secondo lavoro:monolocale
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: secondo lavoro:monolocale
sulla geometria cosa intendi??normali o qualcos'altro?
io generalmente importo da allplan l'architettonico, e quindi in teoria ottimizza all'apertura del file
Re: secondo lavoro:monolocale


Re: secondo lavoro:monolocale
sicuro!!???FiLiPpO92 ha scritto:non usare il pavimento di c4d perchè non è compatibile con vray

io terrei cmq un exponential nel CM x non sclerare con colori vari e dominanti...
ma le luci area normali sono passate di moda!?

io farei un tentativo con quelle prima di usare le light portal

(poi magari vien ben lo stesso è, non dico il contrario!)


Re: secondo lavoro:monolocale
ma diciamo che quello che preme di più a me è il valore da attribuire alle luci area( messe appena prima delle finestre, e questo spero sia giusto, visto che in un topic dievano di metterle dietro) per non fare l'immagine troppo piatta...
Re: secondo lavoro:monolocale
boh allora forse è diventato compatibile,prima mi pare che non lo fossenexzac ha scritto:sicuro!!???FiLiPpO92 ha scritto:non usare il pavimento di c4d perchè non è compatibile con vray![]()
io terrei cmq un exponential nel CM x non sclerare con colori vari e dominanti...
ma le luci area normali sono passate di moda!?
io farei un tentativo con quelle prima di usare le light portal
(poi magari vien ben lo stesso è, non dico il contrario!)![]()


Re: secondo lavoro:monolocale
io cerco proprio un ambiente molto illuminato, quello che hai fatto tu per me è troppo scuro.
quindi per togliere il "piattume" devo cercare di aumentare i contrasti, e immagino che dovrò giocare con lo shutterspeed e con il color mapping
Re: secondo lavoro:monolocale
allora, posto quella di partenza, che effettivamente era un pugno nell'occhio come luminosità messa a confronto con le altre, anche se a me l'effetto luminoso nella parte di destra non dispiace; non mi piace la parte a sinistra.
le altre due le ho ottenute mettendo lo shutterspped a 170 anziché 150, nel color mapping poi ho messo DM a 0.9 e BM 0.6 (hho scopiazzato dalla guida di vray del forum confesso :D ).
ho provato a tenere il white balance su daylight con luci area alle finestre color bianco e poi con colore azzurrino.
inoltre ho disattivato la luce area che avevo messo a sinistra, dietro il muro per capirci, ma allego l'immagine.
a me piace, è molto luminosa ed è l'effetto che voglio ottenere, ma se è ancora troppo piatta ditemi pure se devo intervenire di nuovo.
ciaooooo
Re: secondo lavoro:monolocale

ho notato anche la voce diffuse contribution delle luci area, e voglio provare a illuminare la stanza toccando quelle, anziche parametri della camera fisica e dell'intensità della luce, posterò i risultati poi
-
- Advertising
FOLLOW US