interno tipo
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 9:00 am
interno tipo
Vi ringrazio in anticipo.
Fabri
Ahhh dimenticavo, modellazione in autocad + librerie di c4d per l'esterno, per i render ho utilizzato C4d r12 e Vray 1.2.6
Re: interno tipo
unici punti a mio avviso da migliorare sono:
esterno (l'albero spoglio che si vede dalla portafinestra di destra è troppo chiaro)e la mura di cinta troppo "linda".
il riflesso della zona del vetro del camino non mi è ben chiara
e per finire, abbasserei decisamente la televisione altrimenti ti citeranno per danni alla cervicale

ottimo lavoro.
Re: interno tipo
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: interno tipo
Attenzione alle sezioni per favore!
mz

ps: sposto il messaggio
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 9:00 am
Re: interno tipo
Primo post e primo errore :-) chiedo scusa e grazie per avermi spostatomasterzone ha scritto:non postare le cose riguardante vray nei lavori in corso, perche' la sezione serve per i lavori in corso di cinema4D, se usi vray posta nella sezione di vray.
Attenzione alle sezioni per favore!
mz
ps: sposto il messaggio
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: interno tipo

-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 9:00 am
Re: interno tipo
Ciao grazie per il commento, per l'albero cercherò di scurire il materiale , viene chiaro perchè ho cercato di dare l'effetto sovresposto all'esterno, ma chiaramente non ho il pieno controllo di tutti gli elementi ed effettivamente diventano troppo chiari,pierluigi ha scritto:per quanto mi rigaurda dico che l'immagine è veramente fotorealistica.
unici punti a mio avviso da migliorare sono:
esterno (l'albero spoglio che si vede dalla portafinestra di destra è troppo chiaro)e la mura di cinta troppo "linda".
il riflesso della zona del vetro del camino non mi è ben chiara
e per finire, abbasserei decisamente la televisione altrimenti ti citeranno per danni alla cervicale![]()
ottimo lavoro.
per il vetro del camino invece è un problema di modellazione secondo me, nella parte di sinistra mi si uniscono tutte le triangolazioni e infatti poi mi fa tutte quelle righe strane nei riflessi, nella parte destra invece viene riflessa la texture del divano.
il televisore invece è un esercizio di stile... se abbasso la tv devo eliminare i tagli di luce nel camino, quindi bisogna decidere se soffrire di cervicale o avere un caminetto comune :-)
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 9:00 am
Re: interno tipo
Allora ho utilizzato due luci area posizionate davanti alle finestre puntate all'interno senza modificare molti parametri della luce, ho solo cambiato il colore della luce mettendola giallo chiara per simulare il colore del sole e ho aumentato la subdivision a 18.saro81 ha scritto:Un render davvero fotorealistico, complimenti, potresti postare anche i settaggi che hai usato per l'illuminazione?
Dalle area ho escluso l'esterno.
Mentre per l'illuminazione dell'esterno ho utilizzato una Sun sfumando le ombre e tenendo il cielo di default.
Dalla sun ho escluso l'abitazione. ho modificato pochi parametri, 30 % allo sky intensity multiplier, per le ombre un po sfumate ho messo il size multiplier a 3. il resto è proprio tutto da default.
ah dimenticavo , ho aumentato anche lo shadow subdivision da 8 a 15,
Spero di essere stato chiaro.
ciao ciao
fabri
-
- Advertising
FOLLOW US