si muovono i primi passi, da AR3 a vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

si muovono i primi passi, da AR3 a vray

Messaggio da enzo_87 »

ciao, come già detto in un altro post, che mi è stato erroneamente cancellato(dicono così ma so che era tlmente brutto che lo meritava :P ) rieccomi.
come da titolo, da AR3 sono passato a questo nuovo mondo, cercando di rifare un progetto che avevo realizzato col motore interno di cinema.

ho tanta strada da fare...e molte ora da passare sul mio povero pc, che oramai mi chiede pietà.

ma veniamo al dunque, posto immagini di come è impostat la scena, la scena senza materiali, e con i primi materiali inseriti.
posto inoltre immagini di come era il lavoro precedente, di come era la casa.

partiamo con le impostazioni:
-Antialiasing: adaptive DMC, min subdivision 1, max subdivision 16, thershold 0.003
-DMC sampler: adaptive amount 0.85, resto default
GI: irradiance map + light cache
irradiance map: min rate/max rate -3 - 0, hemyspheric subdivision 70, interpolated sample 25, intensity threshold 0.5, normal threshold 0.3, distance threshold 0.2
light cache: subdivision 2700, resto di default.

illuminazione data da physical sun + sky (colore giallo), 4 luci area (viola), 6 luci area che simulano neon (rosse), suddivisione aumentata a 24 per queste. i parametri sono:
intensità 120 per le luci che delle finestre, diciamo a nord
intensità 70 per le luci che stanno ad Est
intensità 500 per i neon(preciso che ero partito da intensità minori, ma non riuscendo ad ottenere una forte illuminazione ho aumentato)

usato physical cam: per la vista che da sulla finestra ho usato F-stop a 2.1 con shutter speed a 500, mentre per la seconda vista F-stop a 2.1 e shutter speed a 400, iso 100 per entrambe.

i materiali cercando di capirli...che non mi piace assolutamente è la pittura argentata ruvida...mi sembra molto finta.

beh, spero che possiate aiutarmi. ciao a tutti
Allegati
schema luci.jpg
come era
come era
come era
come era
il progetto
il progetto
il progetto
il progetto
come sta uscendo
come sta uscendo
8.jpg
7.jpg
6.jpg
salva
Messaggi: 252
Iscritto il: sab lug 25, 2009 6:52 pm

Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray

Messaggio da salva »

Ma vuoi avere dei commenti sul progetto o sul rendering ?

Vabbè ti dico cosa penso su entrambe le cose...

Il progetto mi piace e anche se gli spazi sono ridotti, alcuni particolari d'arredamento sono gradevoli.

I renderings mi sembrano piatti, forse hai messo troppe luci o troppo intense, ammazzando i chiaroscuri e le ombre più nette che noti anche dalle foto vere...
Il muro argento effettivamente rende ancora più finta la scena, magari lavora di più sullo specular...
Prova prima però ad aggiustare le luci...

;)
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray

Messaggio da enzo_87 »

beh, sul progetto avrei da ridire io alcune cose...ma al capo piaceva così...e così l'ho dovuto lasciare.
principalmente sì, cerco consigli e suggerimenti sul modo di procedere per ottenere i risultati.
cmq, hai ragione, pochi chiaro scuri.
vedo di capire come sistemare la luce dunque...

ho dimenticato di scrivere che il color mapping è exponential, DM 1.3 ,BM 0.9, non so se può interessare.

tralascio il muro per ora e lavoro sulle luci.
grazie mille
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray

Messaggio da enzo_87 »

mi sono accorto che alle luci area delle finistre non avevo attivato le ombre :P .meglio tardi che mai, vedo come è la scena adesso....ciaooooo
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray

Messaggio da 62VAMPIRO »

Ma più che altro dovresti partire da qui:
forse hai messo troppe luci
10 Luci+Sun Light+Sky??????? :) :) :) . Siccome è un interno, a che ti serve una Sun Light assieme a Sky?? :) :) O l'uno o l'altro. Di Luci Area ne potrebbero bastare 2: una alla porta-finestra, una dietro la Camera.
Ma 10 Luci Area :) :) :) :)
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray

Messaggio da enzo_87 »

beh, sono principiante, quindi ti spiego il mio ragionamento.

physical sun + physical sky: mi sembra che sia la base da cup partire, come lo era in AR3, ossia luce diretta e luce diffusa, no??
le luci area alle finestre beh, sono quelle di rinforzo. le laterali sono state messe perché poi c'è anche la cucina da fare...e in ogni caso, visto che cerco di replicare la realtà, nella realtà della luce ci arriva dalla cucina(stessa cosa per le camere che si vedono nel corridoio).

le altre sono l'illuminazione artificiale,luci area che simulano i neon, che mi era stata espressamente chiesta per sapere se realizzarla o no, il tutto perché la stanza è molto buia senza di esse nella realtà.

in ogni caso, non voglio essere testone e proseguire per la mia strada senza ascoltare nessuno...ma quando tu mi dici:"Siccome è un interno, a che ti serve una Sun Light assieme a Sky'" la mia risposta è "BOH!!".
venendo da AR3 ho sempre proceduto in questo modo, per cui, se mi spieghi il motivo della tua domanda...magari la prossima volta ti so rispondere 8-) .

cmq, appena finisce il render ti posto il risultato ottenuto fin ora
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray

Messaggio da enzo_87 »

ecco il risultato, senza mobilio per ora
Allegati
9_a.jpg
9.jpg
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray

Messaggio da 62VAMPIRO »

physical sun + physical sky: mi sembra che sia la base da cup partire, come lo era in AR3, ossia luce diretta e luce diffusa, no??
No :) :) :) . Usando Vray ti devi dimenticare cioò che sai o come hai usato AR: algoritmi di calcolo della luce completamente diversi :) :) :)
la mia risposta è "BOH!!".
:) :) :)
Perchè sono ambedue fonti luminose che illuminano e che quindi spesso cozzano l'una con l'altra sovrapponendosi e quindi facendo............casino.
Quindi solo una bella Sun Light ben aggiustata, tutt'alpiù una Area alla porta-finestra e le altre luci per faretti, neon ecc.....ecc...........
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray

Messaggio da flowbox »

scusa .. non stai usando linear workflow? perche?
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray

Messaggio da enzo_87 »

in teoria nelle impostazioni di cinema è attivo...ma se mi dici così, immagino che sia da impostare anche nel vray bridge, giusto?
cerco e nel caso provvedo subito...provo anche a togliere il physical sun come suggerito....però ragazzi, seguendo la guida in pdf, c'è un esercizio di un interno in cui per illuminare mette una luce infinita, quindi physical sun, più lo sky
  • Advertising
Rispondi