vray + cell?
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
vray + cell?
soluzione che ho tentato ma con risultati solo parziali. ho realizzato infatti come prima prova una scena semplice di cubi bianchi e una volta renderizzati in entrambe le maniere l'effetto che ne è risultato era quello voluto.
discorso differente con una schena più complessa e soprattutto con i colori: quando vado a sovrapporre il cell infatti (dopo aver cancellato le parti bianche) mi rimangono delle linee grossolane non nette. quello che vorrei sapere è se è possibile separare le linee di contorno che mi crea cell render dal resto del'immagine, di modo da ottenere in photoshop del livelli separati.
l'altro mio problema deriva dal fatto che non modello in cinema ma in autocad, quando importo una superficie bucata dalle finestre ad esempio anche se faccio la detriangolazione, quando renderizzo in cell mi ritornano le linee diagonali dei triangoli. che sbaglio?
http://www.bmd3d.com/bmdimages/Amphion2.jpg
http://forum.vrayforc4d.com/showthread.php?t=2681
spero di non essere stato troppo prolisso
grazie a tutti
ciao ciao
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: vray + cell?

Re: vray + cell?
mah
grazie mille comunque per la pronta risposta
ciaooo
Re: vray + cell?
Ciao Marcuizz,marcuiz77 ha scritto:.... quello che mi lascia un po' perplesso invece è il discorso della triangolazione, infatti cinema mi detriangola benissimo e nella visualizzazione nel programma non vedo nessun triangolo ma superfici completamente detriangolate, nel momento in cui mando il render con cell invece ecco che mi riappaiono tutti quei bei triangolini che avevo tolto!!
ma per detriangolare usi il comando Detriangola o il comando Sciogli?
perché se usi quest'ultimo in realtà non elimini i triangoli ma è come se li rendessi invisibili. Questo ti consente di selezionare ed editare il poligono ottenuto come un singolo poligono, ma in realtà i triangoli sono ancora presenti.
Per verificare questo, vai nel menu Filter nella finestra dell'Editor e attiva l'opzione N-Gons Line.
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: vray + cell?
per detriangolare uso il comando "detriangola" (doppia U) e a volte attivo "n-angoli" a volte no a seconda del risultato.
ho provato ad attivare l'opzione linee n-angolo nel menù filtro ma in presenza di solidi derivati da boleane (ad esempio muro a cui ho fatto il buco per una finestra) mi si ripresenta il problema.
grazie
ciao ciao
Re: vray + cell?
Come dicevo prima però, i triangoli non vengono realmente eliminati, la struttura rimane infatti la stessa solo che hai la possibilità di gestirla diversamente.
Quando attivi l'opzione che ti ho suggerito dal menu filtri infatti, non è che si ripresenta il problema, semplicemente ti viene mostrata la reale struttura dell'N-Gons.

Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: vray + cell?
per prova mi sono fatto un esempio stupido fatto direttamente in cinema: una boleana sottrazione tra due cubi, ed anche qui mi si ripresenta il mio problema, ma allora mi chiedo come ha fatto quel geniaccio di ichi.one? è un'altra tecnica? eppure il risultato sembra proprio quello dato dal cell sovrapposto a vray!!
Re: vray + cell?
ciao a ttutti
alla prossima
-
- Advertising
FOLLOW US