aiuto parametri per render interno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: aiuto parametri per render interno

Messaggio da gabriele__82 »

ciao, bene brava!

se accendi le luci interne allora ci sei, se no alza ancora un pò la luce che schiariamo tutto.

p.s.: le bottiglie volano ? :D

ciao ciao
Santo_83
Messaggi: 193
Iscritto il: ven giu 10, 2011 4:31 pm

Re: aiuto parametri per render interno

Messaggio da Santo_83 »

ciao, non so se hai risolto il problema delle curve che ti si spezzano eccessivamente, a me sembra di si perche comuqnue non si spezzano cosi eccessivamente, comuque questo penso sia un problema comune di chi importa da autocad, perche il programma non realizza delle vere e proprie curve ma una serie di superfici poligonali che assomigliano quanto piu possibile alla curva da te disegnata. Per importare da autocad a c4d una curva c' è un comando in autocad molto utile che è FACETRES . Lo devi scrivere nella barra di comando poi impostare il valore massimo (che è 10 mi sembra) e soltanto dopo fare l' export i 3ds, non so come lo fai tu, io lo faccio con autocad 2006 comando 3dsout , cosi facendo le curve vengono un po' meno poligonali. Poi per segmentare ancora un po' in c4d ci stanno le hypernurbs, e comuqnue è importante attivare sugli oggetti curvi il tag phong, che non sempre è attivato in automatico nell' importazione, perche se no il materiale ti risulterà sempre segmentato.
Avatar utente
8snowman8
Messaggi: 436
Iscritto il: mer mag 03, 2006 2:51 pm

Re: aiuto parametri per render interno

Messaggio da 8snowman8 »

gabriele__82 ha scritto:ciao, bene brava!

se accendi le luci interne allora ci sei, se no alza ancora un pò la luce che schiariamo tutto.

p.s.: le bottiglie volano ? :D

ciao ciao
se mi posso permettere, aggiungerei che anche tavolo e sedie volano :D...
ti consiglio il plugin gratuito droptoflor mooolto comodo, ti permette di spostare gli oggetti sul piano 0. Credo esista anche per mac.

un saluto

8snowman8
  • Advertising
Rispondi