materiale laccato nero lucido
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: materiale laccato nero lucido
dovrebbe funzionare così, però molto fanno le luci che tu hai.
fai una prova intanto e poi vediamo.
ciao ciao
- Allegati
-
- nero lucido.zip
- (12.39 KiB) Scaricato 112 volte
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: materiale laccato nero lucido
allora, ci sono le luci area dentro i muri e alle finestre, ti ho tolto la decadenza alla luce infinita, ho messo un oggetto cielo piuttosto che lo sky di cinema, ho sistemato gli intonaci (sia il rosso che il bianco) ho tolto un pò di tag compositig alle luci che non capisco a cosa servono, ho copiato tutto il file in un nuovo documento, in quanto aveva tutti i paraemtri sballati nelle opzioni (fallo sempre quando importi da programmi esterni), ho messo un piano sotto la casa, e ho metto il documento ( attributi - modo - documento) al 80% grigio e non di default.
Ho messo invece un tag compositing al pavimento per alzare l’anti-aliasing, così non seghetta sulle fughe delle piastrelle.
Ha, il solito problema delle luci poi, perché metti la luce grigia? Va bene che vuoi la stanza poco luminosa, ma piuttosto abbassa l’intensità, non ha senso farla grigia.
ti riallego la scena con un nuovo materiale, gioca col parametro riflessione se è troppo scuro, sposta il nero del fresel.
ciao ciao
- Allegati
-
- ENZO_cucina.zip
- (1.25 MiB) Scaricato 73 volte
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: materiale laccato nero lucido
scherzi vero??? mica devi chiedere scusa, l'ho fatto con piacere, se no non avrei neppure iniziato.enzo_87 ha scritto: chiedo scusa per il lavoro che hai svolto.
dai, se posti prima di sera qualcosa posso darti un parere, altrimenti ci si vede il 29 :D :D
ciao ciao
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10557
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: materiale laccato nero lucido

- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: materiale laccato nero lucido
il tuo invece risultato sballati perchè tu apri un file importato e quindi ti sballa tutto.
tu fai sempre così, apri il file importato, lo copi e lo incolli in un nuovo progetto, così avrai tutto ok.
superato da master :D
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: materiale laccato nero lucido
tipo, il disturbo nel canale diffusione che tu hai al 100% io l'ho portato a 5% mi pare o giù di lì.
lo speculare dell'intonaco io metto di solito 10-30, poi vedi tu se vuoi farlo reagire in modo diverso alla luce.
l'altra luce, quella del soggiorno, se vedi nella mia scena, l'ho alzata un pò, così da schiarire l'imbotte della porta (che ora ti esce grigio scuro), valuta sempre tu cmq,.
ultimo consiglio, per valutare in pieno l'immagine, falla più grande, così è un pò piccina.
se tieni il 28x19 a 150 dpi se ok, anche un pelo più piccola va bene, ma come la posti tu è minuscola :D
-
- Advertising
FOLLOW US