quoto sopra per i puntini.non avere paura di aggiungere intensità alle luci,tirala un po su quella che sennò i rendering con i mat vengono male.il "clay render" deve essere di un bel bianco,questi sono grigiastri =)
Ciao a tutti non sono più riuscito a proseguire il lavoro perchè mi è arrivata si la versione visualize di cinema 4d ma purtroppo mi da problemi...apro la scena e il tempo di impostare il cielo la luce area e apportare qualche modifica al punto di presa, la scena si blocca, non riesco più a zoomare a muovere la scena e fare qualsiasi altra cosa...chiudo il programma e mi segnala un bug...non so come fare a risolverlo cavolo...eppure la demo della versione visualize girava benissimo... uff...proprio ora che stavo intravedendo i risultati prefissati sulla mia scena...
Ciao a tutti rieccomi qui...non ero sparito, solo che tra il passare alla versione visualize, e preparare tre esami al poli non avevo più avuto tempo di postare nuovi avanzamenti dei lavori...
Finalmente son riuscito a raggiungere risultati soddisfacenti credo, ma siccome non mi accontento mai e sono sempre in cerca della migliore qualità ora ho bisogno di critiche e consigli...l'unico mio problema è che per calcolare un render con i settaggi della GI a livello medio(densità record campioni stocastici ecc)e sole rifrazioni caustiche attive il mio pc impiega 24 ore ...devo cambiarlo credo
comunque ecco una prova di render...ovviamente mancano ancora diverse texture...mentre vi scrivo il pc è da 16 ore che elabora un render completo di texture che appena è pronto posterò... :D
ok proverò ad alzarle, ma io ho copiato i valori che mi aveva dato fabrik...e poi mi piace molto l'effetto chiaro scuro nei bagni...ma questo è un gusto personale... :D
le mie impostazioni erano di base.. normalmente si devono affinare anche in grado al tipo e colore dei materiali applicati alla scena...
ricorda che si puo anche giocare con l'intensita primaria e secondaria della GI ed infine per un ultimo affinamento si puo usare il color mapping (a piccole dosi)
naturalmente anche l'intensita delle luci puo essere cambiata
le caustiche nel tuo caso non servono e le puoi disattivare
ciao
fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:
Quindi un render con queste impostazioni potrebbe andar bene:
prof diff 3
intensità primaria e secondaria 150
campioni stocastici bassi
densità record bassa
metodo interpolazione peso medio
armonizza debole
sovracampionamento debole
ottimizzazione vetro/specchio 80
Purtroppo son costretto a utilizzare tutto basso perchè altrimenti i tempi di render sono inaccettabili(24ore per una vista mi sembra esagerato)...prima provvedo ad acquisire un pc più potente poi alzo i parametri...al momento con un dual core 2.6ghz, 4gb di ram e un ati radeon 3650 posso far questo...
dopo 27 ore di calcolo(ammetto di aver fatto casino coi parametri di render) ecco il risultato:
consigli, commenti e cose che non vanno...grazie so che ce ne saranno parecchie...
FOLLOW US