GionniFara ha scritto: sono un genioo !![]()
questo lo avevi calcolato caro arkimed ?

Sei troppo forte Gionni! testardo come una capra ma simpatico.

Purtroppo però non ci hai azzeccato...

Naturalmente se metti il colore nero al pavimento e al cielo, non ottieni la diffusione della global illumination sugli oggetti, o meglio la ottieni ma diffondi il colore nero appunto.GionniFara ha scritto:si ma se do al pavimento un colore nero l oggetto prende una colorazione e luce nera...mentre se gli do un colore simile al pavimento reale e una luce simile al paviemnto (nel canale luminanza)
sembra più realistico
io ho provato a mettere il pavimento di colore nero però viene scuro l 'oggetto perchè riflette il nero che c'è sul pavimento
questo si può risolvere mettendo una luce area sul paviemnto , ma la colorazione come la cambioo ?
aaaa ho capito metto la luce che viene dal pavimento dello stesso colore del pavimento giusto ?
Mettere una luce colorata dal basso (trucchetto che hai imparato nel DVD, furbacchione!

La soluzione?
Utilizza una copia del terreno... ad uno lasci il materiale originale e all'altro dai il materiale nero.
Assegna ad entrambi un tag compositing e in quello con il materiale originale togli la spunta a Seen by Camera e a quello con il materiale nero togli invece la spunta a Seen by Rays e Seen by GI e lasci invece attivo Seen by camera.
In questo modo lo sfondo renderizzato sarà nero, ma la GI utilizzerà il materiale con lo sfondo "colorato" per fare i suoi calcoli.
Arkimed
FOLLOW US