Illuminazione faretti

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
SINK69
Messaggi: 356
Iscritto il: dom feb 01, 2009 1:49 pm
Località: Milan

Re: Illuminazione faretti

Messaggio da SINK69 »

sicuramente migliorerei la texture del pavimento....così è troppo grossa, a meno che non vadano posati dei blocchi di pietra grezzi....ma dubito ;)
nella IG prova a mettere 3 - 100 - 120
e forse aumenterei l'intensità dei faretti....poi dipende cosa ci devi fare.....
dacci qualche indicazione :shock:
hai gia dato un occhio qui??? ---> http://www.betarender.com/
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Illuminazione faretti

Messaggio da flowbox »

enzo_87 ha scritto:magari dico una cavolaia ma...200% di intensità delle ombre è normale? non è esagerato?
Si enzo... forse è difficile da comprendere ma se si vuole ottenere il fotorealismo si deve cercare di allontanarsi il meno possibile dai parametri reali... esempio nel mondo le ombre sono solo e sempre al 100% non esiste neppure al 101 o 99%

cosi come coloro che inseriscono 2 luci infinite ... poi si chiedono perche non li soddifsa il render... ma se glielo dici probabilmente sono velocissimi a replicare che a loro piace cosi :)

questo sta diventando sempre piu valido, sopratutto ora con il nuovo motore fisico di cinema R13 dove si dovranno utilizzare tecniche nuove di illuminazione... esempio... basta con le luci area con decadenza alle finestre ... non sono piu necessarie avendo a disposizione una camera fisica...........


scusa l'OT 7gta7 comunque se vuoi un'immagine fotorealistica devi partire gia con un'idea... com'e fuori? giorno? notte? quindi se fuori è giorno... il sole entrerebbe con piu forza, se decidi che è sera o notte devi regolare la luce di conseguenza... quindi vedrai per i faretti .... che essendo tali...sono punti focali e illuminano poco l'ambiente... diversamente da come si vede nel tuo render


spero di esserti stato utile

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
7gta7
Messaggi: 20
Iscritto il: lun gen 17, 2011 5:09 pm

Re: Illuminazione faretti

Messaggio da 7gta7 »

L'ambientazione deve essere di giorno.
Ho rimesso le ombre a 100% che erroneamente erano a 200%.
La luce solare l'ho creata con una luce infinita giallina (RGB 230 214 182) intensità 150, ombra area 100, decadenza nessuna.
Non mi convincono ancora molto i faretti!!!
Che ne dite?!
Allegati
Secondo render_2.jpg
Primo render_3.jpg
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Illuminazione faretti

Messaggio da arcnello »

puoi descrivere come hai fatto le luci dei faretti ? perchè cosi' sembra non facciano nessun tipo di luce!
ciao________
7gta7
Messaggi: 20
Iscritto il: lun gen 17, 2011 5:09 pm

Re: Illuminazione faretti

Messaggio da 7gta7 »

Generale:Intensità 100, tipo area, ombra area, ill. ambiente, speculare ill. IG, mostra ill., mostra clipping;
Dettagli:raggio esterno 10cm,forma area sfera, dimensioni tutte 20cm, decadenza lineare raggio int 5 cmraggio/decadenza 500cm;
Ombra: area, densità 100% precisione 75%..
Visibilità: Usa decadenza, decadenza 100%,dist. int 0, dist. est. 500, dist. campione 25, luminosità 100%, adatta luminosità.
  • Advertising
Rispondi