Consiglio Thinking particles
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Consiglio Thinking particles
ho una domanda su come risolvere il problema che si vede nell'immagine. Le particelle rimbalzano a terra, ma tra loro pare che si ignorino, cioè tra loro non rimbalzano. come mai?
- Allegati
-
- esempio.zip
- (345.6 KiB) Scaricato 74 volte
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10557
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: Consiglio Thinking particles
Attualmente con la 12 puoi taggarli con il tag dynamics...hai la 12?
Re: Consiglio Thinking particles
si il progetto è fatto in 12 (l'ho allegato) ma non posso aggiungere il tag rigid body perchè non funziona... mi dai una mano, magari scaricando il progetto? :D
pleeeeeezzzzz
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10557
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: Consiglio Thinking particles
aggiungilo alla tua scena, e dai un occhiata a cosa c'e' dentro

Re: Consiglio Thinking particles

pensavo anche io che con la 12 si risolvesso il tutto in modo più veloce...

- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10557
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: Consiglio Thinking particles
ma perche' non fai tutto con le particelle classiche + le dinamiche?
Re: Consiglio Thinking particles
Io vorrei un effetto che quando la particella cade, appena tocca terra si accende come una lampadina. Ma se uso solo le dinamiche + expresso appena la ptima sfera tocca terra si accendono tutte.
Suggerimenti???
Re: Consiglio Thinking particles
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: Consiglio Thinking particles
le strade per fare quello che chiedi possono essere diverse, ma devi decidere se vuoi farlo con TP o con le dinamiche perchè cambia completamente l'approccio.
Se fai con TP puoi fare in modo (abbastanza semplicemente) di cambiare gruppo alle particelle dopo che hanno colliso. Devi usare quindi due TPGroup distinti, uno sarà il gruppo in cui le partcelle nascono e l'altro sarà quello dove si trasferiscono quando collidono. Hai bisogno anche di due TPGeometry diversi (uno per gruppo) che avranno assegnato uno il materiale per la nascita e l'altr il materiale luminoso, così quando le particelle collidono e cambiano gruppo, si accendono.. Penso sia più facile a farsi che a dirsi, ti allego il tuo esempio modificato.
Se vuoi usare le dinamiche mi sa che va fatto tutto in un altro modo, pur sempre utilizzando xpresso, dovrei studiarci un po' perchè sono nodi introdotti con la R12 che nn ho utilizzato molto ancora.
ciaps
- Allegati
-
- esempio_vis.c4d.zip
- (357.76 KiB) Scaricato 90 volte
Re: Consiglio Thinking particles
Il problema con TP è che le sfere non collidono tra loro a meno di impazzire con expresso.
Mi piacerebbe farlo con le dinamiche ma non riesco a capire l'approccio per avere il controllo sulle singole sfere.

-
- Advertising
FOLLOW US