Doppio Bump

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
saccaria
Messaggi: 353
Iscritto il: sab giu 14, 2008 7:52 pm

Doppio Bump

Messaggio da saccaria »

Salve a tutti ho una domanda da porvi...
Devo realizzare una pavimentazione di tufo e mi occorrerebbe fare un materiale con un "doppio bump" sia per la porosità del tufo che per le fughe per l'accostamento dei blocchi.
Per spiegarmi meglio devo utilizzare contemporaneamente nel bump sia "DISTURBO" per la porosità appunto che "SUPERFICI MATTONE" per le fughe!
Come posso realizzarlo?
Si puo fare una cosa del genere!?
Grazie fabio
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

Re: Doppio Bump

Messaggio da verocuoio »

Ciao, si certo che si può fare.
Metti sia il disturbo che superficie mattone dentro a "fusione", oppure anche a "livello", funzionano come i livelli di photoshop.

Ciao

Verocuoio
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Doppio Bump

Messaggio da myskin »

certo fabio!
Metti il disturbo nel bump poi texture->livello->shader->superfici->ripeti dove trovi il mattone e avrai 2 livelli miscelabili. Ovviamente funzione anche con altri effetti.
Bye!
edit..ops! sovrapposto a verocuoio..
ed anche nexzac mentre edito il msg... che comunity veloce! :lol: :lol:

ma non c'era l'avviso dei messaggi messi nel frattempo? boh! :)
ciao a tutti!
Ultima modifica di myskin il gio giu 30, 2011 3:31 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Doppio Bump

Messaggio da nexzac »

of course! :)
con lo shader livello ti puoi creare tutte le mappe di bump senza problemi...
Purtroppo con le nuove versioni di vray (correggetemi se sbaglio) il mixa texture non funge, sarebbe stato il metodo migliore per gestire separatamente le mappature...
ma con lo shader livello appunto, puoi sovrappore tutte le texture che vuoi per ogni singolo canale...se dovessi avere problemi di mappatura, con lo shader "proiettore" mappi ciascuna texture singolarmente...
esempio dello shader livello :


ps: verocuoio è stato più veloc :) :wink:

ppppssss: anche myskin!! :D
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
saccaria
Messaggi: 353
Iscritto il: sab giu 14, 2008 7:52 pm

Re: Doppio Bump

Messaggio da saccaria »

Grande utilissimo per fortuna che esiste c4dzone! :D
Hackaro
Messaggi: 75
Iscritto il: mer nov 24, 2004 5:54 pm

Re: Doppio Bump

Messaggio da Hackaro »

Ma se una delle due texture dovesse avere una profondità diversa dall'altra?
Mi spiego meglio: devo realizzare dei pannelli prefabbricati di una pavimentazione. Se uso lo shader ripeti opportunamente scalato e lo sovrappongo in modalità scherma alla texture che ho per il bump, vorrei poter dare una profondità diversa alle due texture, in modo che le fughe siano molto più marcate rispetto alla semplice rugosità del materiale
Avatar utente
saccaria
Messaggi: 353
Iscritto il: sab giu 14, 2008 7:52 pm

Re: Doppio Bump

Messaggio da saccaria »

Dai più o meno profondità anche con colori più scuri o più chiari della texture ovvero bianco o nero sono le due profondità opposte se usi una scala di grigi più o meno scuri avrai profondità più o meno marcate ... Spero di non aver detto una cretinata
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Doppio Bump

Messaggio da visualtricks »

nexzac ha scritto:of course! :)
Purtroppo con le nuove versioni di vray (correggetemi se sbaglio) il mixa texture non funge, sarebbe stato il metodo migliore per gestire separatamente le mappature...
Il mixa textures (usato in quel senso) nelle versioni precedenti funzionava "per sbaglio" diciamo :) nel senso che l'effetto che si otteneva non era corretto; era in pratica come sovrapporre in photoshop l'immagine del bump al colore del diffuse: il bump aveva sì ombre e luci secondo quelle presenti in scena, ma la superficie del diffuse rimaneva completamente liscia. Questo almeno nelle prove che feci a suo tempo per Gianluca :) ti allego uno screen di quello che intendo.

@Hackaro: fai come dice Saccaria, sfrutti la gamma da bianco a nero per avere varie profondità: la scala va da -100% (nero) a +100% (bianco), quindi se fai una texture grigio 50% con una riga bianca e una nera, il piano avrà 0 rilievo, la linea bianca sarà completamente in rilievo, quella nera anche ma dalla parte opposta.
Allegati
Due bump sovrapposti in un layer
Due bump sovrapposti in un layer
due livelli di bump e un diffuse in mixa textures
due livelli di bump e un diffuse in mixa textures
due livelli di bump e un diffuse in mixa textures
due livelli di bump e un diffuse in mixa textures
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Rispondi