Villa Alassio

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
andreaserlu
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mag 01, 2011 8:23 pm

Re: Villa Alassio

Messaggio da andreaserlu »

Ciao ragazzi,

Vi ringrazio entrambi! Grazie per i consigli, penso anche io che sia questo il problema, non è ben suddiviso. Avevo già detriangolato, risulta un'unica faccia (gabriele ho anche aggiustato il muro della camera, che era composto da più pezzi nel file che ti ho mandato).

Per la pietra devo utilizzare questa, perchè è quella prevista nel progetto. Guardo ancora se c'è qualche texture migliore comunque :).

Ho fatto una prova seguendo il tutorial del sito sul displacement su un piano è il risultato sembra buono, però ditemi voi...io la trovo ancora un po' scura.

Grazie!!
Ciao ciao
Allegati
prova displacement.jpg
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: Villa Alassio

Messaggio da pierluigi »

da quel poco che ne so di displacement, ho visto che se un oggetto non è suddiviso si deforma in modo anomalo.

ti allego una prova che ho fatto. i 2 cubi che vedi sono uguali di dimensioni e hanno la medesima texture. l'unica cosa che li diversifica è il fatto che quello di destra ha ogni faccia suddivisa in 30 segmenti.

dall'immagine "render" si nota bene la differenza di effetto.
Allegati
render.JPG
render.JPG (23.75 KiB) Visto 1343 volte
cubi.JPG
andreaserlu
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mag 01, 2011 8:23 pm

Re: Villa Alassio

Messaggio da andreaserlu »

Ciao a tutti!

@Pierluigi: grazie..ho notato anche io,in questa prova ho fatto che affiancare dei piani ben suddivisi al mio muro! Il tuo esempio è la prova lampante che è importante una giusta suddivisione.

Posto la prova di stamattina, c'è ancora da lavorare... :)

Ciao ciao
Allegati
6_0005.jpg
andreaserlu
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mag 01, 2011 8:23 pm

Re: Villa Alassio

Messaggio da andreaserlu »

Ciao!

Ho cambiato la pietra...molto meglio!!! Mi date un consiglio per gli angoli, sia sulle guide che online non ho trovato nulla, a parte per v-ray (keep continuity), ma non ho v-ray :(

Graziee
Andrea
Allegati
8_0005.jpg
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Villa Alassio

Messaggio da gabriele__82 »

ciao, bravo!!! molto meglio!!!

ma hai rifatto il muro o hai solo modificato il materiale?

come prima cosa i direi di sistemare il materiale, nel senso di non far cadare la fuga della pietra proprio sullo spigolo e per l'angolo invece o lo sitemi con photoshop (che io non so fare) oppure, se il muro è abbastanza suddiviso, potresti usare nel canale displacement la geometri arrotondata.
andreaserlu
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mag 01, 2011 8:23 pm

Re: Villa Alassio

Messaggio da andreaserlu »

Ciao Gabriele,

ho appoggiato un piano al muro così potevo avere una suddivisione precisa. Ho provato con l'arrotondamento ma non cambia molto, mi sa che ricorrerò a photoshop in postproduzione.
Speravo in qualche tecnica tipo quella per v ray.. :(
Adesso mi dedico al legno!

Grazie!! ciao ciao

Andrea
andreaserlu
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mag 01, 2011 8:23 pm

Re: Villa Alassio

Messaggio da andreaserlu »

Ciao!!

allego l'immagine con la vegetazione (consigli e critiche son ben accetti)...

sapete dirmi come mai a sinistra (dove c'è l'ombra) è così nero il prato?se aumento la luce secondaria non cambia il risultato...

Grazie
Ciao ciao!
Allegati
16_0019.jpg
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Villa Alassio

Messaggio da gabriele__82 »

ciao, bravo non male!

vediamo, gli alberi sono piani alpha giusto? mancano tutte le ombre del sole.
l'erba non è male ma devi riempire il giardino, c'è troppo prato
l'interno è molto chiaro, hai messo qualche luce per illuminare?
il rivestimento in legno, a meno che non siano proprio queste le dimensioni che vuoi, lo farei un pò più piccolo d'altezza.

i fiori della VB, orrible :) , ma danno l'idea cmq.

ciao ciao
andreaserlu
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mag 01, 2011 8:23 pm

Re: Villa Alassio

Messaggio da andreaserlu »

Ciao Gabriele,

per gli alberi sono piani alpha..non saprei come fare per le ombre..son troppi per mettere dei modelli! Ho un bosco dietro, potrei trovare un'immagine!

Il giradino è da riempire di sicuro :D

Per a luce credo sia dovuto ai valori di IG che ho alzato 120/150. Dici di cambiare?

Invece per i fiori, a quali ti riferisci..non son molto definiti eh?

ciao
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Villa Alassio

Messaggio da gabriele__82 »

per le piante, potresti mettere due o tre tipi di piante e poi duplichi, le ruoti, le alzi, le abbassi così da creare un pò di disordine ed è fatto.

per la luce, io non farei vedere troppo il dentro, difficle che da fuori vedi dentro quando c'è il sole, facci caso sulle finestre di una qualsiasi casa, praticamente riflettono sempre l'esterno.
però se è una ua esigennza va bene lo stesso. :)
  • Advertising
Rispondi