Tuilgen, falde stondate

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
marica_r
Messaggi: 62
Iscritto il: dom feb 15, 2009 10:02 pm

Tuilgen, falde stondate

Messaggio da marica_r »

Ciao ragazzi, sono dinuovo alle prese con i tetti ed ho ancora problemi con le falde..questa volta è ancora peggio perchè sono stondate...c'è un modo per fare le tegole con tuilgen in questo caso? (gli altri tetti li ho fatti con tuilgen, rifacendo la base dei tetti in cinema come da tutorial).
Il modello è costruito in rhinoceros e poi importato in cinema.

Grazie!!!
Allegati
modello Riccio.jpg
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Tuilgen, falde stondate

Messaggio da nexzac »

marica_r ha scritto:Ciao ragazzi, sono dinuovo alle prese con i tetti ed ho ancora problemi con le falde..questa volta è ancora peggio perchè sono stondate...c'è un modo per fare le tegole con tuilgen in questo caso? (gli altri tetti li ho fatti con tuilgen, rifacendo la base dei tetti in cinema come da tutorial).
Il modello è costruito in rhinoceros e poi importato in cinema.

Grazie!!!
ciao marica...pallosi sti tetti rodondi....
secondo me hai 2 soluzioni, nessuna molto veloce, ma probabilmente efficaci (sono da provare)
1 - o scindi i poligoni (facendo in modo che ogni faccetta abbia 4 vertici) e mettendo su col plugin le tegole (quindi avrai tante faccete quante sono ora quelle che compongono la curvatura)

2 - o prendi una tegola e la moltiplichi con mograph ma è un lavoro da fare più manualmente, quello di posizionartela, ruotarla e poi moltiplicarla.... facile che sia il più lungo dei due...

io proverei con la prima se dovessi farlo io....dovrei fare una prova, è solo teoria...
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
marica_r
Messaggi: 62
Iscritto il: dom feb 15, 2009 10:02 pm

Re: Tuilgen, falde stondate

Messaggio da marica_r »

Grazie nexzac, stamattina sto provando con le booleane e sto dividendo il tetto nelle varie falde, per quelle tonde sto provando con lo stesso metodo, anche se la geometria non verrà proprio uguale all'originale ma poco importa. Purtroppo però c'è un problema, l'operazione booleana la fa con al massimo 2 pezzi?
Ho postato il file così potete dirmi dove sbaglio o se l'operazione non è proprio possibile...
Allegati
falda stondata.rar
(36.17 KiB) Scaricato 39 volte
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Tuilgen, falde stondate

Messaggio da arcnello »

concordo con simo, suddividere le parti tonde sarebbe l'operazione piu' veloce, non saprei pero' come possano unirsi i vari coppi... c'è il rischio che si crei un pasticcio
la sua seconda soluzione sarebbe certamente la piu' ottimale, i tempi sarebbero molto lunghi, e non so se per te ne varrebbe la pena perdere tutto questo tempo
valuta tu :)
ciao________
marica_r
Messaggi: 62
Iscritto il: dom feb 15, 2009 10:02 pm

Re: Tuilgen, falde stondate

Messaggio da marica_r »

Ciao Antonello, grazie innanzitutto per le risposte a questi miei drammi con i tetti!
Quindi come stavo provando a fare nel file che ho postato non va bene?
marica_r
Messaggi: 62
Iscritto il: dom feb 15, 2009 10:02 pm

Re: Tuilgen, falde stondate

Messaggio da marica_r »

Ragazzi per favore, datemi indicazioni sulle booleane... non si possono usare più di due volumi come nell'esempio che ho postato? :(
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Tuilgen, falde stondate

Messaggio da nexzac »

ciao, nella tua prova le tegole non seguono l'andamento giusto secondo me...no?
cmq la storia delle booleane le puoi fare solo che a volte danno dei problemi e alcune geometrie (come ad esempio il tuo primo cubo da sottrarre alle tegole, l'ho reso editabile, in un unico oggetto ed ottimizzato).
cmq ti riposto il file con le booleane "giuste"
Allegati
falda stondata booleana.rar
(32 KiB) Scaricato 29 volte
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
marica_r
Messaggi: 62
Iscritto il: dom feb 15, 2009 10:02 pm

Re: Tuilgen, falde stondate

Messaggio da marica_r »

Simone non riesco ad aprire il file, potresti cortesemente provare a ripostarlo?
Grazie
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Tuilgen, falde stondate

Messaggio da gabriele__82 »

ciao marica, te l'ho tifatto con la r11.5, era fatta con la r12 quella postata dal simo!

cmq non se ha dovuto farlo anche il simone, ma se crei tutto come ha fatto lui può essere che un cubo non ti venga sottratto, non dovrai far altro di spostarlo leggermente perchè si sovrappone all'altro. cmq in ogni caso guarda le coordinate.

ciao ciao
Allegati
falda stondata_r11.zip
(89.98 KiB) Scaricato 34 volte
marica_r
Messaggi: 62
Iscritto il: dom feb 15, 2009 10:02 pm

Re: Tuilgen, falde stondate

Messaggio da marica_r »

Grazie mille Gabriele, ma la questione delle coordinate non mi è molto chiara! :roll:
Ho fatto una prova accostando la falda al modello ma come potete vedere la direzione delle tegole nn è esatta...
Allegati
modello Riccio.jpg
  • Advertising
Rispondi