Consiglio modifica casa

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Igor81
Messaggi: 218
Iscritto il: lun feb 22, 2010 2:18 pm
Località: Como (prov.)

Consiglio modifica casa

Messaggio da Igor81 »

Ciao

Dunque, vedendo gli architetti e geometri che girano qui dentro, volevo un consiglio...ho preso casetta nuova e volevo tirar giù un pezzo della parete che divide salotto e cucina. Vorrei però lasciare la parte di muro in basso, a far da divisione e il foro chiuderlo con un vetro o qualcosa (l'obiettivo è di rendere la cucina più luminosa ma al tempo stesso carino il foro sulla parete)...

Spero di essermi spiegato..se qualcuno ha idee..grazie!

Appena riesco allego qualche foto..
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Consiglio modifica casa

Messaggio da arcnello »

non mi sembra proprio una bella idea "ritamponare" il foro che hai creato con un vetro.... :roll:
ciao___________
Igor81
Messaggi: 218
Iscritto il: lun feb 22, 2010 2:18 pm
Località: Como (prov.)

Re: Consiglio modifica casa

Messaggio da Igor81 »

arcnello ha scritto:non mi sembra proprio una bella idea "ritamponare" il foro che hai creato con un vetro.... :roll:
ciao___________
Come foro intendevo un finestrone, di forma non so come, che dividesse salotto dalla cucina..e il vetro mi serviva per evitare di far andare gli odori della cucina, in sala. E per isolare un po' anche acusticamente. Dici che viene uno schifo? :S
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Consiglio modifica casa

Messaggio da arcnello »

ciao igor, non so come sono gli ambienti, non so come potrà essere il foro quindi posso risponderti solo a livello generale
se tu hai il concetto di aprire e mettere in comunicazione i due ambienti, creare uno spazio unico.... lo trovo privo di logica chiudere quello che hai aperto, anche se utilizzi il vetro...... il discorso degli odori non lo giustifica assolutamente
buon lavoro
ciao________
Igor81
Messaggi: 218
Iscritto il: lun feb 22, 2010 2:18 pm
Località: Como (prov.)

Re: Consiglio modifica casa

Messaggio da Igor81 »

No no, non intendevo spazio unico...creare una "finestra" lasciando la base del muro, fino ad altezza vita..mhh..stasera dovrei riuscire ad allegare la foto :D

Grazie
Igor81
Messaggi: 218
Iscritto il: lun feb 22, 2010 2:18 pm
Località: Como (prov.)

Re: Consiglio modifica casa

Messaggio da Igor81 »

Ok, ecco le foto

Il segno rosso è all'incirca dove vorrei fare l'apertura...ma un finestrone quadro mi pare tanto un bar! :D Non so, un ovale, un trapezio, un qualcosa...Si pensava anche un ovale con delle mensoline infilate nello spessore del muro..però boh :D

Se avete idee, grazie!
Allegati
Sala.jpg
Cucina.jpg
Pianta.jpg
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: Consiglio modifica casa

Messaggio da pierluigi »

io tempo fa a un cliente con la tua stessa necessità, avevo fatto questa proposta che poi è stata realizzata. praticamente è stata abbattuta la tramezza di divisone fino a terra ed è stato posizionato un banconcino di divisione. spero ti possa essere utile
Allegati
fr 7.jpg
fr3.jpg
Igor81
Messaggi: 218
Iscritto il: lun feb 22, 2010 2:18 pm
Località: Como (prov.)

Re: Consiglio modifica casa

Messaggio da Igor81 »

Grazie Pierluigi..io però preferisco tener separata la cucina dal salotto...mi da più un senso di "ordinato" :)
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: Consiglio modifica casa

Messaggio da pierluigi »

ovali, cerchi o altre forme che non siano lineari, a mio modesto parere, le lascerei stare. primo perchè dovrebbero avere qualche attinenza con altri particolari della casa e poi perchè sono difficilmente realizzabili. pensa solo a come fare un bancale che ti copra lo spessore del muro.

poi leggevo che vorresti forse mettere delle mensole sullo spessore della parete. essendo una tramezza (altrimenti il lavoro diventa veranente arduo) lo spessore sarà di circa 12 cm e esteticamente la vedrei un pò "misere".

buon lavoro Igor :)
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: Consiglio modifica casa

Messaggio da pierluigi »

piuttosto crea una fascia di vetrocemento da terra a soffitto nello spessore della tramezza (impianti permettendo)

mi son permesso di scarabocchiare sulla tua foto.
Allegati
Sala.jpg
Sala.jpg (53.12 KiB) Visto 722 volte
  • Advertising
Rispondi