Primi lavori... consigli?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
RenzoCanafoglia
Messaggi: 10
Iscritto il: ven giu 03, 2011 4:28 pm

Primi lavori... consigli?

Messaggio da RenzoCanafoglia »

Ciao a tutti. Dopo aver frequentato il corso COMPLETE di OTT/NOV questo è uno dei miei primi lavori.. Consigli? Critiche? Suggerimenti? Tx


Renzo
Allegati
Vista 02
Vista 02
Vista 01
Vista 01
Avatar utente
aetan
Messaggi: 1039
Iscritto il: mar dic 14, 2010 12:23 am
Località: Lyon (France)

Re: Primi lavori... consigli?

Messaggio da aetan »

Vado subito a comprarne uno.

Scherzo :P

Mi sembra un ottimo lavoro . . .
AETAN
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Primi lavori... consigli?

Messaggio da flowbox »

il lavoro è buono, necessita di un po di post produzione ma è una cosa normale in grafica

i cilindri potresti aumentarne molto la suddivisione

non so come hai illuminato quindi non posso dir nulla in merito

anche l'inquadratura probabilmente si potrebbe migliorare... ma probabilmente non si puo se è stata richiesta cosi dal cliente

le ombre si possono suddividere di piu per eliminare quel pochino di puntinatura rimasta

per il resto complimenti e devo dire che il corso complete sono 6 giorni molto ben spesi

:) :)

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
RenzoCanafoglia
Messaggi: 10
Iscritto il: ven giu 03, 2011 4:28 pm

Re: Primi lavori... consigli?

Messaggio da RenzoCanafoglia »

flowbox ha scritto:i cilindri potresti aumentarne molto la suddivisione

I cilindri li ho fatto con una loft, cosa mi consigli di fare per aumentare la suddivisione? Li vedi molto "squadrati"?
flowbox ha scritto:le ombre si possono suddividere di piu per eliminare quel pochino di puntinatura rimasta
Anche per le ombre ti chiedo consiglio: ho attivato l'IG con "prof. diffusione 3", "camp. stocastici e densità record MEDIO"... non saprei bene dove andare ad agire...
Inoltre
flowbox ha scritto:necessita di un po di post produzione ma è una cosa normale in grafica
che cosa intendi di preciso?
Ti do ragione sull'inquadratura.. ma per ora sono queste...
Grazie mille per i consigli!!!

Renzo
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Primi lavori... consigli?

Messaggio da flowbox »

bene...

se li hai fatti con la loft devi aumentare la suddivisione, non è che li vedo molto squadrati ...se ti avvicini all'immagine noti le sfaccettature... quindi visto che si puo fare in pochi secondi.... prova aumentando mesh subdivision U

per le ombre non so che luci hai usato... ma sapendo che hai seguito il corso complete che se non sbaglio ha in programma il set fotografico... penso siano 3 luci area tutte con ombre area al 100% ... quindi cliccando sulle luci ed andando nel tab ombra (shadow) aumenti campioni minimi e massimi (minimum samples e maximum samples) .. puoi provare tipo 30 - 200 magari anche un po la precisione.. aumenteranno i tempi di rendering ma il risultato è sicuramente migliore

post produzione si intende passare per photoshop e regolare i livelli, contrasto, saturazione , dominanti ecc.
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
RenzoCanafoglia
Messaggi: 10
Iscritto il: ven giu 03, 2011 4:28 pm

Re: Primi lavori... consigli?

Messaggio da RenzoCanafoglia »

flowbox ha scritto:bene...

se li hai fatti con la loft devi aumentare la suddivisione, non è che li vedo molto squadrati ...se ti avvicini all'immagine noti le sfaccettature... quindi visto che si puo fare in pochi secondi.... prova aumentando mesh subdivision U

per le ombre non so che luci hai usato... ma sapendo che hai seguito il corso complete che se non sbaglio ha in programma il set fotografico... penso siano 3 luci area tutte con ombre area al 100% ... quindi cliccando sulle luci ed andando nel tab ombra (shadow) aumenti campioni minimi e massimi (minimum samples e maximum samples) .. puoi provare tipo 30 - 200 magari anche un po la precisione.. aumenteranno i tempi di rendering ma il risultato è sicuramente migliore

post produzione si intende passare per photoshop e regolare i livelli, contrasto, saturazione , dominanti ecc.
Fantastico: preciso e puntuale. farò così!
Per l'illuminazione più o meno è come hai detto te solo che ho anche una luce area frontale a 45°. Non le ho messe tutte a 100 anche perché la zona di sx mi sembra un po' bruciata, troppo uguale al fondale. Ti da anche a te st'idea?
Quanto alla postproduzione è tutto chiaro, sai, alle prime armi devo ancora crearmi un forkflow degno di questo nome. Grazie ancora.

Renzo
Avatar utente
aetan
Messaggi: 1039
Iscritto il: mar dic 14, 2010 12:23 am
Località: Lyon (France)

Re: Primi lavori... consigli?

Messaggio da aetan »

Rivedendo l' immagine ho notato come la struttura in cartone, sia alquanto sottile. Magari un po piu' spessa non sarebbe male. Per il resto ti ha già detto tutto flowbox.

Buon lavoro...
AETAN
Avatar utente
RenzoCanafoglia
Messaggi: 10
Iscritto il: ven giu 03, 2011 4:28 pm

Re: Primi lavori... consigli?

Messaggio da RenzoCanafoglia »

aetan ha scritto:Rivedendo l' immagine ho notato come la struttura in cartone, sia alquanto sottile. Magari un po piu' spessa non sarebbe male. Per il resto ti ha già detto tutto flowbox.

Buon lavoro...
Tx, provvederò anche lì.


Renzo
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Primi lavori... consigli?

Messaggio da flowbox »

va bene, le area non devono essere tutte a 100% come intensita.... anzi vanno sempre regolate con intensita differenti in base alle necessita... mi riferivo alle ombre al 100%

per certi tipi di prodotti, si puo variare leggermente anche il colore delle luci

si comunque anche per photoshop .. un paio di tutorial per imparare le basi delle regolazioni ... qualche filtro e poi con il tempo vedrai che fai tutto in automatico
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
RenzoCanafoglia
Messaggi: 10
Iscritto il: ven giu 03, 2011 4:28 pm

Re: Primi lavori... consigli?

Messaggio da RenzoCanafoglia »

flowbox ha scritto:le area non devono essere tutte a 100% come intensita.... anzi vanno sempre regolate con intensita differenti in base alle necessita... mi riferivo alle ombre al 100%
sì sì, avevo capito: non le ho regolate tutte a 100 :–)
flowbox ha scritto:un paio di tutorial per imparare le basi delle regolazioni ... qualche filtro e poi con il tempo vedrai che fai tutto in automatico
cerco in rete, ma intanto, col buffer sugli oggi (raggruppati) e non sul fondale provo a fare delle regolazioni di livello da Photoshop. Tx.

Renzo
  • Advertising
Rispondi