IK Chain
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: IK Chain
Nella prima immagine in IK funziona tutto: il Controller agisce sulla colonna vertebrale. Ok.....
Nella seconda immagine, invece, quando passo a FK succede che:
- pur essendo skinnata la colonna vertebrale non si muove agendo sul Controller
- agisce sulle singole Joints e con il Rotation Tool posso muovere la colonna vertebrale stessa (ok: siamo in FK)
Però c'è sempre il problema che la prima Joints in alto fà da pivot percui ruotandola, ruota anche tutto il resto, mentre se ruoto le altre anche singolarmente, le ultime (3 e 4) seguono sempre le altre.
In altre parole: se voglio far assumere allo scheletro una posa chinata, le Joints 3 e 4 dovrebbero rimanere ferme, mentre la 0, la 1 e la 2 dovrebbero ruotare senza trascinarsi anche la 3 e la 4..........
Non sò se mi sono spiegato...............
Se, invece, faccio come ho fatto (costruire il setup al contrario, in modo che la Joint 4 sia il pivot), allora funziona a dovere, ma è chiaramente una soluzione........sgangherata :D :D :D
Re: IK Chain

O FK o "IK SPLINE".
Ciao

Re: IK Chain
Re: IK Chain
Tra l'altro... nel videotutorial che ti avevo suggerito (quello sul Rig Spine), anche se fatto con le bones, c'è proprio la spiegazione su come usare XPresso per creare gli slider per controllare la spina dorsale nelle varie posizioni (che è uno dei tanti metodi).
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: IK Chain

Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: IK Chain
probabilmente ti sei perso nel post in cui spiegavo che una catena di joints è realizzabile a prescindere dalla catena IK.
E che anche con il tag IK è possibile usarla in FK.
Ma è naturale che se una catena, come nel caso della colonna vertebrale, va usata solo in modalità cinematica diretta il tag IK non ti serve affatto.
L'alternativa sarebbe l'IK spline, ma essendo all'inizio sarebbe più appropriato partire dalla FK.
Mi ero scordato che ci sono alcuni pezzi del tutorial di arkimed ancora in giro, questo ti rende la vita molto più semplice. :D
Ma vedo che ti ha già risposto il maestro

Ciao
Re: IK Chain
Addirittura... :febbregeorge_p ha scritto: Ma vedo che ti ha già risposto il maestro![]()

– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: IK Chain
Sì: vedi FIG: 1. Ho "disegnato" le Joints e skinnato e poi mi so o femrato qui perchè non ho capito come fare in modo che la 1, 2 e 3 s flettano (con il teschio chiaramente), mentre la 3 e la 4 rimangano fisse.ma hai costruito la colonna vertebrale dall'alto verso il basso?
Se invece attivo le Joints al contrario (partendo dal basso), vedi FIG. 2, allora funziona.............
Ho guardato il videotut su IK e FK, ma non quello sul rig di una colonna vertebrale: oggi pomeriggio rimedio................
Per passare dalla IK alla FK, come si fà se non và bene portare lo slider Ik/FK sino in fondo (per capirci)?
Thanks
Re: IK Chain
Infatti è quello che intendevo... lascia stare per un attimo il concetto di joints e vedi la catena come se fosse una gerarchia di oggetti poligonali, che sò, di cubi... è ovvio che agendo sulla rotazione di un elemento in mezzo alla gerarchia, questi sarà seguito anche dagli elementi che seguono lungo la catena... questo è infatti il principio della FK.62VAMPIRO ha scritto:Sì: vedi FIG: 1. Ho "disegnato" le Joints e skinnato e poi mi so o femrato qui perchè non ho capito come fare in modo che la 1, 2 e 3 s flettano (con il teschio chiaramente), mentre la 3 e la 4 rimangano fisse.ma hai costruito la colonna vertebrale dall'alto verso il basso?
Se invece attivo le Joints al contrario (partendo dal basso), vedi FIG. 2, allora funziona.............
Se devi lavorare solo in FK, come ti dicevo, non hai nessuna necessità di assegnare un Tag IK e usare lo slider per passare da IK a FK... semplicemente non mettere il Tag e sei già in FK.62VAMPIRO ha scritto: Per passare dalla IK alla FK, come si fà se non và bene portare lo slider Ik/FK sino in fondo (per capirci)?
Thanks

Quello slider serve per passare da IK ad FK e viceversa, in un rig basato appunto sull'IK, ma dove si ha necessità, per comodità in alcune situazioni, di posare parti del modello (ad esempio le braccia) in FK piuttosto che in IK.
Nel videotutorial che stò preparando illustro in modo approfondito questo concetto

Ma come? dicevi sempre a GionniFara che non guardava i link che gli si proponevano e tu fai lo stesso?62VAMPIRO ha scritto: Ho guardato il videotut su IK e FK, ma non quello sul rig di una colonna vertebrale: oggi pomeriggio rimedio................


Skerzo chiaramente, comunque al fondo della quinta pagina di questo thread ti avevo linkato proprio il tutorial sul rigginig della spina dorsale.

Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: IK Chain
Colto in flagrante..........Ma come? dicevi sempre a GionniFara che non guardava i link che gli si proponevano e tu fai lo stesso?





Però: aspetta un'attimo :D :D
Stiamo dicendo le stesse cose ma in modo diverso. E cioè: con le Joints "costruite" al contrario, partendo cioè dal bacino, funziona sia in IK che in FK.
All'inizio (sbagliando e facendo confusione) sono partito posando le Joints partendo dall'alto e qui è stato il primo errore.
Dopo averle posate partendo dal basso, allora tutto ok.
A parte il teschio che ho lasciato a parte, invece che connetterlo come hai fatto tu nel videotut.......... :D :D :D
-
- Advertising
FOLLOW US