione.

Continua a seguire il video e capirai il perché 8-)

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
micricco
Messaggi: 75
Iscritto il: dom mag 25, 2008 1:59 pm

Re: attivare cinematica inversa

Messaggio da micricco »

poi mi sn accorto di un'altra cosa; non riesco a legare il tag IK all'oggetto nullo target; il tag IK ora a molti piu parametri; e nn so dove sbaglio; fatto sta che muovendo l'oggetto nullo target non mi corre dietro la catena cinematica :( help
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: attivare cinematica inversa

Messaggio da Arkimed »

Con la R12 la situazione è un po' diversa.
Il tag IK và applicato al primo elemento (in alto) della catena e devi indicare nel campo End qual'è l'elemento finale (l'ultimo oggetto della catena, ossia il null Effector) e nel campo Goal il null Target.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
micricco
Messaggi: 75
Iscritto il: dom mag 25, 2008 1:59 pm

Re: attivare cinematica inversa

Messaggio da micricco »

thanks arkimed ... grazie davvero ... senno tra un po sarebbe iniziata una processione di bestemmie :)
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: attivare cinematica inversa

Messaggio da Arkimed »

urka! addirittura? :o
:)
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
micricco
Messaggi: 75
Iscritto il: dom mag 25, 2008 1:59 pm

Re: attivare cinematica inversa

Messaggio da micricco »

arkmed visto che oramai ci siamo :) mi spiegheresti in due parole come mai il numero dei loop nn si setta piu come nelle versioni antiche? ... nella R12 dove e come imposto i parametri di loop??? ... non mi odiarmi ;)
micricco
Messaggi: 75
Iscritto il: dom mag 25, 2008 1:59 pm

Re: attivare cinematica inversa

Messaggio da micricco »

vi pregoooo help ... dove stanno i parametri loop per l'animazione in IK???
Avatar utente
george_p
Messaggi: 197
Iscritto il: gio ott 28, 2004 10:03 am
Località: Monserrato (CA)

Re: attivare cinematica inversa

Messaggio da george_p »

micricco ha scritto:arkmed visto che oramai ci siamo :) mi spiegheresti in due parole come mai il numero dei loop nn si setta piu come nelle versioni antiche? ... nella R12 dove e come imposto i parametri di loop??? ... non mi odiarmi ;)
Nella barra menù della timeline chiave/ciclo o in inglese Key/loop (piuomeno).
Comunque la R12 è stata riscritta in varie parti e riorganizzata è normale che rispetto alle vecchie versioni non trovi i pulsanti e o strumenti al loro vecchio posto o non li trovi affatto se sono stati rimpiazzati con altri diversi e migliori. :)

Ah, in ogni caso se utilizzi la guida online e inserisci le parole chiave trovi tutto ciò che ti occorre ;)
Poi in ogni strumento, pulsante gestione attributi, oggetti ecc dell'interfaccia di cinema4d premi Ctrl+F1 e ti appare direttamente la pagina relativa alla funzione su cui hai cliccato sopra, fai moolto prima che aspettare una risposta sui forums, almeno per quelle da manuale.

Ma posso chiedere al "tizio del videocorso" quando esce il suo nuovo tutorial?? :D ;)
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10559
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: attivare cinematica inversa

Messaggio da masterzone »

micricco ha scritto:vi pregoooo help ... dove stanno i parametri loop per l'animazione in IK???
Non prentendere le risposte in 5 minuti altrimenti gli utenti del forum si incavolano e violi le regole del forum. La risposta la devi attendere, se qualcuno non ti risponde puo' darsi che sia impegnato in altre cose. Leggi il BonTon del C4Dzone.

Mz
  • Advertising
Rispondi