interazione oggetti-scena

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
mikiventu
Messaggi: 14
Iscritto il: mer dic 02, 2009 5:06 pm

interazione oggetti-scena

Messaggio da mikiventu »

ciao
spero non sia un argomento già trattato..
ho problemi a "far reagire" gli oggetti nella scena illuminati dalla luce impostata!
sarò più chiaro: nell'immagine le sedie e i tavoli, inseriti in cinema a differenza del modello modellato in precedenza in archicaz, sembrano "galleggiare" non proiettano ombre, non interagiscono con il pavimento! l'ombreggiatura propria funziona, quella impropria no (anche se a dire il vero no sono colpiti direttamente da un faro)
a mio parere dovrebbero proiettare infatti qualche alone sul pavimento

è un problema che mi capita sempre, che gli oggetti, ripeto, diano l'impressione di galleggiare!!
grazie
Allegati
dettse2.jpg
dettse.jpg
vista DEF3.jpg
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: interazione oggetti-scena

Messaggio da gabriele__82 »

ciao, anche se si tratta di vray che non è il mio campo, dovresti a questo punto dire come stai illuminando, perchè magari il problema è proprio questo.

ciao ciao
mikiventu
Messaggi: 14
Iscritto il: mer dic 02, 2009 5:06 pm

Re: interazione oggetti-scena

Messaggio da mikiventu »

illumino con una luce infinita per luce diretta e un oggetto cielo, con texture di sfondo, per la luce diffusa.. physical sun+sky non mi trovo sempre..
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: interazione oggetti-scena

Messaggio da renxo »

ciao
mikiventu ha scritto:illumino con una luce infinita per luce diretta e un oggetto cielo, con texture di sfondo, per la luce diffusa.. physical sun+sky non mi trovo sempre..
oggetto cielo intendi l'oggetto cielo di cinema4d? se fosse, tieni presente che non viene renderizzato.

per "luce diffusa" cosa intendi?

per physical sun + sky si intende che tu inserisci una luce in cinema4d e gli applichi il tag vraylight, poi gli dai luce infinita, vai in luce infinita e spunti "physical sky" e "physical sun"...l'oggetto cielo non centra, la texture non la devi utilizzare (tanto non viene renderizzata) e il cielo dipende dall'inclinazione dell'asse z.

ricordati sempre di attivare le ombre (nel caso non l'abbia fatto).
se vuoi, posta lo screen di cinema4d cosi vediamo cosa hai inserito e come.
ciao
renxo
mikiventu
Messaggi: 14
Iscritto il: mer dic 02, 2009 5:06 pm

Re: interazione oggetti-scena

Messaggio da mikiventu »

certo certo, tutti gli elementi hanno i tag vray ecc..
in generale, illuminare la scena "morbidamente" ho usato un oggetto cielo con applicato un materiale illuminante con il mio sfondo (una foto panoramica) applicato al canale luminosity.. a questo mancano però le ombre proiettate sul pavimento, ottenute con la luce infinita..
non sono mai riuscito a far diffondere bene la luce negli interni con physical sun+sky!!!
sbaglio nella concezione dell'illuminazione?
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: interazione oggetti-scena

Messaggio da renxo »

scusami,
renxo ha scritto:oggetto cielo intendi l'oggetto cielo di cinema4d? se fosse, tieni presente che non viene renderizzato.
l'oggetto cielo è quello che trovi nel menu assieme alle luci?
se si, non viene renderizzato da vray, quindi non centra con la luce...anzi, toglilo pure che fa confusione.
mikiventu
Messaggi: 14
Iscritto il: mer dic 02, 2009 5:06 pm

Re: interazione oggetti-scena

Messaggio da mikiventu »

renxo ha scritto:scusami,
renxo ha scritto:oggetto cielo intendi l'oggetto cielo di cinema4d? se fosse, tieni presente che non viene renderizzato.
l'oggetto cielo è quello che trovi nel menu assieme alle luci?
se si, non viene renderizzato da vray, quindi non centra con la luce...anzi, toglilo pure che fa confusione.
la prima immagine che ho postato è illuminata dal solo sky...
cmq vi posto una schermata di quello di cui parlavo prima: sky (luminoso)+luce infinita
e anche la resa



p.s. la prima scena che ho postato nel primo messaggio è illuminata solo dall'oggetto cielo luminoso
Allegati
CropperCapture[2].jpg
12.jpg
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: interazione oggetti-scena

Messaggio da renxo »

ascolta, quello che hai fatto tu non è il "physical sky + physical sun".

hai solo applicato un materiale con luminosity ad una mesh che non so che forma ha.

il phisical sun si fa come ti ho descritto sopra...
renxo ha scritto:per physical sun + sky si intende che tu inserisci una luce in cinema4d e gli applichi il tag vraylight, poi gli dai luce infinita, vai in luce infinita e spunti "physical sky" e "physical sun"...l'oggetto cielo non centra, la texture non la devi utilizzare (tanto non viene renderizzata) e il cielo dipende dall'inclinazione dell'asse z.
oh, raga ma oggi parlo una lingua aliena? :)
Allegati
se cè scritto mica vuol dire che lo sia.jpg
se cè scritto mica vuol dire che lo sia.jpg (11.81 KiB) Visto 1367 volte
mikiventu
Messaggi: 14
Iscritto il: mer dic 02, 2009 5:06 pm

Re: interazione oggetti-scena

Messaggio da mikiventu »

siamo assolutamente d'accordo :)
io non ho psun+psky!

quello che illumina è una volta celeste (mezza sfera) al di sopra del modello con applicata la foto del mio panorama di fronte al progetto, questo fa da luce ambientale

la luce infinita (non psun) mi proietta le ombre proprie..

detto questo mi chiedevo perchè i miei arredi non proiettassero ombre sul pavimento, tutto qua

forse non mi spiego io..
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: interazione oggetti-scena

Messaggio da renxo »

ciao
senza offesa, eh?...
mikiventu ha scritto:non sono mai riuscito a far diffondere bene la luce negli interni con physical sun+sky!!!
mikiventu ha scritto:physical sun+sky non mi trovo sempre..
allora abbiamo capito che usi una cupola di luce con un materiale luminosity..

ho visto che hai anche messo il tagcompositing alla mesh che chiami "sky"...
come l'hai settata?

fai comunque delle prove renderizzando UNA LUCE per volta.
Prima renderizza la luce infinita e vedi se fa le ombre ecc ec
poi renderizza solo la mesh che chiami sky, e vedi cosa ti fa.
se è tutto a posto, renderizza assieme e vedi il risultato.

dovresti capire dove sta il dilemma, cmk se non lo capisci posta tutti i risultati e vediamo di arrivarci assieme
in alternativa potresti cambiare metodo di illuminazione, ovvero sostituendo la mesh con l'environment di vrayforc4d.
Se vuoi fare una prova, basta semplicemente che carichi la texture che hai messo nel luminosity, nello slot dell'environment e della GI.
aumenta l'amount a piacere e vedi cosa succede.

:)
ciao
renxo
  • Advertising
Rispondi